Stagione fredda: il Nutrizionista consiglia

Per accogliere la stagione fredda …

stagione fredda: il nutrizionista consiglia

Nel periodo invernale tutti i processi metabolici tendono a rallentare, le ore di luce diminuiscono cosi come le varietà dei cibi e spesso si contraggono malattie influenzali. Inoltre si ha un maggior accumulo di tossine che vanno smaltite nel periodo primaverile e quindi il fegato deve lavorare parecchio insieme ai reni.

  1. Stare il più tempo possibile all’aria aperta:

Esporsi alla luce diurna favorisce il ciclo veglia-sonno, aumenta l’attività metabolica, favorisce l’attività muscolare, regola l’ assorbimento e l’attività degli ormoni (vd Vit D).

  1. Staccare dalla routine quotidiana e dalla tecnologia:

Dedicarsi del tempo ha un effetto benefico a favore dello stress provocato dal cambio stagione, in questo modo si evita: calo del tono di umore, stanchezza psico-fisica, difficoltà di concentrazione.

  1. Fare movimento:

Con l’entrata della stagione autunnale e con il progressivo calo delle temperature si tende ad essere più pigri. Non rinunciare mai alla camminata quotidiana.

  1. Bere molta acqua:

Anche se comincia a diminuire la sensazione di tanta sete” tipica dell’estate.

  1. Fare un’alimentazione disintossicante:
    • Mangiare frutta e verdura di stagione (ci aiutano a sostenere i processi di pulizia e fortificazione del corpo)
    • Dare un giusto apporto di vitamine A-C-E (per evitare i malanni stagionali)
    • Consumare legumi, cereali integrali, crucifere, olio extravergine di oliva ( donano elasticità e tono alla pelle proteggendola dal freddo)
    • Condire le verdure con succo di limone (per aumentare l’assorbimento del ferro biodisponibile)
    • Non far mancare in tavola carciofi, coste/bietole,radicchio, cavoli, asparagi, tarassaco,cicoria, crescione (buoni amici del fegato e in genere degli organi deputati alla depurazione dell’organismo).

Dott.ssa Agostina Iannicelli (Biologo Nutrizionista)

DOTT.SSA AGOSTINA IANNICELLI

Dott.ssa Agostina Iannicelli

Biologo Nutrizionista. Esperto in Nutrizione per Allergie, Anoressia, Bulimie e fisiopatologie, sport e fitness

Referente Gut Screening e Nanomicroscopia in campo oscuro

Laureata nel 2013 in Biologia Molecolare, presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”.

Ha maturato esperienza nel settore delle Analisi Cliniche, collaborando con un team di persone altamente qualificate che di giorno in giorno le hanno trasmesso la passione per il laboratorio e soprattutto la capacità di fare una giusta correlazione tra quadro patologico e regime alimentare.

Nel percorso formativo, la Dottoressa, ha avuto modo di collaborare in un Progetto di Ricerca dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”, volto allo studio degli organismi termofili e del loro impatto sull’ambiente; prima ancora, nella stessa sede, ha svolto un tirocinio per-laurea mirato allo studio della stabilità di un farmaco specifico per la cura di cardiopatie infantili.

Da tali esperienze ha appreso nozioni essenziali per pianificare e portare avanti un progetto scientifico, nonché la capacità di lavorare in gruppo.

Ha sostenuto l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di Biologo ed è iscritta all’Albo Nazionale dei Biologi O.N.B n. 073143. Ha conseguito il titolo in Analisi Strumentale E.A.V. sulle intolleranze alimentari presso il centro di Bio-Medicina Istituto Harmonie sezione bioenergetica in Abano Terme.

 

Clicca sulle sezioni

Ha frequentato i corsi di formazione e di specializzazione in:

Il naturale approccio alle dislipidemie. Dynamicom education, Novembre 2023

Integratori alimentari: benefici, assunzioni e corretti stili di vita. Sanitanova 2023

Prevenzione e gestione delle cronicità a favore della qualità della vita. Sanitanova 2023

Protocollo chetogeni e ricette diete pronte all’uso. Gennaio 2023

L’importanza dell’integrazione aminoacidica nello sport. Akesios, Novembre 2022

Scienza e natura al servizio della salute: Fitoterapia, allergie e intolleranze alimentari 2022.  Sanitanova 2022

Probiotici e Microbiota: focus sulle novità. Sesto San Giovanni, Maggio 2022

Malattie reumatiche e alimentazione.  Naturalpoint, Marzo 2022

La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso. Ecmclub, Marzo 2022

Allergie e reazioni avverse al cibo. Legren, Febbraio 2022

Gestione della psoriasi attraverso la medicina funzionale. Norsan, Febbraio 2022

L’approccio integrato sull’ipotiroidismo e alla tiroidite di Hashimoto – 2° edizione. Norsan, Gennaio 2022

Disbiosi e donna. Metagenics, Milano, Gennaio 2022

Il potenziamento Immunitario attraverso l’intestino. Legren webinair, Dicembre 2021

Approccio integrato alla salute dell’osso. Update Novembre 2021.

L’endometriosi: inquadramento clinico, diagnostico e terapeutico aggiornato. Novembre 2021

Permeabilità intestinale: tra equilibrio e patologia. Molfetta (BA), Gennaio 2021.

Nutrinformarsi: Diete, perdere peso ma non salute. Milano, Novembre 2020

Introduzione alla dieta Chetogenica. Ketolearning, Maggio 2020

Introduzione alla dieta chetogenica by Ketolearning. Milano, Aprile 2020

The future of celiac disease. FC Fondazione Celiachia. Settembre 2019

Effetto psiconeuroenterico: la relazione tra sentire e mangiare, tra cervello e microbiota. Milano, Giugno2019

Gusto è Salute – Gli alimenti giusti per liberarsi dalla cellulite, contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare. Roma, Giugno 2019

Acido o base? L’equilibrio vitale per l’uomo (ed. 2019) 1 – Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice. Roma, Giugno 2019

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura. Axenso Ecm. Milano, Marzo 2019

La comprensione del paziente: dalla composizione corporea agli aspetti nutrizionali in condizioni fisio-patologiche. Parma, Novembre 2018.

