Perchè le diete non funzionano?

Una indagine pubblica francese Nutrinet-santè (luglio 2012) su 18.000 persone che hanno intrapreso una dieta ha “distrutto” il valore delle diete che i francesi stessi, da tempo, esportano in tutta Europa: pensiamo ai più recenti Montignac, Cohen e Dukan !

dietaIn buona sostanza l’indagine conferma che le diete (intese come percorso alimentare temporaneo per perdere peso) sono inefficaci perché non raggiungono i risultati sperati e perché, a distanza di pochi mesi, viene implacabilmente recuperato l’eventuale peso perduto.
Ciò che può funzionare è invece il complesso di raccomandazioni nutrizionali della Sanità pubblica che in genere coincidono con il buon senso e che, in modo organizzato e programmato sono le regole di una sana educazione alimentare: mangiare di meno, variato, no ad alimenti proibiti, etc; a questo deve seguire un adeguato supporto psicologico e di controllo che misuri i risultati e duri nel tempo.
Purtroppo si ricorre spesso ad una soluzione generica che, all’atto pratico, si manifesta nell’aggrapparsi al primo suggerimento di un amico, a un articolo o a una pubblicità televisiva che ci promette “Il Risultato!” dimenticando tutto il resto senza un metodo, una disciplina o precisi punti di riferimento, e della possibilità di utilizzare strumenti di controllo.
La stessa indagine mette in luce come una corretta nutrizione protegga dalle malattie cosiddette “da sindrome alimentare” quali obesità, ipertensione arteriosa, diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, e persino l’insorgere di cellule cancerogene.
Dunque identificando meglio i fattori legati una alimentazione non corretta, si permette all’organismo di prevenire i rischi e migliorare la qualità della Salute.

Mantenere la salute con lʼeducazione alimentare

bimboQuasi sempre la motivazione principale di chi intraprende una dieta è il desiderio di perdere i chili di troppo accumulatisi negli anni. Una motivazione prevalentemente estetica, spesso già invano perseguita con risultati effimeri.
Con lʼeducazione alimentare il risultato della perdita di peso è solo la naturale conseguenza del ripristino della Salute. Naturalmente non è pensabile che pochi mesi possano bastare a rimediare ad anni di abitudini sbagliate e intossicanti, ma ciascun partecipante possiede a questo punto gli strumenti culturali e le informazioni di base per essere protagonista del proprio percorso individuale di Salute. L’obbiettivo dev’essere liberarsi dalle scorie e dai rifiuti tossici accumulati, restituire al sangue la sua naturale purezza e fluidità, far sì che ciascuna cellula del nostro corpo riceva lʼ ossigeno necessario al suo funzionamento. Questi sono i principali benefici di un’alimentazione e di una digestione che non generi processi di putrefazione e fermentazione intestinale.
Recenti studi hanno dimostrato che la cattiva alimentazione ci porta a star male fisicamente e mentalmente; al contrario un corretto stile di “vita alimentare” produce due risultati fenomenali:

  1. conduce a uno stato di Salute fisica perfetta, eliminando per sempre i problemi di tossiemia e sovrappeso e – ancor più importante – i rischi di malattie degenerative quali ad esempio l’Alzheimer;
  2. ci fa star bene mentalmente togliendo sensi di stanchezza e di depressione che sono strettamente e contestualmente collegati all’ingestione di alimenti che vengono “mal digeriti”.

La carne è debole” e i problemi sono tanti: ci vuole impegno e personalità per affrontare e combattere le tentazioni che la società ci propina ogni momento.

A cura della Dott.ssa Samantha di Geso

DOTT.SSA TIZIANA DAMICO

Dott.ssa Tiziana D’Amico

Biologo Nutrizionista. Nutrizione in campo oncologico e fisiopatologie, in gravidanza e allattamento/svezzamento

Ha conseguito la Laurea magistrale in scienze della Nutrizione Umana discutendo una tesi sulle “abbuffate compulsive e la terapia cognitivo comportamentale”. Nel suo percorso di studi, ha svolto tirocinio nel reparto di Endocrinologia presso l’Ospedale Civile di Cosenza ed in diversi laboratori di analisi. Una volta terminati gli studi mirati sui dca, ha cercato di ampliare le sue conoscenze sul mondo della nutrizione. Negli anni infatti si è formata anche nel campo della medicina estetica e collaborando in un centro di ricerca scientifica, si è focalizzata anche su patologie autoimmuni come l’Alzheimer.

