DOTT.SSA DANIELA DE PALMA

Dott.ssa Daniela De Palma

Biologo Nutrizionista. Esperto in Alimentazione vegetariana, vegana e per fisiopatologie.

Biologo Nutrizionista (spec. alimentazione vegana) in dNa Milano dal 2015, ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche nel 2003 presso l’Università degli Studi di Bari.

Da qui comincia la formazione in campo nutrizionale con un corso di perfezionamento in Biologia della Nutrizione presso la stessa Università nel 2004. Dopo alcuni anni di informazione scientifica nell’ambito della Nutrizione clinica a livello ospedaliero, si è dedicata alla Nutrizione Umana intesa come Educazione Alimentare.

Iscritta ad Aimes Associazione Italiana Medicina Sistemica anno 2019/2020

 

Clicca sulle sezioni

Ha frequentato i seguenti corsi:

Disbiosi e infiammazione nella patofisologia della stipsi funzionale. Marzo 2023

Lo stress e il microbiota: nuove soluzioni per un problema attuale. Marzo 2023

Come gestire il paziente diabetico che deve perdere peso. Biofarmex, Marzo 2023

Micronutrizione per la salute donna. Akesios Ottobre 2022

Probiotici e Microbiota: focus sulle novità. ECM, Sesto San Giovanni Maggio 2022

L’intestino del progresso ed il progresso dei Bifidobatteri. Assago, Maggio 2022

Reazioni avverse al cibo. Legren, Febbraio 2022

Allergie. Legren, Febbraio 2022

Nutraceutici nei tumori della cervice uterina. PharmExtracta, Gennaio 2022  

Disbiosi e Donna. Metagenics, Gennaio 2022

L’analisi della composizione corporea per il professionista dello Sport&Fitness – Bioimpedenziometria, dalla teoria alla pratica. Accademia Jatreia, Gennaio 2022 

Alimentazione plant- based nell’adulto: la teoria e la pratica. Accademia della nutrizione Corsi e formazione a distanza – SSNV Società scientifica di Nutrizione Vegetariana  2021-2022

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura. Ecm Agenas, San Giovanni Lupatoto (VR), Novembre 2021

Microbiotici, la scienza dopo il Covid. OIC, Verona Novembre 2021

Permeabilità intestinale: tra equilibrio e patologia. Sanitanova 2020

Ecologia Del Microbiota Umano: Aspetti Fisiopatologici, Clinici Ed Integrazione Probiotica Di Precisione. Eventlab, Ottobre 2020

Scuola di alta formazione ECM sul microbiota umano. Eventlab, Ottobre 2020

VLCKD – Very Low Calorie Ketogenic Diet. ECM, 12 Ottobre 2020

Introduzione alla dieta Chetogenica. Ketolearning, Maggio 2020

Self attack. La visione sistematica nella Clinica delle patologie Autoimmuni. Aimes – Milano, Ottobre 2019

The future of celiac disease. FC Fondazione Celiachia. Settembre 2019

La Medicina nel diabete mellito e nell’obesità. Fenix, Maggio 2019

Il sovrappeso e le sue complicanze nella donna. ECM Axenso. Marzo 2019

La micronutrizione e l’asse intestino-cervello. ECM Imagine. Milano, Marzo 2019

Microbiota e cervello: gli organi pensanti. Alfa FCM, Ottobre 2018

Microbiota & Brain: the thinkig organs | Microbiota e cervello: gli organi pensanti. Milano, Ottobre 2018

Accessi venosi e prelievi arteriosi – tecniche e pratiche. Life Formazione Bologna, Settembre 2018

“II EVENTO IN–FORMAZIONE CORSO MULTIDISCIPLINARE AMBIENTE, UOMO E NUTRIMENTO: SALUTE, PREVENZIONE E CURA”. Genova, Giugno 2018

“Ambiente, uomo e nutrimento: salute, prevenzione e cura”. Gubbio, Giugno 2018

Corso di formazione pratica in Micronutrizione e Microbiota. Akesios. Milano, Maggio 2018

Alimentazione e integrazione. Il ruolo del naturale nel benessere della persona. Nutriva Padova, Ottobre 2017

La complessità in Oncologia. Omeopiacenza Milano, Ottobre 2017

Infertilità in medicina sistemica. Akesios Milano, Settembre 2017

Obesità | work in progress. SIO (società italiana dell’obesità) – Università degli studi di Milano, Settembre 2017

“Terapie batteriche: stategie di intervento clinico e prospettive future”. Università Cattolica Piacenza, Maggio 2017.