Analisi metagenomica, risultati e terapia integrata. Milano, Ottobre 2018

Microbiota & Brain: the thinking organs (microbiota e cervello: gli organi pensanti). Milano, Ottobre 2018

Dal disturbo dell’alimentazione alle strategie e strumenti integrati per la prevenzione. Spazio Nutrizione. Milano, Marzo 2018

La medicina di genere: oltre la pillola rosa e la pillola blu. Roma, Marzo 2018

Alimentazione e integrazione. Il ruolo del naturale nel benessere della persona. Nutriva. Padova, Ottobre 2017 Infertilità in Medicina Sistemica. Akesios. Milano, Settembre 2017 Gestione del blocco Metabolico. Lugano, Giugno 2017

IN-FORMAZIONE | SU AMBIENTE, SISTEMA UMANO E NUTRIMENTO: SALUTE PREVENZIONE E CURA. Relatrice. Matera, Giugno 2017

Congresso Internazionale, Spazio Nutrizione. Milano, Maggio 2017

Svezzamento e prima infanzia. SNS Lugano, Aprile 2017

Gravidanza e allattamento. SNS Lugano, Marzo 2017

Il Mondo della Dietologia e le Malattie Metaboliche – Diete di Catena Causale. Milano, Marzo 2017

Medicina sistemica corso di 1° e 2°livello – Aimes, Milano

Sicurezza alimentare e/o patologie correlate – Roma, Aprile 2016

Innovazione nella Nutrizione e nel Dimagrimento – San Marino, Ottobre 2015

Alimentazione e integrazione. “Il ruolo del naturale nella salute della persona. Limiti e possibilità.” – Padova, Ottobre 2015

L’intestino sistemico – Milano, Settembre 2015

Nichel e Alimentazione oltre la Dieta ad Esclusione di SNS Scuola di Nutrizione Salernitana – Lugano, Novembre 2015

Masterclass in gestione pratica delle alimentazioni dedicate – Padova, Novembre 2015

Salute, natura, nutracetici ed integratori per la donna di Sifiog – Novembre 2015

Da tempo si interessa di nutrizione umana, consegue annualmente i crediti ECM per gli aggiornamenti nel campo della nutrizione e supplementazione (secondo il programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità) e da Luglio 2015 è Nutrizionista a Milano presso il centro dNa Milano.

Congressi a cui è stata Relatore:

I veleni nascosti causa di intossicazioni, allergie, intolleranze e non solo… Profenix e dNa Milano, Milano 11 Novembre 2023 link Fb

www.nutribees.com  26/6/2018

Oggi per la rubrica di interviste ai nostri nutrizionisti affiliati intervistiamo la dottoressa Agostina Iannicelli del centro dNa Milano

Salve, sono la dott.ssa Agostina Iannicelli,Laureata in Biologia Molecolare, presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”. La mia prima esperienza lavorativa è stata nel settore delle Analisi Cliniche, dove è nata la mia passione verso il lavoro che svolgo attualmente e soprattutto la capacità di fare una giusta correlazione tra quadro patologico e regime alimentare. Dal 2015 svolgo la mia attività di biologo nutrizionista presso dNa Milano.

Cosa ami di più del tuo lavoro?

Il rapporto che riesco a  instaurare con i pazienti

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti?

Ci sono casi semplici e casi meno semplici. La difficoltà più grossa è conquistarsi la fiducia dei pazienti con disturbi del comportamento alimentare, ma devo dire che nella maggior parte delle volte ci riesco.

Hai una ricetta preferita ? Perchè ?

 Spaghetti di riso e grano saraceno al pesto di zucchine e mandorle. Mi piace tanto, perchè è facile e veloce da preparare;  la zucchina è il mio ortaggio preferito e questa è la sua stagione! Quindi quale ricetta migliore?

Quale cibo ( o categoria di cibo )  viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti ?

I legumi! L’alimentazione moderna ha lasciato nel dimenticatoio i legumi, che sono una preziosa fonte di proteine vegetali.

Quale sarà il cibo dell’estate 2018 ?

Sarà un cibo Fresco, leggero, di stagione e  home-made, questi i requisiti di un buon cibo da portare in gita,  al mare o in montagna! Non ho risposto precisamente  alla domanda perchè il messaggio che voglio trasmettere è quello di variare tanto, per cui il cibo migliore è quello che ha i suddetti requisiti e non uno in particolare.

Come regolarsi con il cibo durante le vacanze?

il mio consiglio è quello di inaugurare la giornata con una sana e abbondante colazione e concluderla con una cena leggera.  A pranzo non bisogna eccedere con cibi pesanti, elaborati e con bibite zuccherate/alcoliche .. ma preferire sempre pasti freschi e leggeri, per sopportare meglio il caldo e per non tornare con un souvenir non gradito..i kg di troppo!!

Cosa ti piace fare nel tempo libero?

Passeggiare all’aria aperta!

Dati, orari, luoghi per contattarti e/o prenotare una visita

Ricevo presso il Centro dNa Milano www.dna-milano.it aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 20 e il Sabato dalle 9 alle 13.

Se ti fosse piaciuto questo questo articolo visita il nostro blog per maggiori contenuti

Cosa dicono di me …

Ho iniziato a marzo il mio percorso con la dott.ssa Agostinelli spinta dalle difficoltà che incontravo nel perdere peso nonostante avessi intensificato l’attività fisica. La dottoressa mi ha aiutato a creare un piano alimentare che si adattasse alle mie nuove esigenze legate allo sport e i risultati sono stati fantastici: ho perso 7kg in 5 mesi 😍 Ogni mese perdevo circa 1kg o poco più, con risultati graduali e costanti! Sicuramente mi ha aiutato nello sport a cui mi sto dedicando adesso: Crossfit, facendo in modo che avessi il giusto apporto calorico per affrontare gli allenamenti ma riequilibrando il mio senso di fame! Mi piace molto perché è sempre molto puntuale e sincera! Grazie! A settembre si ricomincia! ✌🏻

Roberta R

Ho conosciuto dNa tramite mia figlia che si è rivolta a questo centro; notando la cortesia e la professionalità dimostrata sin dal primo istante ho deciso di frequentarlo in quanto ho un problema di peso da controllare. Sono stato ascoltato è indirizzato a seguire una dieta controllata e ben dettagliata dalla Dottoressa Iannicelli che ringrazio.

