Ormai è ben risaputo che il Natale è una festa magica, ma lo diventa ancora di più quando si ha la fortuna di viverlo con un bel pancione!!!

Ma tra pranzi, cene, festeggiamenti questo periodo può regalare anche qualche kg di troppo per chi aspetta un bambino. Ecco allora tutti i consigli per trascorrere serenamente le festività.

I mie pazienti ormai sanno bene che tendo sempre a consigliare di “godersi” le festività anche concedendosi qualche peccato di gola in più.

Ma ovviamente per le future mamma non posso che ricordare di prestare comunque tanta attenzione a tutti quei cibi spesso veicolo di tossinfezioni alimentari, pericolosi in gravidanza.


 

Ecco, perciò un buon motivo per riproporre un elenco  di cibi da evitare durante i nove mesi:

  • Pesce e molluschi crudi

Tipiche domande:

“posso mangiare un bel carpaccio fresco?” la risposta è NO

“spesso durante le festività propongono salmone affumicato, è concesso?” la risposta è sempre NO.

  • Salumi crudi

Tipica domanda:

“Gli affettati misti non mancano quasi mai tra gli antipasti delle feste, quali sono ammessi e quali no?” non tutti vanno bene per le donne incinte, in particolare per quelle negative alla toxoplasmosi. In questo caso no deciso ai salumi crudi: prosciutto crudo, coppa, pancetta, culatello, speck, bresaola, salsiccia fresca.

  • Carni crude e poco cotto

Tipica domanda:

“il tanto amato roastbeef?” la risposta è NO, come i salumi crudi, anche loro possono veicolare toxoplasma.

  • Salse con uova crude fresche

Tipica domanda:

“La maionese dell’insalata russa o del vitello tonnato, o la crema al mascarpone per farcire il pandoro o il tiramisù?”  So che il Natale prevede il consumo di dolci e perciò…attenzione: non ci sono problemi se la salsa è industriale, fatta con uova pastorizzate, ma se paradossalmente è fatta in casa, con uova fresche, è a rischio salmonellosi e va evitata.

  • Gorgonzola & Co.

Tipica domanda:

“ gorgonzola?” La risposta è NO, come anche per il  brie, camembert, e tutti i formaggi prodotti da latte crudo, che sia vaccino od ovino.

  • Verdure crude

Tipica domanda:

“sarò invitata, potrò quindi mangiare insalata?” Anche insalata e altre verdure crude possono essere a rischio di toxoplasmosi, ma si possono, anzi, si devono consumare comunque: basta lavarle in modo molto accurato, sotto abbondante acqua corrente. Quindi la risposta e’ SI ma va specificato il suo lavaggio.

  • Vino, birra, spumante

Tipica domanda:

“Mi concede via libera a un bicchiere di spumante per il brindisi di Natale o di Capodanno?” le principali società scientifiche nazionali e internazionali si esprimono sull’argomento in modo più rigido: niente alcol in gravidanza, senza eccezioni. Non si sa, infatti, se esista una soglia minima di sicurezza per il feto. Nel dubbio, meglio non rischiare.

So che possono sembrare regole rigide per le feste, ma ricordiamoci che la gravidanza è un momento importante quanto delicato e sono sicura che le future mamme sapranno resistere alle tentazioni, in attesa del regalo più bello.

 

Buone feste a tutti!

Dott.ssa Tiziana D’Amico (Biologo Nutrizionista)

Condividi sui social
Language Website