Pancia gonfia
E’ una condizione che accompagna più di quanto non crediate. E’ un disturbo davvero fastidioso e spesso crea disagio.
Si presenta come gonfiore dell’addome, molte volte accompagnato da dolore, peggiora con l’assuzione di cibo ed è comunque raramente presente nelle ore notturne.
L’apparato gastro-intestinale è composto da un lungo organo cavo molto flessibile e di tessuto soffice e per lavorare in condizioni ottimali deve rimanere umido e morbido.
Le cause del gonfiore addominale sono numerosissime: dall’intolleranza alimentare alla difficoltà nel digerire alcuni alimenti sino ad arrivare alla somatizzazione; conseguenza di questi problemi è la riduzione di flessibilità dell’intestino crasso ed il conseguente ristagno.
L’alimentazione moderna ci spinge continuamente verso alimenti industriali, grassi e raffinati, colmi di conservanti e coloranti; la raccomandazione principale quindi è riappropriarsi di uno stile alimentare sano e corretto integrando cereali integrali o semi integrali, verdure di stagione e legumi.
Le fibre sono necessarie per la pulizia e la stimolazione del movimento peristaltico intestinale, di conseguenza una loro assunzione regolare aiuterà a ridurre il gonfiore. I legumi dovranno essere ben cotti e l’acqua dell’ammollo dovrà essere eliminata perchè contenente sostanze residue irritanti per l’intestino.
Gli alimenti che portano maggior danno sono i prodotti da forno (soprattutto per la presenza di lieviti) tra cui il pane , sempre presente sulle nostre tavole.
La tradizione insegna che il pane per esempio, deve essere preparato con pasta madre o pasta acida, oggi invece viene preparato per la maggior parte con lievito chimico che ha il potere di gonfiare la pasta quindi anche il nostro tratto digestivo.
Esiste e non è da sottovalutare l’aspetto più legato alla psiche e a quanto somatizziamo le situazioni della vita. L’intestino proprio per la sua caratteristica fisica e strutturale ricorda il cervello e mentre in quest’ultimo risiede la sfera razionale , nell’intestino risiede la sfera emotiva; pertanto disordini e disarmonie a livello intestinale sono molto. spesso riconducibili a fattori emotivi che vengono somatizzati.
Così…quel gonfiore di pancia si manifesta in quel momento particolare, con quella specifica modalità per indicarci che stiamo vivendo una situazione di grande stress….riuscire ad elaborare e capire quella situazione ci aiuterebbe in parte a risolverlo e il fisico risponderà di conseguenza…in questo caso la consulenza naturopatica è molto indicata per risolvere questo fastidioso problema.
Dott.ssa Manuela Matteucci (Naturopata ed operatore olistico)