Riccardo

Mi ritengo davvero soddisfatto del percorso intrapreso con la Dottoressa Iannicelli, è molto preparata e sempre attenta con i pazienti. Disponibile anche per chiarimenti via mail/whatsapp a cui risponde velocemente in relazione a cosa si può fare o meno in determinate situazioni. Mi è stata consigliata da un’amica (anch’essa molto soddisfatta); in un solo 1 mese ho cambiato modo di mangiare introducendo cibi sani e soprattutto senza rinunciare a niente. Felice del mio percorso, proseguo per il raggiungimento del mio obbiettivo. Grazie

Daniele Z

Torna a NUTRIZIONE

DOTT.SSA SAMANTHA DI GESO

Dott.ssa Samantha di Geso

Biologo Nutrizionista Milano. Esperto in Alimentazione, Fisiopatologie e Medicina sistemica. Nutrizionista vegeteriana e vegana. Nutrizione in gravidanza e allattamento e Alimentazione Pediatrica. Esperta di infertilità di coppia.

Iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi sezione A n. 064535, negli anni si è formata come professionista, appassionandosi ai disordini alimentari e alle disfunzioni metaboliche, studiando prevenzione e patologie attraverso vari corsi, affiancamenti, collaborazioni e osservazioni dirette in studio.
Nel 2015 fonda dNa Milano, Centro Medico Interdisciplinare di Nutrizione e Psicologia, con l’obbiettivo di seguire il paziente nel suo percorso utilizzando un metodo innovativo con il supporto di un team di Professionisti composto da Biologi Nutrizionisti, Psicologi e Medici che collaborano tra di loro in piena sinergia. L’obiettivo è quello di limitare e in alcuni casi eliminare del tutto l’uso spropositato di farmaci.
La dottoressa di Geso e tutto suo il team, con curiosità, intraprendenza e costanza, attraverso la continua ricerca e formazione interdisciplinare sulle malattie metaboliche, mette quotidianamente a disposizione dei propri pazienti il frutto degli studi effettuati in continua evoluzione.

E’ iscritta all’Associazione SINa.PE, ABNI, EINu.MAINu.C.

E’ in possesso dell’attestato di iscrizione “Discipline Bio Naturali Olistiche per la salute” – dal 2013

 

Clicca sulle sezioni

2023

Scuola Microbioma 2023. Akesios 2023

Il naturale approccio alle dislipidemie. Dynamicom education, Novembre 2023

La Medicina del futuro per il benessere del corpo e della mente. Akesios, Settembre 2023

La Medicina del futuro per il benessere del corpo e della mente. Akesios, Settembre 2023

La nutrizione sportiva associata alla performance sportiva. Ecm, Aprile 2023

Tiroide e disfunzioni tiroidee: up to date su alimentazione e integrazione. Noroan, Maggio 2023

La nutrizione sportiva associata alla performance dell’atleta. Letscom, Aprile 2023

Cosmetologia, una nuova opportunità per i Biologi – dalla cosmesi alla nutrizione. ECM, Febbraio 2023

Prevenzione e gestione delle cronicità a favore della qualità di vita. Sanitanova, Gennaio 2023

2022

Infiammazione e donna. Metagenics Academy, Ottobre 2022

Micronutrizione per la salute della donna. Akesios, Ottobre 2022

Dispositivo medico Point-of-Care McBiotron. Medical Center, Settembre 2022

Efficienza Metabolica. ONB, Giugno 2022

Il ruolo della Nutrizione negli sport di squadra. ONB, Giugno 2022

Stile di vita e approcci nutrizionali per la salute respiratoria. Norosan, Maggio 2022

Prevenzione e stili di vita, approcci multidisciplinari per migliorare la Salute. Webinar Team, Maggio 2022

Attività antivirale delle proteine del siero di latte. ONB Aprile 2022

Gestione della psoriasi attraverso la Medicina Funzionale – ed. 2 ECM, Marzo 2022

Allergie e reazioni avverse al cibo. Legren, Febbraio 2022

Gestione della psoriasi attraverso la medicina funzionale. Norsan, Febbraio 2022

L’approccio integrato sull’ipotiroidismo e alla tiroidite di Hashimoto – 2° edizione. Norsan, Gennaio 2022

L’analisi della composizione corporea per il professionista della nutrizione. Akern, Gennaio 2022

2021

Terapia sistemica tramite enzimi negli stati infiammatori. Akesios, Gennaio 2021

Sicurezza alimentare e/o patologie correlate. Alesios, Novembre 2021

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura. OIC ECM, Novembre 2021

Microbiota e probiotici: la scienza dopo il covid. OIC Ottobre 2021

Clinical Nutrition. Akesios Settembre – Novembre 2021

Guardare oltre il microbiota: Scienze Omiche, ambiente e stili di vita per una medicina integrata e personalizzata. CG MKT Roma, Giugno 2021

La lettura delle analisi cliniche per impostare un programma alimentare personalizzato. Akesios, Maggio 2021

Permeabilità intestinale: tra equilibrio e patologia. Sanitanova, Febbraio 2021

Cibo & Covid 19. Nutrirsi al meglio durante la pandemia.  E.C.M. Sanitàinformazione, Febbraio 2021

Gestione delle Malattie croniche: siamo in un paese di vecchi? Sanitanova, Febbraio 2021

Fad Scuola di cucina integrata. Akesios, Giugno 2020 – Giugno 2021

2020

L’infertilità nella coppia a 360°. SNS, Dicembre 2020

Nutrinformarsi: diete, perdere peso non salute. Crea, Novembre 2020

Scuola di alta formazione ECM sul microbiota umano. Eventlab, Ottobre 2020

Corso VLCKD – Very Low Calorie Ketogenic Diet – Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN -EBP) Viva voce srl, Ottobre 2020

Corso ECM la lettura delle analisi cliniche per impostare un programma alimentare personalizzato. Akesios, Ottobre 2020

Microbiota: dalla biologia alla clinica pratica. A.M.I.A Maggio 2020

Aspetti regolatori e validazione clinica di dispositivi IVD: test rapidi sierologici per Covid-19. Ass. Farmaceutici Industria Società Scientifica – Università degli studi di Milano, Maggio 2020

