Ogni anno questo è il momento in cui si parla di Primavera, per cui di depurazione, di disintossicazione e di rinascita, di recupero del nostro benessere fisico-psichico-emozionale. Quest’anno è ancor più sentito tutto ciò per la pesantezza, lo sgomento, e il disorientamento che la situazione attuale ha portato dentro di noi. Ma proprio per questo è maggiore la nostra voglia di “pulirci” e di rigenerarci, di riprendere la forza e l’energia necessarie per proseguire con tenacia ma anche con serenità.

Gli strumenti del Naturopata per aiutare in questo processo di “Risveglio Primaverile” ormai sono ben conosciuti e sperimentati (e non c’è risveglio senza prima una buona depurazione). Tra i tanti a disposizione, prendiamo in considerazione ancora una volta Piante Officinali, Decotti e Fiori di Bach.

Il mondo della Fitoterapia ci offre una moltitudine di piante con proprietà fantastiche, in particolare:

ALOE VERA – ha molti effetti positivi sul nostro organismo, agisce realmente come una “pianta delle meraviglie”, è incomparabile sia per uso interno sia per uso esterno. Occorre tra l’altro considerare il suo effetto di rinforzo del sistema immunitario. La sua sostanza di base, chiamata “acemann” si trova anche nel corpo umano, viene però prodotta solo fino alla pubertà, dopodichè dobbiamo introdurla dall’esterno, sotto forma di radici di ginseng, di astragalo, funghi shitake, funghi reishi. Il fatto che questi rimedi siano ancora poco considerati nella nostra gestione della salute, rende l’Aloe Vera un’ottima sostanza, facilmente reperibile, sotto forma di estratto fresco o in succo completando così la nostra rigenerazione. Questa sostanza (acemann) viene incapsulata nella membrana cellulare e qui agisce come elemento di difesa contro batteri, virus, parassiti. Agisce inoltre direttamente sulle cellule del sistema immunitario, le riattiva e le sostiene.  Induce lo smaltimento delle tossine e il sostentamento delle cellule, rafforzando il sistema immunitario, trasportando proteine alimentari che producono allergie, dall’intestino crasso al tenue. Non solo la singola cellula approfitta di questi effetti benefici ma tutto il nostro organismo: utilizzare Aloe Vera aiuta a migliorare la funzione intestinale, la disintossicazione e la difesa contro microorganismi patogeni.

CARDO MARIANO – per la rigenerazione del fegato la medicina naturale non conosce pianta più efficace del Cardus Marianus. Esso, unito anche ad altri rimedi, è ottimo come ricostituente, disintossicante ed è utile in caso di malattie come la cirrosi e l’epatite. Questa pianta sostiene tutte le funzioni epatiche e sollecita inoltre la produzione di bile.

CARCIOFO – contiene una sostanza amara detta cinarina, che ha la proprietà di stimolare la secrezione biliare, sostenere le funzioni disintossicanti del corpo e rafforzare il fegato. Inoltre ha sostanze che attivano la secrezione degli enzimi della digestione, riduce la colesterina, ed esercita una azione di drenaggio.

Un ottimo decotto per il RISVEGLIO PRIMAVERILE viene preparato in questo modo:

8 bacche di ginepro, 8 bacche di cardamomo, 8 chiodi di garofano, 8 grani di pepe nero. Portare a bollore gli ingredienti in 600 ml di acqua e far cuocere per 10 minuti a fuoco basso. Spegnere e lasciar riposare 5 minuti, berne una tazza calda prima di cena per un paio di settimane.  (dose per due tazze di decotto)

Il GINEPRO tiene pulite le vie urinarie, rinforza la circolazione venosa e drena la ritenzione idrica

Il CARDAMOMO   è utile per disinfiammare l’intestino irritabile

I CHIODI DI GAROFANO sono disintossicanti, ottimi per disinfiammare l’organismo, in particolare l’intestino.

Il PEPE NERO aiuta la termogenesi, per cui riattiva il nostro metabolismo, velocizza la disintossicazione, e amplifica il ripristino della nostra energia.

Se la depurazione e il ripristino del nostro benessere fisico sono importantissimi per la ripresa della nostra quotidianità, fondamentale è riequilibrare il nostro mondo emozionale con l’aiuto dei Fiori di Bach.

Madre Teresa citava: “POSSIAMO FARE SOLO PICCOLE COSE MA CON GRANDE AMORE” .

Ecco, questo è il nostro compito in questo periodo così pesante e statico. Guardarci dentro e leggerci tutte le nostre preoccupazioni, i nostri “cosa sarà poi?”. Ma ci leggiamo anche i nostri progetti, la nostra voglia di vivere, il nostro vigore. Dobbiamo partire da qui: riacquistare energia per affrontare al meglio la vita e ritrovare il miglior benessere psico-fisico possibile.

I Fiori di Bach ideali per questo percorso sono:

CHERRY PLUM   per le paure di chi ha la mente troppo affaticata, conferisce la capacità di mantenere il “proprio centro” nelle avversità.

OLIVE è il rimedio per la stanchezza, l’esaurimento fisico e psichico. Conferisce NUOVA ENERGIA e RIGENERAZIONE.

GENTIAN per coloro che si perdono d’animo facilmente. È il rimedio per il pessimismo e la depressione reattiva. Conferisce ottimismo e fiducia

 HORNBEAM è il rimedio per la stanchezza mentale, per la spossatezza spirituale: Conferisce ENERGIA, SLANCIO, capacità di rompere la routine per ritrovare di nuovo la vivacità di spirito nell’affrontare i piccoli grandi problemi di ogni giorno.

IMPATIENS è il rimedio per l’impazienza e la difficoltà ad adeguarsi ai ritmi altrui. Conferisce pazienza, capacità di adeguamento e di attesa che le situazioni si evolvano con il loro ritmo naturale.

 

Manuela Matteucci (Naturopata ed Operatore olistico)

 

Bibliografia: LA PURIFICAZIONE DEL CORPO – metodi e cure per disintossicare, depurare e liberare l’organismo –   di Rudiger Dahlke  e  Doris Ehrenberger  – Edizioni Mediterranee | LE OPERE COMPLETE DI EDWARD BACH – Macro Edizioni | IL GRANDE LIBRO DEI FIORI DI BACH di Mechthild Scheffer Ed. Corbaccio

Condividi sui social
Language Website