Inoltre, si è qualificata in campo oncologico e in tutto il mondo che concerne la donna: dal concepimento alla gravidanza. Continua a studiare per affermarsi anche nel settore della nutrizione in età pediatrica.

Promuove e sviluppa diverse iniziative di educazione ai consumi alimentari rivolti alla popolazione scolastica e a tutta la cittadinanza.

Clicca sulle sezioni

Ha frequentato i seguenti corsi di aggiornamento:

Il naturale approccio alle dislipidemie. Milano, Dynamicom Novembre 2023

Le tavole rotonde della Pediatria: quando, come e perchè. Quali errori?!. Milano, Ottobre 2023

La terapia del diabete di tipo 2: dai botanici ai nuovi farmaci ipoglicemizzanti. Milano, Ottobre 2023

L’impatto della nutrizione nella PMA. FAD, Milano Settembre 2023

Gestione della psoriasi attraverso la medicina funzionale. FAD Milano Febbraio 2022

Terapia sistemica tramite enzimi negli stati infiammatori. Milano Novembre 2021

L’endometriosi: inquadramento clinico, diagnostico e terapeutico aggiornato. Fad Milano Novembre 2021

Alimentazione in gravidanza e allattamento. Fad milano settembre 2021

Allattamento al seno. Fad milano ottobre 2021

Depressione perinatale. Fad milano ottobre 2021

“Gestione delle malattie croniche: siamo un paese per vecchi?”. Fad, Marzo 2021

“Permeabilità intestinale: tra equilibrio e patologia.” Sanitanova 2020

“NON SOLO K CERVICALE: HPV MICROBIOTA E K MAMMARIO”. Novembre 2020

“NUTRINFORMARSI: diete, perdere peso ma non salute”. Novembre 2020

“L’immunonutrizione in oncologia”. AKESIOS Settembre 2020

“L’approccio pratico al metodo Kalibra ® per la perdita di peso, il riequilibrio del microbiota e il rinforzo immunitario”. Giugno 2020

“Gravidanza e allattamento: casi pratici e dibattito”. SLAM Milano Maggio 2020

“Introduzione alla dieta ketogenica by ketolearning”. Eupraxia Milano Maggio 2020

Introduzione alla dieta Chetogenica. Ketolearning, Maggio 2020

 “Nutrizione e Disturbi Ginecologici nella Giovane Donna – Workshop SLAM” . SLAM Aprile 2020

“Microbiota Intestinale e Sistema Immunitario: il ruolo dei batteri fisiologici selettivi ad azione probiotica nell’immunomodulazione”. Bromatech Aprile 2020

“Body composition conference 2020”. Fenicia Eventi Aprile 2020

“DERMOBIOTA: Microbiota Cervello e Pelle- stato dell’arte”. Bromatech Aprile 2020

“La Covid-19 vista dalla medicina generale”. Bayer Aprile 2020

“Il sovrappeso e le sue complicanze nella donna”. ecm club, Aprile 2020

CYCLICITY DIET” Aprile 2020

“Il sonno e i suoi disturbi. Una revisione degli aspetti fisiologici, clinici e di trattamento” ecm club, Aprile 2020

La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso“ecm club, Aprile 2020

“Dca e disturbi alimentari sottosoglia: gestione delle resistenze e interdisciplinarietà. ” Enpab, marzo 2020

“Il linfoma di hodgkin” ECM club, Marzo 2020

“Tumori al collo dell’utero: screening diagnostico e prevenzione” ONB, Febbraio 2020

“La nutrizione oncologica” ONB, Febbraio 2020

ExpoSalus&Nutrition: corso Fad “Farmaco Epidemiologia, Farmacoeconomia, Farmacovig…”. Age.na.s E.C.M., Lecce, Dicembre 2019