Introduzione alla dieta Chetogenica. Ketolearning, Maggio 2020

Il sonno e i suoi disturbi. Una revisione degli aspetti fisiologici, clinici e di trattamento. ECM, Aprile 2020

La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso. ECM, Aprile 2020

Permeabilità intestinale: tra equilibrio e patologia (Codice 282944). ECM, Febbraio 2020

2019

ExpoSalus&Nutrition: corso Fad “Farmaco Epidemiologia, Farmacoeconomia, Farmacovig…”. Age.na.s E.C.M., Lecce, Dicembre 2019

Sicurezza alimentare e/o patologie correlate. Akesios. Parma, Ottobre 2019

VIII convegno annuale aic – VI workshop ricerca fc – il futuro della Celiachia. FORMED Formazione in Medicina – Milano, Ottobre 2019

Il nuovo paradigma della Nutrizione funzionale in gastroenterologia. Akesios – Milano, Ottobre 2019

Self attack. La visione sistematica nella Clinica delle patologie Autoimmuni. Aimes – Milano, Ottobre 2019

The future of celiac disease. FC Fondazione Celiachia. Settembre 2019

Effetto psiconeuroenterico, la relazione tra sentire e mangiare, tra cervello e microbiota. Prof. F. Perugini Billi – Milano, Giugno 2019

Il dimagrimento sistemico. Lamb – Palermo, Marzo 2019

Diagnosi, aspetti clinici e monitoraggio della malattia celiaca: dalla sierologia classica al test d’avanguardia. ECM Federlab, Marzo 2019

La Micronutrizione e l’asse intestino-cervello. ECM Imagine. Gallarate, Marzo 2019

Il dimagrimento sistemico. LAMB Libera Accademia di Medicina Biologica. Milano, Marzo 2019

Il sovrappeso e le sue complicanze nella donna. E.C.M Axenso. Milano, Marzo 2019

Corso in Nutrizione del paziente oncologico. Nutrimedifor, Gennaio 2019

2018

L’evoluzione della donna: gestione dei sintomi in Ginecologia – la relazione con il paziente: strumenti per una comunicazione efficace. Devital, Novembre 2018

Microbiota e cervello: gli organi pensanti. Alfa FCM, Ottobre 2018

Autoimmunità e malattie reumatiche. FederLab, Ottobre 2018

Accessi venosi e prelievi arteriosi – tecniche e pratiche. Life Formazione Bologna, Settembre 2018

Integratori / Nutraceutici: progettare, produrre e sperimentare per un corretto utilizzo. Planning-Ecm. Milano, Agosto 2018

La Micronutrizione e il Microbiota. IEDM Francia. Milano, Maggio 2018

Integratori/nutraceutici. Progettare, Produrre e Sperimentare per un corretto utilizzo. AFI. Milano, Maggio 2018

Il viaggio della vita in compagnia dei batteri. ECM. Milano, Maggio 2018

Dialogo cellulare e low dose medicine: fondamenti di microimmunoterapia. GECO eventi e formazione. Milano, Febbraio 2018

Applicazioni pratiche degli integratori nutrizionali come sostegno alla dieta per il mantenimento dello stato di benessere. U.P.A.I.Nu.C. Roma, Febbraio 2018

2017

Nutrigenetica e Medicina Personalizzata. Eurofins Milano, Novembre 2017

Obesità | work in progress. SIO (società italiana dell’obesità) – Università degli studi di Milano, Settembre 2017

Gestione del Blocco Metabolico: modalità di intervento e applicazioni nutrizionali. SNS, Giugno 2017

Corso di perfezionamento in “Alimentazione vegetariana – vegan”. Roma, Giugno 2017

VI Congresso Nazionale B&M Nutrizione e Neurodegenazione. Milano, Maggio 2017

La sindrome da permeabilità intestinale: fisiopatologia, clinica e sua gestione. Centro Congressi San Raffaele, Milano Aprile 2017

Batteri, funghi, parassiti e virus nel terzo millennio. Akesios, Rimini. Aprile 2017

Medicina complementare antiflogistica e antalgica: approccio nutraceutico, fitoterapico e micoterapico. Akesios, Febbraio 2017

L’evoluzione della donna: gestione dei sintomi in Ginecologia. Accademia Barilla, Parma. Febbraio 2017

La relazione con il paziente: strumenti per una comunicazione efficace. Accademia Barilla, Parma. Febbraio 2017

Corso di Perfezionamento in Nutrizione Vegetariana – Nutrimedifor Milano, Gennaio 2017

2016

Medicina sistemica corso di 2°livello – Aimes, Milano

“Health pratic nutrition” i cibi probiotici fermentati – Akesios Bologna – Novembre 2016

Informazione integrata dalla low grade blowel inflammation alla leaky gut syndrome: patologia strisciante del terzo millennio – Akesios Padova – Novembre 2016

50 crediti E.C. per la formazione continua degli operatori della Sanità |Alimentazione consapevole e sana nutrizione: sicurezza alimentare e/o patologie correlate. Roma, Agosto 2016

Sicurezza alimentare e/o patologie correlate ONB – Agosto 2016

Corso di primo livello in Medicina Sistematica Aimes – Milano 2016

Strategie nutrizionali per l’aumento di peso – Lugano Aprile 2016

Menopausa: viverla senza stress con la giusta alimentazione – SNS-Salerno Febbraio 2016

“Le erbe officinali ed il loro utilizzo nella pratica del Nutrizionista: l’integrazione naturale” – Milano Febbraio 2016

2015

“Il ruolo dell’infiammazione silente nei sintomi aspecifici (Mus) e nell’obesità” – Milano Dicembre 2015

“Salute, natura, nutraceutici ed integratori per la donna” – Sifiog Novembre 2015

Nichel e Alimentazione oltre la Dieta ad Esclusione – SNS Lugano Novembre 2015

Masterclass in gestione pratica delle alimentazioni dedicate – Padova Novembre 2015

“Cervello ed Intestino: il benessere dell’individuo attraverso la Medicina integrata” – Maggio 2015

Dal benessere dell’intestino a quello dell’organismo: quale ruolo per la medicina integrata? – maggio 2015