Corso di Perfezionamento in Nutrizione Vegetariana – Nutrimedifor Milano, Gennaio 2017

Medicina sistemica corso di 1° e 2°livello – Aimes, Milano 2015 – 2016

Congresso Internazionale Spazio Nutrizione, Milano (2016)

Master in Nutrizione Umana, Nutrifor Milano (2011).

Master in Nutrizione ed Alimentazione in età pediatrica, Nutrifor Milano (2013).

Master Alimentazione dello Sport, Nutrifor Milano (2015).

Master in Alimentazione e Nutrizione nel paziente diabetico, Nutrifor Milano (2015).

Il Metodo utilizzato nelle sue consulenze nutrizionali è la B.I.A. , la Bioimpedenziometria, un esame che permette di completare l’indicazione del peso fornitaci da una semplice bilancia e di scoprire come siamo fatti, come funziona il nostro metabolismo, quanto è importante la qualità del cibo che ingeriamo e che si riflette nella variazione della composizione corporea.

Negli anni si è perfezionata appassionandosi ai disordini alimentari e alle disfunzioni metaboliche, studiando prevenzione e patologie attraverso vari corsi, affiancamenti, collaborazioni e osservazioni dirette in studio e frequentando i seguenti corsi di aggiornamento in materia:

“Donna al naturale per un futuro bimbo sano”  Milano (Ottobre 2014).

Corso di “Analisi strumentale E.A.V sulle incompatibilità alimentari” presso il Centro di biomedicina di Abano Terme (Novembre 2014).

Ha conseguito i crediti formativi E.C.M (Commissione Nazionale Formazione Continua per gli operatori della sanità) partecipando ai seguenti eventi formativi:

“Cervello ed Intestino: il benessere dell’individuo attraverso la Medicina integrata” Maggio 2015.

“L’intestino Sistemico: relazione tra sistema- ambiente gastrointestinale e network neuroimmunoendocrinometabolico in patologia cronica” organizzato con il patrocinio della AIMES , associazione italiana medicina sistemica. Settembre 2015.

Ha partecipato al Workshop “Alimentazione e Integrazione, il ruolo del naturale nella salute della persona; limiti e possibilità”, organizzato in Padova da Cabassi & Giuriati Prodotti Farmaceutici e Naturali, Ottobre 2015.

Ha partecipato al corso di formazione “La ristorazione scolastica” conseguendo l’attestato riconosciuto dalla Regione Lombardia – Novembre 2015

Ha partecipato al corso di formazione “Salute, scienze, nutraceutici ed integratori per la donna” VII workshop sifiog – Novembre 2015

La Dottoressa Daniela De Palma si pone come obbiettivo quello di trasmettere la sua passione per la buona, la corretta e la salutare alimentazione a tutti i suoi pazienti.

E’ iscritta alla scuola SCUOLA SUPERIORE DI FORMAZIONE IN MEDICINA SISTEMICA : CORSO DI PRIMO LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2016 Milano.

Esercita la libera professione di Biologo Nutrizionista con iscrizione all’albo O.N.B. n.072128

Torna a NUTRIZIONE

DOTT.SSA AGOSTINA IANNICELLI

Dott.ssa Agostina Iannicelli

Biologo Nutrizionista. Esperto in Nutrizione per Allergie, Anoressia, Bulimie e fisiopatologie, sport e fitness

Referente Gut Screening e Nanomicroscopia in campo oscuro

Laureata nel 2013 in Biologia Molecolare, presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”.

Ha maturato esperienza nel settore delle Analisi Cliniche, collaborando con un team di persone altamente qualificate che di giorno in giorno le hanno trasmesso la passione per il laboratorio e soprattutto la capacità di fare una giusta correlazione tra quadro patologico e regime alimentare.

Nel percorso formativo, la Dottoressa, ha avuto modo di collaborare in un Progetto di Ricerca dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”, volto allo studio degli organismi termofili e del loro impatto sull’ambiente; prima ancora, nella stessa sede, ha svolto un tirocinio per-laurea mirato allo studio della stabilità di un farmaco specifico per la cura di cardiopatie infantili.

Da tali esperienze ha appreso nozioni essenziali per pianificare e portare avanti un progetto scientifico, nonché la capacità di lavorare in gruppo.