The future of celiac disease. FC Fondazione Celiachia. Settembre 2019

La micronutrizione e l’asse intestino-cervello. ECM. Imagine, Marzo 2019

Sovrappeso  e le sue complicanze nella donna. Ecmclub, Marzo 2019

Corso in Nutrizione del paziente oncologico. Nutrimedifor, Gennaio 2019

Analisi metagenomica, risultati e terapia integrata. Milano, Ottobre 2018

Protocolli pratici in oncologia. Milano, Settembre 2018

Complessità in oncologia. Milano, Ottobre 2017

Nutrizione, insulino-resistenza e diabete. Onb Milano, Giugno 2017

Le patologie associate agli interferenti endocrini. Enpab Milano, Giugno 2017

IN-FORMAZIONE | SU AMBIENTE, SISTEMA UMANO E NUTRIMENTO: SALUTE PREVENZIONE E CURA. Matera, Giugno 2017

Alimentazione e chemioterapia. Manipolazione nutrizionale: trattamento delle lesioni celebrali. Milano, Maggio 2017

La terapia nutrizionale oncologica. Istituto Nazionale Tumori Milano, Maggio 2017

La gestione nutrizionale della chemioterapia. Milano, Aprile 2017

Il Mondo della Dietologia e le Malattie Metaboliche – Diete di Catena Causale. Milano, Marzo 2017

Medicina sistemica corso di 1° e 2°livello – Aimes, Milano 2015 – 2016

Salute, natura, nutracetici ed integratori per la donna di Sifiog. Novembre 2015

Candida, patologia multisistemica di questo secolo: proposte terapeutiche dall’immunoisopatia. Milano, Novembre 2015

Alimentazione e integrazione. “Il ruolo del naturale nella salute della persona. Limiti e possibilità.”. Padova, Ottobre 2015

Promuove e sviluppa diverse iniziative di educazione ai consumi alimentari rivolti alla popolazione scolastica e a tutta la cittadinanza. Inoltre effettua consulenze nutrizionali in un centro di dimagrimento. Negli ultimi anni, si occupa anche di malattie autoimmuni, come L’Alzheimer (fatale malattia del cervello che provoca un lento declino delle capacità di memoria, del pensare e di ragionamento) o l’Artrite Remautoide (malattia cronica che provoca dolore, tumefazione e rigidità articolare con limitazione del range del movimento e della funzione delle articolazioni interessate) in un centro di ricerca scientifica.

www.nutribees.com 7/6/2018

Oggi per la rubrica curata dai nostri professionisti, intervistiamo la nutrizionista Tiziana d’Amico

Ciao Tiziana D’Amico , presentati in poche righe

Sono la Dott.ssa Tiziana D’Amico, Biologo Nutrizionista del Centro Medico dNa Milano, Centro Medico Interdisciplinare Nutrizione e Psicologia di Milano. Da sempre appassionata di Alimentazione, ho conseguito la Laurea magistrale in scienze della Nutrizione Umana discutendo una tesi sulle “abbuffate compulsive e la terapia cognitivo comportamentale”, facendolo diventare tema centrale nelle mia esperienza lavorativa.

Cosa ami di più del tuo lavoro

Sicuramente ciò che mi ha spinto a diventare nutrizionista è stata la volontà nell’aiutare gli altri, ma ciò che amo del mio lavoro è avere la possibilitùà di insegnare alle persone l’importanza del cibo, di come “senza seguire una dieta”ci si possa mantenere in forma ed in salute. Ecco, ciò che amo è sentirmi “insegnante di salute”.

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti

Spesso molti pazienti fanno fatica (forse giustamente) a rinunciare alle loro abitudini alimenatari o meglio ai piccoli “sfizi”.. ma perfortuna quasi sempre riusciamo insieme a trovare piccole soluzioni per poter unire golosità (o fame nervosa?) al percorso nutrizionale.

L’abitudine che fanno più fatica a correggere i tuoi pazienti

Paradossalmente, l’abitudine che più spesso mi trovo a far correggere e la paura verso il carboidrato.. purtroppo i massmedia (e non solo) negli ultimi anni hanno demonizzato troppo un alimento in realtà fondamentale per tutti noi.