Workshop “Alimentazione e Integrazione, il ruolo del naturale nella salute della persona; limiti e possibilità”, organizzato in Padova da Cabassi & Giuriati Prodotti Farmaceutici e Naturali – Ottobre 2015

Corso di formazione “Sicurezza e alimentazione E/o patologie correlate” – Ottobre 2015

Corso di formazione “L’intestino sistemico” – Milano Settembre 2015

2014

Disbiosi intestinale e Patologie correlate – dicembre 2014

Alimentazione acida e disbiosi intestinale: ripercussioni patologiche locali e sistemiche – novembre 2014

Analisi strumentale E.A.V. sulle Intolleranze Alimentari – novembre 2014

Donna al naturale per un futuro bimbo sano – ottobre 2014

Nutrizione applicata nella patologia gastrointestinale – marzo 2014

2013

Master in Alimentazione e Nutrizione nello sport – novembre 2013

Master in Nutrizione ed Alimentazione in età pediatrica – novembre 2013

Dieta mirata alla rapida diminuzione delle adiposità localizzate e della cellulite – aprile 2013

2012

Naturopatia e Fitoterapia – dicembre 2012

Dieta proteica (Laboratorio S.D.M) – febbraio 2012

2011

Master in Nutrizione Umana presso Nutrifor Milano – Consulente in Nutrizione Umana

I Corsi e Congressi in cui è stata Relatrice

L’obbiettivo principale della Dott.ssa Samantha di Geso è quello di trasmettere la sua passione per la buona, corretta e salutare alimentazione ai suoi pazienti nei suoi studi privati e fuori durante convegni alla quale ha partecipato come relatrice tra i quali ricordiamo i più importanti:

Alimentiamo la Salute – Congresso sulla Salute in collaborazione con Felicia pasta. Monfalcone Padel – Trani (BT

Responsabile Scientifica e Relatrice del Convegno: L’intestino del progresso ed il progresso dei Bifidobatteri. Assago, Maggio 2022

26 Gennaio 2022 Webinar “Disbiosi e donna” di Metagenics. Intervento dal titolo LA SINERGIA DELLA NUTRIBIOTICA

18 Giugno 2021 Relatrice/moderatore al webinar ECM online “Guardare oltre il microbiota: Scienza Omiche, ambiente e stili di vita per una medicina integrata e personalizzata”. CG MKT, Roma

15-16 Marzo 2019 Relatrice al Corso “La salute della donna 2.2”. Milano Auditorium San Paolo – Mv Congressi Spa

17 – 19 Ottobre 2018 Relatrice al Congresso “1° Corso Internazionale del PAVIMENTO PELVICO: DALLA TEORIA ALLA PRATICA”. Giussano (MB) Dott. Francesco Bernasconi

20 – 22 Settembre 2018 Relatrice al Congresso “L’EVOLUZIONE DELLA DONNA: gestione dei sintomi in Ginecologia – LA RELAZIONE CON IL PAZIENTE: strumenti per una comunicazione efficace. Parma, Accademia Barilla.

31 Maggio – 1 Giugno 2018 Relatrice al Congresso “II EVENTO IN-FORMAZIONE corso MULTIDISCIPLINARE Ambiente, uomo e nutrimento: salute, prevenzione e cura.” Gubbio (PG)

17 marzo 2018 Relatrice al Corso “Dolore e sessualità dalla fisiopatologia alla terapia” con intervento dal titolo “Nutrimento e stile di vita: base dell’approccio terapeutico”.

A Giugno 2017 è stata membro del Comitato Scientifico e relatrice durante il Convegno (organizzato da Akesios a Matera Capitale della Cultura 2019) IN-FORMAZIONE | SU AMBIENTE, SISTEMA UMANO E NUTRIMENTO: SALUTE PREVENZIONE E CURA.

A Giugno 2017 è stata relatrice unica durante l’evento “Giugno Aicurziese” organizzato dal comune di Aicurzio. La serata ha avuto titolo: “Lettura dell’etichetta. Scegliere consapevolmente”.

A Giugno 2016 è stata relatrice unica durante l’evento “Giugno Aicurziese” organizzato dal comune di Aicurzio. La serata ha avuto titolo: “Cibo: riconoscere e scegliere in salute”.

A Maggio 2016 all’interno del convegno “Nutrizione & Woman”, organizzato da Akesios Group di Expo 2016 è stata relatrice con tre giornate di interventi “Mangiare consapevolmente per una vita lunga e sana”, “Alimentazione e integrazione in sport in gravidanza e allattamento”, “dieta antinfiammatoria”

A Giugno 2015 all’interno del convegno “Nutrizione & Woman”, organizzato da Akesios Group di Expo 2015 è stata relatrice con l’intervento dal titolo: “Mangiare consapevolmente per una vita lunga e sana”.

Nell’Ottobre 2014 partecipazione a “Non ho più pane nel piatto. E pure me stesso, non capisco dove sia finito“, convegno a carattere psicologico organizzato dall’Associazione “Dentro un quadro”

Giugno 2014 relatrice unica nell’evento “Il Giugno Aicurziese“, in una serata del programma estivo organizzato dal Comune di Aicurzio (MB) dove si è trattato l’argomento della corretta alimentazione e delle interazioni cibo-cervello.

  • SALUS, Il Resto del Carlino 30 Giugno 2019 (Samantha di Geso Biologo Nutrizionista, Isabella Magnifico Psicoterapeuta Milano)

Nutrizionista Milano

Cosa dicono di me …

Ciao, ringrazio tutto lo staff per la loro cortesia e professionalità. Un immenso GRAZIE MILLE alla Dottoressa . Di Geso, che
mi ha rettelarmente rimesso in piedi. Ha inquadrato subito i miei problemi di salute e in breve tempo, mi ha restituito una qualità di vita che mancava da tempo. Un bellissimo centro sotto ogni profilo

Lara Ferrari

Sono arrivata alla dott..sa Di Geso tramite una mia amica, avevo da anni dolori addominali e stavo accumulando peso. A distanza di 1 mese ho perso più di quanto avessi immaginato e sopratutto sto bene. Nella nella mia recensione vorrei condividere con voi due cose importanti: la prima è che ho risolto i problemi e la seconda è che la dott.ssa Di Geso mi ha aperto un mondo che non solo non conoscevo ma che odiavo: cucinare (mangiavo spessissimo fuori o a casa con cibi pronti). Lei mi ha accompagnato ad una consapevolezza alimentare con un programma ad hoc e nonostante le mie resistenze -specie durante le prime 3 settimane in cui non l’ho amata – so che ha compiuto un miracolo. Per la mia esperienza la Di Geso è ben oltre il confine del nutrizionista.