Ha sostenuto l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di Biologo ed è iscritta all’Albo Nazionale dei Biologi O.N.B n. 073143. Ha conseguito il titolo in Analisi Strumentale E.A.V. sulle intolleranze alimentari presso il centro di Bio-Medicina Istituto Harmonie sezione bioenergetica in Abano Terme.

 

Clicca sulle sezioni

Ha frequentato i corsi di formazione e di specializzazione in:

Protocollo chetogeni e ricette diete pronte all’uso. Gennaio 2023

L’importanza dell’integrazione aminoacidica nello sport. Akesios, Novembre 2022

Scienza e natura al servizio della salute: Fitoterapia, allergie e intolleranze alimentari 2022.  Sanitanova 2022

Probiotici e Microbiota: focus sulle novità. Sesto San Giovanni, Maggio 2022

Malattie reumatiche e alimentazione.  Naturalpoint, Marzo 2022

La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso. Ecmclub, Marzo 2022

Allergie e reazioni avverse al cibo. Legren, Febbraio 2022

Gestione della psoriasi attraverso la medicina funzionale. Norsan, Febbraio 2022

L’approccio integrato sull’ipotiroidismo e alla tiroidite di Hashimoto – 2° edizione. Norsan, Gennaio 2022

Disbiosi e donna. Metagenics, Milano, Gennaio 2022

Il potenziamento Immunitario attraverso l’intestino. Legren webinair, Dicembre 2021

Approccio integrato alla salute dell’osso. Update Novembre 2021.

L’endometriosi: inquadramento clinico, diagnostico e terapeutico aggiornato. Novembre 2021

Permeabilità intestinale: tra equilibrio e patologia. Molfetta (BA), Gennaio 2021.

Nutrinformarsi: Diete, perdere peso ma non salute. Milano, Novembre 2020

Introduzione alla dieta Chetogenica. Ketolearning, Maggio 2020

Introduzione alla dieta chetogenica by Ketolearning. Milano, Aprile 2020

The future of celiac disease. FC Fondazione Celiachia. Settembre 2019

Effetto psiconeuroenterico: la relazione tra sentire e mangiare, tra cervello e microbiota. Milano, Giugno2019

Gusto è Salute – Gli alimenti giusti per liberarsi dalla cellulite, contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare. Roma, Giugno 2019

Acido o base? L’equilibrio vitale per l’uomo (ed. 2019) 1 – Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice. Roma, Giugno 2019

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura. Axenso Ecm. Milano, Marzo 2019

La comprensione del paziente: dalla composizione corporea agli aspetti nutrizionali in condizioni fisio-patologiche. Parma, Novembre 2018.

Analisi metagenomica, risultati e terapia integrata. Milano, Ottobre 2018

Microbiota & Brain: the thinking organs (microbiota e cervello: gli organi pensanti). Milano, Ottobre 2018

Dal disturbo dell’alimentazione alle strategie e strumenti integrati per la prevenzione. Spazio Nutrizione. Milano, Marzo 2018

La medicina di genere: oltre la pillola rosa e la pillola blu. Roma, Marzo 2018

Alimentazione e integrazione. Il ruolo del naturale nel benessere della persona. Nutriva. Padova, Ottobre 2017 Infertilità in Medicina Sistemica. Akesios. Milano, Settembre 2017 Gestione del blocco Metabolico. Lugano, Giugno 2017

IN-FORMAZIONE | SU AMBIENTE, SISTEMA UMANO E NUTRIMENTO: SALUTE PREVENZIONE E CURA. Relatrice. Matera, Giugno 2017

Congresso Internazionale, Spazio Nutrizione. Milano, Maggio 2017

Svezzamento e prima infanzia. SNS Lugano, Aprile 2017

Gravidanza e allattamento. SNS Lugano, Marzo 2017

Il Mondo della Dietologia e le Malattie Metaboliche – Diete di Catena Causale. Milano, Marzo 2017

Medicina sistemica corso di 1° e 2°livello – Aimes, Milano

Sicurezza alimentare e/o patologie correlate – Roma, Aprile 2016

Innovazione nella Nutrizione e nel Dimagrimento – San Marino, Ottobre 2015

Alimentazione e integrazione. “Il ruolo del naturale nella salute della persona. Limiti e possibilità.” – Padova, Ottobre 2015