Hai una ricetta preferita ? Perchè ?

Le ricette da me preferite sono quelle più semplici e veloci..ad oggi la maggior parte delle persone ha sempre poco tempo per cucinare

Spaghetti integrali al pesce azzurro e verdure

Quale cibo ( o categoria di cibo ) viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti

Purtroppo i carboidrati.

Quale sarà il cibo del 2018 e i trend in ambito nutrizionale

Spero il cibo italiano e la sua dieta mediterranea

Obiettivi personali per il 2018

Sperare di svolgere sempre al meglio il mio lavoro, diffondendo l’importanza della sana alimentazione. Ricordiamoci che il nostro corpo è la nostra prima vera casa. Prendiamocene cura.

Dati, orari, luoghi per contattarti e/o prenotare una visita

dNa Milano, Centro Medico Interdisciplinare Nutrizione e Psicologia Viale Monza 270, Milano. Tel. 0227078532 / info@dna-milano.it

www.dna-milano.it

E’ possibile contattare la nutrizionista Tiziana d’Amico anche attraverso il modulo Richiedi un consulto
Interessato ad altri articoli? Accedi al nostro blog

Cosa dicono di me …

Non posso che consigliare la Dottoressa D’Amico, oltre che per la sua professionalità e per sue moltiplici competenze.. è sempre disponibile ad ascoltarti, e a rispondere ad ogni tuo dubbio.. che per me è la cosa più importante..

Serena Santro

La dottoressa Tiziana D’Amico è stata un grande supporto nella mia perdita di peso. In 4 mesi, ho perso 12 chili grazie al suo programma personalizzato e al suo sostegno. È stata sempre disponibile per rispondere alle mie domande e ha adattato il piano quando necessario. Sono grato per i risultati ottenuti grazie alla sua guida competente. La consiglio a chiunque cerchi una valida guida nella gestione del peso.

Fabio

La mia Ancora di salvezza Dott. Tiziana D’Amico.
Da tanti anni frequento il centro e grazie a lei ogni volta, mi riporta sulla giusta strada. Mi ha insegnato a mangiare, concedermi quando è necessario uno sfizio e perchè no una golosità. Mi ha sempre spronato anche quando ero giù di morale: quindi mai abbattersi!.. Ho consigliato il centro e soprattutto lei a diverse colleghe/amiche che sono rimaste tutte entusiaste. Consiglio quindi, se ne avete necessità di rivolgervi a lei; sono certa che sarà super disponibile ad aiutarvi.

Serena Vezzaro

Il centro è molto funzionale, sono seguita dalla Dott.ssa D’Amico ormai da anni e mi sono sempre trovata benissimo perché è riuscita a trasmettermi un modo sano di mangiare e di approcciarmi al cibo, niente restrizioni solo un aiuto prezioso che ti rende consapevole e responsabile e ti aiuta a raggiungere gli obiettivi in maniera serena e gioiosa! Grazie Tiziana! R.S.

Raffaella Salamone

Dopo aver provato innumerevoli diete e cure per anni, ho trovato nella Dott.ssa Tiziana D’Amico una grande professionista che mi ha fornito un perfetto piano alimentare che mi ha consentito di ottenere risultati che cercavo da sempre. Oltre a questo, Tiziana è una persona gentile e disponibile, oltre che molto preparata! Consigliatissima!

Gabriella Pellino

Torna a NUTRIZIONE

PESO

fat

Il nostro corpo rappresenta l’espressione tangibile del bilancio energetico tra entrate e uscite di calorie.
L’energia è introdotta con gli alimenti e utilizzata sia durante il riposo sia durante un’attività fisica.
Se si introduce più energia di quanta se ne consuma, l’eccesso si accumula nel corpo sotto forma di grasso da riutilizzare in caso di richiesta energica e mancanza di alimenti introdotti.

