OMEOPATIA

omeopata milanoL’omeopatia ha lo scopo di curare una malattia, utilizzando rimedi diluiti i cui sintomi, corrispondono proprio a quelli provocati dal rimedio che non è stato diluito e somministrato in linea generale con dosi più grandi.

Fu S. Hanheman che, nel 1800, inventò questa cura alternativa. Si accorse infatti che per curare la malaria, poteva diluire il farmaco curando lo stesso il problema, senza però dover sottoporre il paziente agli effetti collaterali del medicinale. L’omeopatia venne sperimentata poi su tutti i fronti dando ottimi risultati e viene impiegata con grande successo anche per curare bambini piccoli e animali. Ovviamente non può curare tutto, così come non può la medicina allopatica (quella tradizionale).

Il motivo per cui sempre più persone decidono di affidarsi alla medicina omeopatica è il fatto che è quasi completamente priva di effetti collaterali. Il fatto che il farmaco viene più volte diluito, le sostanze che potrebbero ipoteticamente portare a delle controindicazioni, sono ridotte a una parte talmente insignificante da essere tollerata dall’organismo, il quale nel frattempo inizierà il proprio processo di guarigione. Non si tratta di una pratica new-age e tanto meno di una scienza alla portata di tutti. Solamente i medici possono essere omeopati, in quanto si parla pur sempre di medicina, anche se non nel senso più tradizionale del termine.

L’omeopatia aiuta a capire quali sono le tendenze patologiche del paziente, capire cioè a quali disturbi è predisposto, ben prima che questi si manifestino. In questo modo si, la medicina omeopatica è anche preventiva. Aiuta il corpo ad aumentare le proprie difese verso le malattie, migliorando sia lo stato di salute fisico che quello mentale ed evitando così l’uso di farmaci.

Quali disturbi sono più comunemente curabili con l’Omeopatia?

[vc_column width=”1/3″]

  • Cefalea ed emicrania
  • Oculorinite allergica
  • Asma bronchiale
  • Acne
  • Dermatite seborroica
  • Psoriasi
  • Patologie della tiroide
  • Diabete
  • Ipertensione arteriosa
  • Dispepsia

[vc_column width=”1/3″]

  • Dispepsia
  • Reflusso gastroesofageo
  • Epatopatie
  • Calcolosi biliare
  • Colon irritabile
  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Stipsi ostinata
  • Emorroidi

[vc_column width=”1/3″]

  • Calcolosi renale
  • Cistiti ricorrenti
  • Malattie della Prostata
  • Amenorrea
  • Dismenorrea
  • Artrite
  • Reumatoide e Les
  • Disturbi della menopausa
  • Ansia e agitazione, Insonnia, Depressione.

[vc_text_separator title=”I SERVIZI” i_icon_fontawesome=”fa fa-pagelines” i_color=”peacoc” color=”peacoc” add_icon=”true”][vc_column width=”2/3″]

  • [content_tooltip id=”4657″]
  • [content_tooltip id=”4658″]

[vc_column width=”1/3″][maxbutton id=”15″ ][vcex_divider]

Language Website