L’intestino sistemico – Milano, Settembre 2015

Nichel e Alimentazione oltre la Dieta ad Esclusione di SNS Scuola di Nutrizione Salernitana – Lugano, Novembre 2015

Masterclass in gestione pratica delle alimentazioni dedicate – Padova, Novembre 2015

Salute, natura, nutracetici ed integratori per la donna di Sifiog – Novembre 2015

Da tempo si interessa di nutrizione umana, consegue annualmente i crediti ECM per gli aggiornamenti nel campo della nutrizione e supplementazione (secondo il programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità) e da Luglio 2015 è Nutrizionista a Milano presso il centro dNa Milano.

www.nutribees.com  26/6/2018

Oggi per la rubrica di interviste ai nostri nutrizionisti affiliati intervistiamo la dottoressa Agostina Iannicelli del centro dNa Milano

Salve, sono la dott.ssa Agostina Iannicelli,Laureata in Biologia Molecolare, presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”. La mia prima esperienza lavorativa è stata nel settore delle Analisi Cliniche, dove è nata la mia passione verso il lavoro che svolgo attualmente e soprattutto la capacità di fare una giusta correlazione tra quadro patologico e regime alimentare. Dal 2015 svolgo la mia attività di biologo nutrizionista presso dNa Milano.

Cosa ami di più del tuo lavoro?

Il rapporto che riesco a  instaurare con i pazienti

Qual è la più grossa difficoltà che incontri con i tuoi pazienti?

Ci sono casi semplici e casi meno semplici. La difficoltà più grossa è conquistarsi la fiducia dei pazienti con disturbi del comportamento alimentare, ma devo dire che nella maggior parte delle volte ci riesco.

Hai una ricetta preferita ? Perchè ?

 Spaghetti di riso e grano saraceno al pesto di zucchine e mandorle. Mi piace tanto, perchè è facile e veloce da preparare;  la zucchina è il mio ortaggio preferito e questa è la sua stagione! Quindi quale ricetta migliore?

Quale cibo ( o categoria di cibo )  viene troppo spesso sottovalutato dai tuoi pazienti ?

I legumi! L’alimentazione moderna ha lasciato nel dimenticatoio i legumi, che sono una preziosa fonte di proteine vegetali.

Quale sarà il cibo dell’estate 2018 ?

Sarà un cibo Fresco, leggero, di stagione e  home-made, questi i requisiti di un buon cibo da portare in gita,  al mare o in montagna! Non ho risposto precisamente  alla domanda perchè il messaggio che voglio trasmettere è quello di variare tanto, per cui il cibo migliore è quello che ha i suddetti requisiti e non uno in particolare.

Come regolarsi con il cibo durante le vacanze?

il mio consiglio è quello di inaugurare la giornata con una sana e abbondante colazione e concluderla con una cena leggera.  A pranzo non bisogna eccedere con cibi pesanti, elaborati e con bibite zuccherate/alcoliche .. ma preferire sempre pasti freschi e leggeri, per sopportare meglio il caldo e per non tornare con un souvenir non gradito..i kg di troppo!!

Cosa ti piace fare nel tempo libero?

Passeggiare all’aria aperta!

Dati, orari, luoghi per contattarti e/o prenotare una visita

Ricevo presso il Centro dNa Milano www.dna-milano.it aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 20 e il Sabato dalle 9 alle 13.

Se ti fosse piaciuto questo questo articolo visita il nostro blog per maggiori contenuti

Torna a NUTRIZIONE

DOTT.SSA SAMANTHA DI GESO

Dott.ssa Samantha di Geso

Biologo Nutrizionista Milano. Esperto in Alimentazione, Fisiopatologie e Medicina sistemica. Nutrizionista vegeteriana e vegana. Nutrizione in gravidanza e allattamento e Alimentazione Pediatrica. Esperta di infertilità di coppia.

Iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi sezione A n. 064535, negli anni si è formata come professionista, appassionandosi ai disordini alimentari e alle disfunzioni metaboliche, studiando prevenzione e patologie attraverso vari corsi, affiancamenti, collaborazioni e osservazioni dirette in studio.
Nel 2015 fonda dNa Milano, Centro Medico Interdisciplinare di Nutrizione e Psicologia, con l’obbiettivo di seguire il paziente nel suo percorso utilizzando un metodo innovativo con il supporto di un team di Professionisti composto da Biologi Nutrizionisti, Psicologi e Medici che collaborano tra di loro in piena sinergia. L’obiettivo è quello di limitare e in alcuni casi eliminare del tutto l’uso spropositato di farmaci.
La dottoressa di Geso e tutto suo il team, con curiosità, intraprendenza e costanza, attraverso la continua ricerca e formazione interdisciplinare sulle malattie metaboliche, mette quotidianamente a disposizione dei propri pazienti il frutto degli studi effettuati in continua evoluzione.