Il metabolismo, e cioè la capacità di bruciare energia, è variabile nelle diverse persone; pur introducendo la stessa quantità di energia con la dieta e avendo un ostile di vita simile, una persona può tendere ad ingrassare e un’altra no. Questo non dipende solo da fattori ormonali, ma anche dall’assorbimento intestinale, dalla digestione e dalla conformazione delle cellule dell’individuo.
Quantità eccessive di grasso rappresentano un pericolo per la salute e l’insorgenza di alcune malattie (quali malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione e alcuni tipi di cancro), insufficienze respiratorie (apnee notturne o il russare) e delle conseguenze meccaniche dovute al sovraccarico delle articolazioni (colonna vertebrale, ginocchia, anche…).

È sempre più evidente e dimostrato come il peso agisca sulla qualità della vita e sulla salute fisica e mentale.
Nel mondo è obeso 1 adulto su 10, un dato che è raddoppiato solo negli ultimi 30 anni, aumentando così il fattore di rischio per malattie cardiovascolari, diabete e tumori.

Non sempre però serve eliminare del tutto dall’alimentazione un alimento o un suo derivato, ma bisogna solo seguire un corretto regime alimentare ogni giorno per avere le difese e le forze per depurare da subito il corpo da quella “frittura di paranza o da quella cotoletta di maiale che amiamo tanto” senza che questi ci causino del male.

Ma il peso ideale esiste? E come si calcola?

Purtroppo non esiste un peso ideale, ma un peso valido e adatto ad ogni fisico. Il peso ideale si dovrebbe calcolare facendo la somma del quantitativo dei muscoli, dell’acqua, delle ossa e della massa cellulare, oltre che del grasso.

mike-tyson-huge-muscles-bodybuildingMike Tyson a 12 anni pesava 85 kg ma con il 5% di grasso, ben lontano dall’essere grasso, ma sicuramente “su di peso”.

La percentuale corretta di grasso non deve essere mai al di sotto del 10 % per gli uomini e del 20% nelle donne con tutte le valutazioni del caso. Scendere al di sotto di questi valori soglia di grasso determina delle insufficienze ormonali causando ad esempio amenorree. Si può dire quindi che il nostro bravo Mike Tyson fosse sotto peso… chi lo avrebbe mai detto?

Sensibilizzare le persone ad analizzare bene il proprio corpo porterebbe sicuramente ad evitare un sacco di malattie di obesità e anoressia o malnutrizione senza quindi poi dover fare manovre brusche e repentine per correre ai ripari.


dancer-381908_1280Il peso ideale si dovrebbe calcolare quindi attraverso una bioimpedenziometria
e poi valutando stile di vita e familiarità alle principali forme di malattieLa bioimpedenziometria è un esame bioelettrico per lo studio qualitativo e quantitativo della composizione corporea. Attraverso una leggera differenza di potenziale e alla resistenza che questa incontra nell’attraversare il nostro corpo, l’operatore è in grado di valutare la presenza di grasso, acqua, muscolo, acqua intra e extracellulare, ossa e metabolismo basale e da qui definire quindi un peso corporeo ideale del soggetto in esame.

Per conoscere i servizi del Centro inerenti alla pagina che stai leggendo clicca qui

CHI SIAMO

CHI SIAMO

Già nel 2015 dNa Milano nasce non come un classico poliambulatorio con mille specialità isolate tra di loro, ma come un team costituito da diversi Biologi Nutrizionisti ognuno con una propria specializzazione ma con un metodo unico.

Coordinati e supportati da un team leader Dott.ssa Samantha di Geso fondatore del centro, si interfacciano con un team di Psicologi, Medici e professionisti sanitari per risolvere qualunque problematica relativa ad una scorretta alimentazione. 

Il nostro obbiettivo è quello di intervenire sul problema di salute e valutarlo a 360°, attraverso la collaborazione tra professionisti con specializzazioni diverse, non lasciando SOLO il paziente ad un unico professionista sanitario che si “limita a fare il suo”.