Marina C

Ho conosciuto la dottoressa Samantha Di Geso nel Gennaio 2022. Grazie a lei ho imparato a nutrirmi correttamente, riacquistando il mio peso forma e tanta salute, quella di cui non godevo ormai da tempo.
Mi ritengo fortunata per averla conosciuta perché, oltre ad essere professionale, competente e ad amare il suo lavoro, è una persona calorosa, corretta, sincera e simpatica.
Al nostro primo incontro, essendo una paziente complicata, non ha esitato a dedicarmi 2 ore del suo tempo, con molta pazienza e dedizione.
Non posso che consigliarvi una consulenza con lei, assicurandovi che rimarrete più che soddisfatti!
Un grazie di cuore alla dottoressa Di Geso e a tutto il suo staff, accogliente, cordiale e sempre disponibile alle nostre esigenze.

Marilena La Macchia

Quando un incontro ti cambia la vita.
Ho conosciuto la dottoressa Di Geso Samantha e non posso più farne a meno.
La sua professionalità, umanità e disponibilità la rendono una dottoressa differente.
Ottima accoglienza, consulenza e risultati.
Consigliatissimo.

Luisa Tortosa

D-side - intervista alla Dott.ssa Samantha di Geso

di YOUNG RADIO | 17 Ottobre 2022

Probiotici e prebiotici per un organismo in equilibrio - intervista alla Dott.ssa Samantha di Geso

di RADIO MARGHERITA | 5 Aprile 2022

nutrizionista milano

Torna a NUTRIZIONE

I SERVIZI AI PRIVATI

I SERVIZI AI PRIVATI

Nutrizione

• Valutazione dello stato di nutrizione e determinazione dieta ottimale
• Screening nutrizionale con consigli alimentari
• Analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria multifrequenza e multisegmento

Nutrizione sportiva

• Analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria multifrequenza e multisegmento
• Consulenza nutrizionale sportiva: valutazione dello stato di nutrizione con analisi vettoriale di impedenza e determinazione dieta ottimale

Nutrizione in gravidanza, allattamento, svezzamento, pediatria

• Consulenza nutrizionale in gravidanza: valutazione dello stato di nutrizione e determinazione dieta ottimale
• Consulenza nutrizionale pediatrica: colloquio e piano alimentare
• Consulenza nutrizionale pediatrica per lo svezzamento: colloquio e piano alimentare

Psicologia

• Primo colloquio di valutazione psicologica
• Colloquio psicologico
• Colloquio psicoterapeutico
• Primo colloquio di valutazione psicologica di coppia
• Psicoterapia di coppia

Naturopatia e massaggi

• Consulenza naturopatica con Floriterapia
• Massaggio dimagrante drenante
• Massaggio decontratturante
• Massaggio cervicale
• Massaggio decontratturante schiena
• Massaggio rilassante
• Riflessologia plantare
• Trattamento delle cicatrici
• Applicazione cerotto ecto-taping drenante e antinfiammatorio
• Massaggio dimagrante rassodante
• Massaggio con applicazione fiori di Bach
• Hot Stone Massage (massaggio con pietre laviche)
• Wellness – taping (massaggio senza oli e applicazione del cerotto)
• Pacchetto n.4 massaggi a scelta da 60min

Osteopatia

• Visita osteopatica
• Visita osteopatica per la donna in gravidanza (dalla 12 settimana fino al parto)
• Visita osteopatica per il neonato

Consulenza sessuale

• Consulenza sessuale singola o di coppia

Mental Coaching

• Primo colloquio (durata 40min) di Mental coaching
• 1 incontro (durata 90min) o pacchetto da 3, 5 o 10 incontri di Mental Coaching

Test diagnostici

• Test delle intolleranze alimentari Myfoodprofile
• Aller profiles test delle allergie su 63 allergeni
• ISAC test delle allergie su 112 allergeni
• Gut screening e nanomicroscopia in campo oscuro
• Test Flora (analisi della flora batterica intestinale)
• Hormonal profiles test ormonali
• Test di paternità/maternità ad uso informativo (2,3,4,5 soggetti)
• Breath test Urea C13 per la ricerca dell'Helycobacter pilori
• Breath test Lattosio per l'intolleranza al lattosio
• NutriNext Intolerance su DNA: completo
• NutriNext Intolerance su DNA: intolleranza al Lattosio (LTC: -13910 T-C, -22018 A-G)
• NutriNext Intolerance su DNA: predisposizione alla celiachia (HLA DQ2 DQ8)
• NutriNext Intolerance su DNA: sensibilità al Nichel (FLG; TNFa)
• Nutrinext Intolerance DNA: sensibilità all'istamina
• NutriNext Intolerance su DNA: sensibilità all’alcol (ALDH2; ADH2; ADH1C)
• NutriNext Intolerance su DNA: sensibilità alla caffeina (CYP1A2)
• Symbyo test

Analisi di laboratorio

• Esami del sangue Check up Salute base
• Esami del sangue Check up Salute completo
• Esami del sangue Check up Celiachia
• Esami del sangue Endocrinologia Tiroide
• Esami del sangue Endocrinologia Policistosi Ovarica
• Esame del sangue: Ormone Antimulleriano (AMH)
• Test sierologico parziale IgM spike o completo IgM + IgG (prelievo venoso) per la determinazione degli anticorpi ANTI-SARS-CoV-2 (da Covid-19)
• Tampone nasofaringeo per Covid-19 Rapido o Molecolare (refertazione anche in inglese per viaggi all’estero)
• Test sierologico Anticorpi Anti-Sars-CoV2 IGG quantitativo Analisi immunizzazione post VACCINO