E’ iscritta all’Associazione SINa.PE, ABNI, EINu.MAINu.C.

E’ in possesso dell’attestato di iscrizione “Discipline Bio Naturali Olistiche per la salute” – dal 2013

 

Clicca sulle sezioni

2023

La nutrizione sportiva associata alla performance dell’atleta. Letscom, Aprile 2023

Cosmetologia, una nuova opportunità per i Biologi – dalla cosmesi alla nutrizione. ECM, Febbraio 2023

Prevenzione e gestione delle cronicità a favore della qualità di vita. Sanitanova, Gennaio 2023

2022

Infiammazione e donna. Metagenics Academy, Ottobre 2022

Micronutrizione per la salute della donna. Akesios, Ottobre 2022

Dispositivo medico Point-of-Care McBiotron. Medical Center, Settembre 2022

Efficienza Metabolica. ONB, Giugno 2022

Il ruolo della Nutrizione negli sport di squadra. ONB, Giugno 2022

Stile di vita e approcci nutrizionali per la salute respiratoria. Norosan, Maggio 2022

Prevenzione e stili di vita, approcci multidisciplinari per migliorare la Salute. Webinar Team, Maggio 2022

Attività antivirale delle proteine del siero di latte. ONB Aprile 2022

Gestione della psoriasi attraverso la Medicina Funzionale – ed. 2 ECM, Marzo 2022

Allergie e reazioni avverse al cibo. Legren, Febbraio 2022

Gestione della psoriasi attraverso la medicina funzionale. Norsan, Febbraio 2022

L’approccio integrato sull’ipotiroidismo e alla tiroidite di Hashimoto – 2° edizione. Norsan, Gennaio 2022

L’analisi della composizione corporea per il professionista della nutrizione. Akern, Gennaio 2022

2021

Terapia sistemica tramite enzimi negli stati infiammatori. Akesios, Gennaio 2021

Sicurezza alimentare e/o patologie correlate. Alesios, Novembre 2021

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura. OIC ECM, Novembre 2021

Microbiota e probiotici: la scienza dopo il covid. OIC Ottobre 2021

Clinical Nutrition. Akesios Settembre – Novembre 2021

Guardare oltre il microbiota: Scienze Omiche, ambiente e stili di vita per una medicina integrata e personalizzata. CG MKT Roma, Giugno 2021

La lettura delle analisi cliniche per impostare un programma alimentare personalizzato. Akesios, Maggio 2021

Permeabilità intestinale: tra equilibrio e patologia. Sanitanova, Febbraio 2021

Cibo & Covid 19. Nutrirsi al meglio durante la pandemia.  E.C.M. Sanitàinformazione, Febbraio 2021

Gestione delle Malattie croniche: siamo in un paese di vecchi? Sanitanova, Febbraio 2021

Fad Scuola di cucina integrata. Akesios, Giugno 2020 – Giugno 2021

2020

L’infertilità nella coppia a 360°. SNS, Dicembre 2020

Nutrinformarsi: diete, perdere peso non salute. Crea, Novembre 2020

Scuola di alta formazione ECM sul microbiota umano. Eventlab, Ottobre 2020

Corso VLCKD – Very Low Calorie Ketogenic Diet – Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN -EBP) Viva voce srl, Ottobre 2020

Corso ECM la lettura delle analisi cliniche per impostare un programma alimentare personalizzato. Akesios, Ottobre 2020

Microbiota: dalla biologia alla clinica pratica. A.M.I.A Maggio 2020

Aspetti regolatori e validazione clinica di dispositivi IVD: test rapidi sierologici per Covid-19. Ass. Farmaceutici Industria Società Scientifica – Università degli studi di Milano, Maggio 2020

Introduzione alla dieta Chetogenica. Ketolearning, Maggio 2020

Il sonno e i suoi disturbi. Una revisione degli aspetti fisiologici, clinici e di trattamento. ECM, Aprile 2020