LA SQUADRA

Dott. Francesco Perugini Billi

Dott. Francesco Perugini Billi

Medico di Medicina Integrata

 

Immunopatologia, Nutrizione umana. Esperto in medicine non convenzionali, esperto in cannabis terapeutica

DIRETTORE SANITARIO

Dott.ssa Samantha di Geso

Dott.ssa Samantha di Geso

Biologo Nutrizionista

 

Alimentazione, fisiopatologie e Medicina sistemica. Nutrizione vegetariana e vegana, gravidanza e allattamento, alimentazione pediatrica. Esperta di infertilità di coppia.

Dott.ssa Tiziana D'Amico

Dott.ssa Tiziana D'Amico

Biologo Nutrizionista

 

Alimentazione in oncologia e fisiopatologie, gravidanza, allattamento e svezzamento

 

Dott.ssa Agostina Iannicelli

Dott.ssa Agostina Iannicelli

Biologo Nutrizionista

 

Allergie, anoressia, bulimia e fisiopatologie. Sport e fitness

Dott. Davide Spoldi

Dott. Davide Spoldi

Biologo Nutrizionista

 

Alimentazione, fisiopatologie, sport e fitness atleti

Dott.ssa Daniela De Palma

Dott.ssa Daniela De Palma

Biologo Nutrizionista

 

Alimentazione vegetariana, vegana e fisiopatologie

Dott.ssa Elena Ariosto

Dott.ssa Elena Ariosto

Biologo Nutrizionista

 

Alimentazione, fisiopatologie, sport e fitness

Dott.ssa Lucia Franza

Dott.ssa Lucia Franza

Biologo Nutrizionista

 

Alimentazione, fisiopatologie e concepimento

Dott.ssa Federica Pompili

Dott.ssa Federica Pompili

Biologo Nutrizionista

 

Alimentazione, fisiopatologie, donne in gravidanza e allattamento, bambini ed rsa, integrazione fitoterapica

Dott.ssa Serena Basile

Dott.ssa Serena Basile

Psicologo Psicoterapeuta

Dott.ssa Giulia Cesana

Dott.ssa Giulia Cesana

Psicologo Psicoterapeuta

Dott.ssa Teresa Lamanna

Dott.ssa Teresa Lamanna

Psicologo Psicoterapeuta

Dott.ssa Laura Pirotta

Dott.ssa Laura Pirotta

Psicologo del benessere e della crescita personale

Dott.ssa Rachele Ghirardi

Dott.ssa Rachele Ghirardi

Psicologo Psicoterapeuta

Dott. Federico Bouquin

Dott. Federico Bouquin

Osteopata

Dott. Alessandro Scuotto

Dott. Alessandro Scuotto

Gastroenterologo ed Esperto in Agopuntura

Dott.ssa Miriam Sara Maria Dedè

Dott.ssa Miriam Sara Maria Dedè

Medico Ginecologo

Dott.ssa Elena Rosita Casolati

Dott.ssa Elena Rosita Casolati

Medico Ginecologo

Dott.ssa Lucia Castelli

Dott.ssa Lucia Castelli

Ostetrica e Consulente Sessuale

Dott.ssa Laura Celani

Dott.ssa Laura Celani

Medico Estetico e Pediatra

Dott. Francesca Cicognetti

Dott. Francesca Cicognetti

Medico esperto in Medicina Integrata e Medicina Estetica

Dott. Valerio Pedrelli

Dott. Valerio Pedrelli

Medico esperto in Dermatologia ed Epilazione definitiva Medicale

Dott.ssa Manuela Matteucci

Dott.ssa Manuela Matteucci

Naturopata, Consulente scienze olistiche ed Operatore tecniche manuali

Roberto Butta

Roberto Butta

Mental Coach

Il Centro

Il Centro di viale Monza 270 (6°piano)

9 ambulatori professionali, una sala d’attesa accogliente, dotata di tutti i comfort ed in grado di accogliere anche pazienti con difficoltà motorie grazie ad un ingresso dedicato e a spazi di manovra ampi per eventuali carrozzelle.

Nutrizionista Milano

LA SCELTA GIUSTA PER LA TUA SALUTE!

dNa Milano è il primo Centro Medico Interdisciplinare a Milano che ha come focus principale la Nutrizione e la Psicologia.

Perchè il primo Centro Medico di Nutrizione e Psicologia?

