Alcune malattie una volta considerate rare, oggi sono sempre più diffuse.
La letteratura scientifica ha dimostrato che la corretta alimentazione può a volte giocare un ruolo fondamentale nel fornire un supporto alla medicina tradizionale nella prevenzione e nella guarigione delle seguenti malattie:
Allergie Artriti reumatoide Artrosi Aumenti primitivi delle Ldl Candidosi Cistiti Coliti croniche Colon irritabile Dermatiti Diabete Diabete mellito Diarree Disbiosi intestinale Dislipidemia Disordini del metabolismo dei carboidrati Disordini del metabolismo del calcio
Disordini del metabolismo del fosfato Disordini del metabolismo del magnesio Disordini del metabolismo del potassio Disordini del metabolismo del sodio
Disordini del metabolismo dell’acqua e del sodio Disturbi del metabolismo acido-base Disturbi digestivi Emicranie Epatopatie Equilibrio acido-base Gastriti Ipertrigliceridemia Ipo-ipertensione Malattia da accumulo di esteri del colesterolo Malattie cardio-vascolari Malattie del surrene Malattie dell’asse ipotalamo-ipofisario Malattie della tiroide patologie autoimmuni Malattie dell’ipofisi Malattie infiammatorie Metabolismo idro-elettrolitico, minerale e acido-base
Osteoporosi Pancreatiti e malattie del pancreas Stanchezza Stipsi Stitichezza
Per conoscere i servizi del Centro inerenti alla pagina che stai visualizzando clicca qui