La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso. ECM, Aprile 2020

Permeabilità intestinale: tra equilibrio e patologia (Codice 282944). ECM, Febbraio 2020

2019

ExpoSalus&Nutrition: corso Fad “Farmaco Epidemiologia, Farmacoeconomia, Farmacovig…”. Age.na.s E.C.M., Lecce, Dicembre 2019

Sicurezza alimentare e/o patologie correlate. Akesios. Parma, Ottobre 2019

VIII convegno annuale aic – VI workshop ricerca fc – il futuro della Celiachia. FORMED Formazione in Medicina – Milano, Ottobre 2019

Il nuovo paradigma della Nutrizione funzionale in gastroenterologia. Akesios – Milano, Ottobre 2019

Self attack. La visione sistematica nella Clinica delle patologie Autoimmuni. Aimes – Milano, Ottobre 2019

The future of celiac disease. FC Fondazione Celiachia. Settembre 2019

Effetto psiconeuroenterico, la relazione tra sentire e mangiare, tra cervello e microbiota. Prof. F. Perugini Billi – Milano, Giugno 2019

Il dimagrimento sistemico. Lamb – Palermo, Marzo 2019

Diagnosi, aspetti clinici e monitoraggio della malattia celiaca: dalla sierologia classica al test d’avanguardia. ECM Federlab, Marzo 2019

La Micronutrizione e l’asse intestino-cervello. ECM Imagine. Gallarate, Marzo 2019

Il dimagrimento sistemico. LAMB Libera Accademia di Medicina Biologica. Milano, Marzo 2019

Il sovrappeso e le sue complicanze nella donna. E.C.M Axenso. Milano, Marzo 2019

Corso in Nutrizione del paziente oncologico. Nutrimedifor, Gennaio 2019

2018

L’evoluzione della donna: gestione dei sintomi in Ginecologia – la relazione con il paziente: strumenti per una comunicazione efficace. Devital, Novembre 2018

Microbiota e cervello: gli organi pensanti. Alfa FCM, Ottobre 2018

Autoimmunità e malattie reumatiche. FederLab, Ottobre 2018

Accessi venosi e prelievi arteriosi – tecniche e pratiche. Life Formazione Bologna, Settembre 2018

Integratori / Nutraceutici: progettare, produrre e sperimentare per un corretto utilizzo. Planning-Ecm. Milano, Agosto 2018

La Micronutrizione e il Microbiota. IEDM Francia. Milano, Maggio 2018

Integratori/nutraceutici. Progettare, Produrre e Sperimentare per un corretto utilizzo. AFI. Milano, Maggio 2018

Il viaggio della vita in compagnia dei batteri. ECM. Milano, Maggio 2018

Dialogo cellulare e low dose medicine: fondamenti di microimmunoterapia. GECO eventi e formazione. Milano, Febbraio 2018

Applicazioni pratiche degli integratori nutrizionali come sostegno alla dieta per il mantenimento dello stato di benessere. U.P.A.I.Nu.C. Roma, Febbraio 2018

2017

Nutrigenetica e Medicina Personalizzata. Eurofins Milano, Novembre 2017

Obesità | work in progress. SIO (società italiana dell’obesità) – Università degli studi di Milano, Settembre 2017

Gestione del Blocco Metabolico: modalità di intervento e applicazioni nutrizionali. SNS, Giugno 2017

Corso di perfezionamento in “Alimentazione vegetariana – vegan”. Roma, Giugno 2017

VI Congresso Nazionale B&M Nutrizione e Neurodegenazione. Milano, Maggio 2017

La sindrome da permeabilità intestinale: fisiopatologia, clinica e sua gestione. Centro Congressi San Raffaele, Milano Aprile 2017

Batteri, funghi, parassiti e virus nel terzo millennio. Akesios, Rimini. Aprile 2017

Medicina complementare antiflogistica e antalgica: approccio nutraceutico, fitoterapico e micoterapico. Akesios, Febbraio 2017

L’evoluzione della donna: gestione dei sintomi in Ginecologia. Accademia Barilla, Parma. Febbraio 2017

La relazione con il paziente: strumenti per una comunicazione efficace. Accademia Barilla, Parma. Febbraio 2017

Corso di Perfezionamento in Nutrizione Vegetariana – Nutrimedifor Milano, Gennaio 2017