Perché già dal 2015 è nato non come un classico poliambulatorio con mille specialità isolate tra di loro, ma come un team costituito da diversi Biologi Nutrizionisti ognuno con una propria specializzazione ma con un metodo unico.

Coordinati e supportati da un team leader Dott.ssa Samantha di Geso fondatore del centro, si interfacciano con un team di Psicologi, Medici e professionisti sanitari per risolvere qualunque problematica relativa ad una scorretta alimentazione.

IL METODO DNA MILANO®

dNa Milano utilizza un approccio multisistemico basato sull’ascolto, e che pone al centro la serenità delle pazienti.

Il metodo si basa su una visione globale della salute, che non comprende solo la mera attenzione al tuo peso corporeo, ma anche al benessere psicologico, alla felicità nel prendersi cura di se stesse, all’attenzione agli organi interessati dal tuo problema, alla familiarità, alle ferite emotive, ai traumi fisici e psicologici e alla percezione di se stesse nel presente e nel futuro.

PERCHÈ SCEGLIERE DNA MILANO?

Ora potresti chiederti perché intraprendere un percorso con noi. Ecco almeno 4 buone ragioni:

Perché il nostro team è composto da diversi specialisti, costantemente impegnati nell’aggiornamento professionale e nelle attività di ricerca sul campo, uniti da un solo metodo e guidati da un esperto team leader. Questo permette la cooperazione tra specialisti diversi, in grado di dialogare tra loro per garantire un approccio sinergico alla salute della paziente, che non otterrebbe tramite specialisti non collegati tra loro.

Nei nostri 10 anni di attività abbiamo creato un Metodo testato su migliaia di pazienti, che ci ha permesso di risolvere numerose problematiche relative ad una scorretta alimentazione. Il numero dei casi seguiti e l’esperienza dei professionisti coinvolti rende dNa Milano una realtà unica nel suo genere.

Il nostro obiettivo è quello di intervenire sul tuo problema attraverso una valutazione a 360°. Grazie alla sinergia tra professionisti con specializzazioni diverse, che non limita la tua valutazione alla visione di un solo professionista sanitario, offriamo percorsi con una visione olistica e globale del tuo stato di salute.

Perchè a differenza di singoli professionisti e “Guru”, oppure di grandi strutture dove vieni considerata solo un numero, dNa Milano garantisce efficacia ed efficienza in un unico centro, con ridotti tempi di attesa e senza spreco di test ed esami di cui non hai bisogno.

QUALI SONO I BENEFICI PER LE PAZIENTI?

A differenza di altri centri medici, dNa Milano ha sviluppato negli anni un metodo unico, basato su una specifica esperienza rivolta al complesso ambito della salute femminile.

Il team multidisciplinare consente alla paziente di intraprendere un percorso globale partendo dall’alimentazione, e costruito in modo personalizzato sulla base dell’età, dei sintomi, dei trascorsi e delle specifiche esigenze di ogni singola donna.

Come dimostra la letteratura scientifica l’approccio multidisciplinare, che prevede cioè l’intervento di diverse figure professionali, è la strada migliore al fine di prendere in carico globalmente la salute della donna attraverso una metodologia incentrata su problemi e bisogni personali, con l’obiettivo di favorire il benessere psicofisico della paziente e la sua consapevolezza in materia di salute.

Se hai qualche dubbio, vuoi sapere se c’è nel nostro staff un professionista adatto a valutare la tua problematica di salute o vuoi semplicemente saperne di più su di noi:

Chiamaci allo 0227078532 scrivi una mail a info@dna-milano.it

oppure

Prenota subito una chiamata informativa gratuita

Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per rispondere alle tue domande e, se vorrai, potrai anche prenotare al telefono!

Fascia oraria preferita per la chiamata:

14 + 14 =

Se invece hai le idee chiare e vuoi prenotare la tua visita, puoi farlo anche online cliccando sul pulsante sottostante: 

Scarica GRATIS il video esclusivo!

EVITA I 7 ERRORI CHE TANTE PERSONE COMMETTONO QUANDO INIZIANO UNA DIETA!

