Ecografia morfologica
L’ecografia morfologica si esegue tra le 19 e le 21 settimane ed è una delle ecografie più importanti di tutta la gravidanza, poiché è quella in cui viene analizzata con più accuratezza l’anatomia del feto. Consente infatti di esaminare tutti gli organi del feto, dalla testa ai piedi.
Ecografia di accrescimento
L’ecografia di accrescimento viene eseguita nel terzo trimestre, a partire dalla 30esima settimana di gravidanza, e serve soprattutto a valutare il peso del feto, il suo sviluppo e il suo benessere in vista del parto.
Ecografia translucenza nucale
La translucenza nucale (come sigla NT, cioè Nuchal Translucency), eseguita tra l’11esima e la 13esima settimana, è un esame che consiste in un’ecografia esterna, innocua per il nascituro, con cui si misura lo spessore di una raccolta di liquido che si trova sotto al collo fetale, cioè in pratica la distanza tra la cute della nuca e l’osso occipitale del cranio.
Ecografia primo trimestre
In teoria la prima ecografia può essere fatta già a partire dalla sesta-settima settimana fino alla tredicesima ed effettivamente la curiosità della futura mamma, appena scoperta la gravidanza, è così tanta che, appena possibile, chiede di poter vedere il suo piccolo.
Se fatta molto precocemente, però, può fornire solo poche informazioni. Per esempio, permette di valutare il numero di embrioni presenti, la loro vitalità, la correttezza dell’impianto in utero. Inoltre, consente di stabilire in maniera accurata l’epoca della gravidanza correggendo, se necessario, la data presunta del parto stimata in base all’ultima mestruazione.
Per questo, e per evitare falsi allarmi nel caso in cui la prima ecografia sia fatta troppo presto, in un’epoca in cui ancora non si può vedere nulla, gli esperti consigliano in genere di aspettare qualche settimana. Questo, ovviamente, a meno che non siano presenti elementi che suggeriscono che sia meglio controllare precocemente che cosa sta accadendo: per esempio, se c’è una predisposizione familiare a gravidanze gemellari, se in passato si è avuta una gravidanza extrauterina, se si sono verificate delle perdite.