Ginecologia e ostetricia

• Visita ginecologica
• Ecografia ginecologica addominale e transvaginale
• Ecografia ostetrica primo livello office
• Ecografia ostetrica primo trimestre (no traslucenza)
• Ecografia di accrescimento
• Inserimento o rimozione IUD (spirale)
• PAP TEST
• PAP TEST + ricerca HPV (ed ev genotipizzazione)
• Visita per sterilità di coppia
• Tampone cervicale completo o singolo (Chlamydia, Gardnerella e Miceti, Gonococco, Micoplasma, Thricomonas)
• Visita ostetrico-ginecologica in gravidanza
• Visita per contraccezione di emergenza
• Visita per valutazione precedente a percorso riabilitazione del pavimento pelvico
• Prima visita ostetrica
• Consulenza allattamento
• Consulenza ostetrica in gravidanza
• Consulenza per la contraccezione
• Visita ostetrica per la riabilitazione del pavimento pelvico
• Tampone vaginale completo o singolo (Miceti - Gardnerella - Streptococco - Staphylococcus aureus o Trichomonas)
• Tampone vagino-rettale completo o singolo (Miceti - Gardnerella - Streptococco - Staphylococcus aureus o Trichomonas)

Gastroenterologia

• Prima visita gastroenterologica
• Visita gastroenterologica di controllo
• Pacchetto Agopuntura: 5 sedute di agopuntura e valutazione psicosomatica

Chirurgia Vascolare (Angiologia)

• Visita di Chirurgia Vascolare/Angiologica
• Visita di Chirurgia Vascolare/Angiologica + EcocolorDoppler arterioso/venoso arti superiori o inferiori e carotideo
• EcocolorDoppler 1 o più distretti (arterioso/venoso, arti superiori)

Agopuntura

• Prima visita medica con programma terapeutico di agopuntura e prima applicazione
• Trattamento di agopuntura (singola o pacchetti da 4 o 8 applicazioni)

Medicina integrata

• Visita di Medicina Integrata per l’adulto
• Visita di Medicina Integrata per il bambino (entro i 14 anni d’età)
• Visita pediatrica

Dermatologia

• Prima visita dermatologica
• Visita dermatologica di controllo
• Mappatura nei in epiluminescenza

Servizio ecografico

• Check up ecografico addome completo + eco tiroide
• Ecografia addome completo
• Ecografia addome inferiore
• Ecografia addome superiore
• Ecografia apparato urinario
• Ecografia testicolare (scrotale)
• Ecografia tiroide e paratiroidi
• Ecografia aorta e grossi vasi
• Ecografia cute e sottocute
• Ecografia mammaria monolaterale o bilaterale

Medicina estetica

• Prima visita di Medicina estetica
• Filler acido ialuronico
• Microneedling
• Tossina Botulinica
• Biorivitalizzazione
• Biorigenerazione
• Rinofiller

Epilazione laser medicale

• Epilazione Laser Medicale - Ascelle
• Epilazione Laser Medicale - Baffi e mento
• Epilazione Laser Medicale - Braccia
• Epilazione Laser Medicale - Coscia
• Epilazione Laser Medicale - Gamba intera
• Epilazione Laser Medicale - Inguine
• Epilazione Laser Medicale - Linea alba
• Epilazione Laser Medicale - Mezza gamba
• Epilazione Laser Medicale - Petto uomo
• Epilazione Laser Medicale - Schiena uomo
• Epilazione Laser Medicale - Viso intero

È POSSIBILE, PER ALCUNE SPECIALITÀ, EFFETTUARE LA PRESTAZIONE IN MODALITÀ VIDEOCONSULTO ONLINE. SE SEI INTERESSATO A FISSARE UN VIDEOCONSULTO CHIAMA ORA O SCRIVICI O PRENOTA ONLINE!

Vuoi regalare salute ad un tuo amico o ad un familiare? 

Richiedi presso il nostro Centro il buono regalo potrai personalizzarlo a tuo piacimento con i servizi a tua scelta.

Scrivi a info@dna-milano.it oppure chiama lo 0227078532 per prenotare il buono.

Nutrizionista Milano

LA SCELTA GIUSTA PER LA TUA SALUTE!

dNa Milano è il primo Centro Medico Interdisciplinare a Milano che ha come focus principale la Nutrizione e la Psicologia.

Perchè il primo Centro Medico di Nutrizione e Psicologia?

Perché già dal 2015 è nato non come un classico poliambulatorio con mille specialità isolate tra di loro, ma come un team costituito da diversi Biologi Nutrizionisti ognuno con una propria specializzazione ma con un metodo unico.

Coordinati e supportati da un team leader Dott.ssa Samantha di Geso fondatore del centro, si interfacciano con un team di Psicologi, Medici e professionisti sanitari per risolvere qualunque problematica relativa ad una scorretta alimentazione.

IL METODO DNA MILANO®

dNa Milano utilizza un approccio multisistemico basato sull’ascolto, e che pone al centro la serenità delle pazienti.

Il metodo si basa su una visione globale della salute, che non comprende solo la mera attenzione al tuo peso corporeo, ma anche al benessere psicologico, alla felicità nel prendersi cura di se stesse, all’attenzione agli organi interessati dal tuo problema, alla familiarità, alle ferite emotive, ai traumi fisici e psicologici e alla percezione di se stesse nel presente e nel futuro.

PERCHÈ SCEGLIERE DNA MILANO?

Ora potresti chiederti perché intraprendere un percorso con noi. Ecco almeno 4 buone ragioni:

Perché il nostro team è composto da diversi specialisti, costantemente impegnati nell’aggiornamento professionale e nelle attività di ricerca sul campo, uniti da un solo metodo e guidati da un esperto team leader. Questo permette la cooperazione tra specialisti diversi, in grado di dialogare tra loro per garantire un approccio sinergico alla salute della paziente, che non otterrebbe tramite specialisti non collegati tra loro.

Nei nostri 10 anni di attività abbiamo creato un Metodo testato su migliaia di pazienti, che ci ha permesso di risolvere numerose problematiche relative ad una scorretta alimentazione. Il numero dei casi seguiti e l’esperienza dei professionisti coinvolti rende dNa Milano una realtà unica nel suo genere.