NATALE 2023 Promo Total Massage

Concediti del tempo per rilassarti e prepararti a vivere il Natale in modo sereno e in salute! Acquista per te o regala la Gift Card!

Alle prime 30 persone:

Massaggio rilassante + Riflessologia plantare da 90 minuti

60 euro 90 euro

Ecco cosa dicono di noi i pazienti che abbiamo accompagnato nel loro percorso di salute!

Salvo Celeste

La dottoressa Samantha Di Geso è la nutrizionista che state cercando.

Non posso che consigliare il percorso nutrizionale con la Dottoressa Di Geso.
Grazie alla sua empatia, ha subito compreso quale fossero i miei obiettivi e ha posto le basi affinché questi venissero raggiunti, anche attraverso una continua motivazione. Il piano alimentare che ha pensato per me, e che aggiorna periodicamente, rispettando la stagionalità degli ingredienti inseriti, è molto vario e da spazio alla creatività.

Ma soprattutto, la Dottoressa è riuscita a cambiare il mio rapporto con il cibo, finalmente più sereno.
Ad oggi sono entusiasta del percorso intrapreso.
La dottoressa mette passione nel suo lavoro, oltre che infinita competenza, e questo fa davvero la differenza.
Un Grazie! Non è mai abbastanza.

Tiziana Bianchini

Ottimo centro e medici competenti. Ho avuto un problema di lombosciatalgia che ho superato grazie al loro Osteopata Federico. Location facile da raggiungere e massima disponibilità da parte dello staff. Consiglio vivamente il centro dNA.

Marina Di Noia

Sono già alla terza esperienza in questo centro che rimane dal punto di vista nutrizionale l’unico che ha individuato e risolto i miei problemi. La dottoressa Digeso e il suo staff sono professionali e accoglienti. Anche con la mia bimba di 4anni a cui ho fatto il test delle intolleranze alimentari. Inosmma….una garanzia di benessere e salute!

Nicola Loda

In questo centro vengo seguito per le mie esigenze di nutrizione legate allo sport e i professionisti di questo centro hanno corretto le mie abitudini con i loro consigli e migliorato di molto le mie condizioni di salute e le mie prestazioni sportive, assolutamente soddisfatto

Sara Bonacini

Mi sono rivolta al centro DNA MILANO per prenotare una consulenza con il dr. Perugini Billi. E’ molto facile prenotare, viene inviato immediatamente dopo la prenotazione telefonica il link per effettuare il pagamento e il personale è gentilissimo

Alessia Vurchio

Ho effettuato qui il mio primo Pap test con la dottoressa Castelli. Soffro di vulvodinia e ipertono e quindi temevo molto questa visita, tuttavia lei è stata molto gentile, delicata e rassicurante e ha eseguito il Pap test guidandomi anche nel respiro per aiutarmi a sentire meno dolore oltre a, ovviamente, eseguire il prelievo nel modo più delicato possibile. La consiglio assolutamente.

Sara Orlandi

Mi sono recata al centro medico DNA per una prima visita con il Dottor Scuotto, gastroenterologica. L’esperienza è stata molto positiva. Il Dottor Scuotto è stato molto disponibile e professionale. Credo che mi sarà d’aiuto anche per avere uno stile di vita più sano.

Elena Laino

La dottoressa Di Geso è competente e paziente, mi trovo benissimo e non mi considera un protocollo, come fanno i normali medici. Lei e la mia ginecologa hanno una visione d’insieme.

DOVE SIAMO

VIALE MONZA 270 MILANO

Possibilità di parcheggio in via Pindaro a pagamento (strisce blu) dal lun al ven dalle 8.00 alle 19.00.

Ingresso diversamente abili: rampa dedicata nel retro dell’edificio (da via Pindaro), citofono DNA MILANO

COME ARRIVARE

M1 Villa San Giovanni

Autobus 51, 87, 81

Tram 5, 7 (fermata Precotto a 400m)

ORARI DI APERTURA

Lun, Mer, Gio

9.00 – 20.00

Mar, Ven

8.30 – 20.00

Sab

9.00 – 13.00

Language