Il nostro obiettivo è quello di intervenire sul tuo problema attraverso una valutazione a 360°. Grazie alla sinergia tra professionisti con specializzazioni diverse, che non limita la tua valutazione alla visione di un solo professionista sanitario, offriamo percorsi con una visione olistica e globale del tuo stato di salute.

Perchè a differenza di singoli professionisti e “Guru”, oppure di grandi strutture dove vieni considerata solo un numero, dNa Milano garantisce efficacia ed efficienza in un unico centro, con ridotti tempi di attesa e senza spreco di test ed esami di cui non hai bisogno.

QUALI SONO I BENEFICI PER LE PAZIENTI?

A differenza di altri centri medici, dNa Milano ha sviluppato negli anni un metodo unico, basato su una specifica esperienza rivolta al complesso ambito della salute femminile.

Il team multidisciplinare consente alla paziente di intraprendere un percorso globale partendo dall’alimentazione, e costruito in modo personalizzato sulla base dell’età, dei sintomi, dei trascorsi e delle specifiche esigenze di ogni singola donna.

Come dimostra la letteratura scientifica l’approccio multidisciplinare, che prevede cioè l’intervento di diverse figure professionali, è la strada migliore al fine di prendere in carico globalmente la salute della donna attraverso una metodologia incentrata su problemi e bisogni personali, con l’obiettivo di favorire il benessere psicofisico della paziente e la sua consapevolezza in materia di salute.

Se hai qualche dubbio, vuoi sapere se c’è nel nostro staff un professionista adatto a valutare la tua problematica di salute o vuoi semplicemente saperne di più su di noi:

Chiamaci allo 0227078532 scrivi una mail a info@dna-milano.it

oppure

Prenota subito una chiamata informativa gratuita

Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per rispondere alle tue domande e, se vorrai, potrai anche prenotare al telefono!

Fascia oraria preferita per la chiamata:

13 + 9 =

Se invece hai le idee chiare e vuoi prenotare la tua visita, puoi farlo anche online cliccando sul pulsante sottostante: 

Scarica GRATIS il video esclusivo!

EVITA I 7 ERRORI CHE TANTE PERSONE COMMETTONO QUANDO INIZIANO UNA DIETA!

NATALE 2023 Promo Total Massage

Concediti del tempo per rilassarti e prepararti a vivere il Natale in modo sereno e in salute! Acquista per te o regala la Gift Card!

Alle prime 30 persone:

Massaggio rilassante + Riflessologia plantare da 90 minuti

60 euro 90 euro

Ecco cosa dicono di noi i pazienti che abbiamo accompagnato nel loro percorso di salute!

Salvo Celeste

La dottoressa Samantha Di Geso è la nutrizionista che state cercando.

Non posso che consigliare il percorso nutrizionale con la Dottoressa Di Geso.
Grazie alla sua empatia, ha subito compreso quale fossero i miei obiettivi e ha posto le basi affinché questi venissero raggiunti, anche attraverso una continua motivazione. Il piano alimentare che ha pensato per me, e che aggiorna periodicamente, rispettando la stagionalità degli ingredienti inseriti, è molto vario e da spazio alla creatività.

Ma soprattutto, la Dottoressa è riuscita a cambiare il mio rapporto con il cibo, finalmente più sereno.
Ad oggi sono entusiasta del percorso intrapreso.
La dottoressa mette passione nel suo lavoro, oltre che infinita competenza, e questo fa davvero la differenza.
Un Grazie! Non è mai abbastanza.

Tiziana Bianchini

Ottimo centro e medici competenti. Ho avuto un problema di lombosciatalgia che ho superato grazie al loro Osteopata Federico. Location facile da raggiungere e massima disponibilità da parte dello staff. Consiglio vivamente il centro dNA.

Marina Di Noia

Sono già alla terza esperienza in questo centro che rimane dal punto di vista nutrizionale l’unico che ha individuato e risolto i miei problemi. La dottoressa Digeso e il suo staff sono professionali e accoglienti. Anche con la mia bimba di 4anni a cui ho fatto il test delle intolleranze alimentari. Inosmma….una garanzia di benessere e salute!

Nicola Loda

In questo centro vengo seguito per le mie esigenze di nutrizione legate allo sport e i professionisti di questo centro hanno corretto le mie abitudini con i loro consigli e migliorato di molto le mie condizioni di salute e le mie prestazioni sportive, assolutamente soddisfatto

Sara Bonacini

Mi sono rivolta al centro DNA MILANO per prenotare una consulenza con il dr. Perugini Billi. E’ molto facile prenotare, viene inviato immediatamente dopo la prenotazione telefonica il link per effettuare il pagamento e il personale è gentilissimo

Alessia Vurchio

Ho effettuato qui il mio primo Pap test con la dottoressa Castelli. Soffro di vulvodinia e ipertono e quindi temevo molto questa visita, tuttavia lei è stata molto gentile, delicata e rassicurante e ha eseguito il Pap test guidandomi anche nel respiro per aiutarmi a sentire meno dolore oltre a, ovviamente, eseguire il prelievo nel modo più delicato possibile. La consiglio assolutamente.

Sara Orlandi

Mi sono recata al centro medico DNA per una prima visita con il Dottor Scuotto, gastroenterologica. L’esperienza è stata molto positiva. Il Dottor Scuotto è stato molto disponibile e professionale. Credo che mi sarà d’aiuto anche per avere uno stile di vita più sano.

Elena Laino

La dottoressa Di Geso è competente e paziente, mi trovo benissimo e non mi considera un protocollo, come fanno i normali medici. Lei e la mia ginecologa hanno una visione d’insieme.

DOVE SIAMO

VIALE MONZA 270 MILANO

Possibilità di parcheggio in via Pindaro a pagamento (strisce blu) dal lun al ven dalle 8.00 alle 19.00.

Ingresso diversamente abili: rampa dedicata nel retro dell’edificio (da via Pindaro), citofono DNA MILANO

COME ARRIVARE

M1 Villa San Giovanni

Autobus 51, 87, 81

Tram 5, 7 (fermata Precotto a 400m)

ORARI DI APERTURA

Lun, Mer, Gio

9.00 – 20.00

Mar, Ven

8.30 – 20.00

Sab

9.00 – 13.00

Language