2016

Medicina sistemica corso di 2°livello – Aimes, Milano

“Health pratic nutrition” i cibi probiotici fermentati – Akesios Bologna – Novembre 2016

Informazione integrata dalla low grade blowel inflammation alla leaky gut syndrome: patologia strisciante del terzo millennio – Akesios Padova – Novembre 2016

50 crediti E.C. per la formazione continua degli operatori della Sanità |Alimentazione consapevole e sana nutrizione: sicurezza alimentare e/o patologie correlate. Roma, Agosto 2016

Sicurezza alimentare e/o patologie correlate ONB – Agosto 2016

Corso di primo livello in Medicina Sistematica Aimes – Milano 2016

Strategie nutrizionali per l’aumento di peso – Lugano Aprile 2016

Menopausa: viverla senza stress con la giusta alimentazione – SNS-Salerno Febbraio 2016

“Le erbe officinali ed il loro utilizzo nella pratica del Nutrizionista: l’integrazione naturale” – Milano Febbraio 2016

2015

“Il ruolo dell’infiammazione silente nei sintomi aspecifici (Mus) e nell’obesità” – Milano Dicembre 2015

“Salute, natura, nutraceutici ed integratori per la donna” – Sifiog Novembre 2015

Nichel e Alimentazione oltre la Dieta ad Esclusione – SNS Lugano Novembre 2015

Masterclass in gestione pratica delle alimentazioni dedicate – Padova Novembre 2015

“Cervello ed Intestino: il benessere dell’individuo attraverso la Medicina integrata” – Maggio 2015

Dal benessere dell’intestino a quello dell’organismo: quale ruolo per la medicina integrata? – maggio 2015

Workshop “Alimentazione e Integrazione, il ruolo del naturale nella salute della persona; limiti e possibilità”, organizzato in Padova da Cabassi & Giuriati Prodotti Farmaceutici e Naturali – Ottobre 2015

Corso di formazione “Sicurezza e alimentazione E/o patologie correlate” – Ottobre 2015

Corso di formazione “L’intestino sistemico” – Milano Settembre 2015

2014

Disbiosi intestinale e Patologie correlate – dicembre 2014

Alimentazione acida e disbiosi intestinale: ripercussioni patologiche locali e sistemiche – novembre 2014

Analisi strumentale E.A.V. sulle Intolleranze Alimentari – novembre 2014

Donna al naturale per un futuro bimbo sano – ottobre 2014

Nutrizione applicata nella patologia gastrointestinale – marzo 2014

2013

Master in Alimentazione e Nutrizione nello sport – novembre 2013

Master in Nutrizione ed Alimentazione in età pediatrica – novembre 2013

Dieta mirata alla rapida diminuzione delle adiposità localizzate e della cellulite – aprile 2013

2012

Naturopatia e Fitoterapia – dicembre 2012

Dieta proteica (Laboratorio S.D.M) – febbraio 2012

2011

Master in Nutrizione Umana presso Nutrifor Milano – Consulente in Nutrizione Umana

I Corsi e Congressi in cui è stata Relatrice

L’obbiettivo principale della Dott.ssa Samantha di Geso è quello di trasmettere la sua passione per la buona, corretta e salutare alimentazione ai suoi pazienti nei suoi studi privati e fuori durante convegni alla quale ha partecipato come relatrice tra i quali ricordiamo i più importanti:

Alimentiamo la Salute – Congresso sulla Salute in collaborazione con Felicia pasta. Monfalcone Padel – Trani (BT

Responsabile Scientifica e Relatrice del Convegno: L’intestino del progresso ed il progresso dei Bifidobatteri. Assago, Maggio 2022

26 Gennaio 2022 Webinar “Disbiosi e donna” di Metagenics. Intervento dal titolo LA SINERGIA DELLA NUTRIBIOTICA

18 Giugno 2021 Relatrice/moderatore al webinar ECM online “Guardare oltre il microbiota: Scienza Omiche, ambiente e stili di vita per una medicina integrata e personalizzata”. CG MKT, Roma

15-16 Marzo 2019 Relatrice al Corso “La salute della donna 2.2”. Milano Auditorium San Paolo – Mv Congressi Spa

17 – 19 Ottobre 2018 Relatrice al Congresso “1° Corso Internazionale del PAVIMENTO PELVICO: DALLA TEORIA ALLA PRATICA”. Giussano (MB) Dott. Francesco Bernasconi

20 – 22 Settembre 2018 Relatrice al Congresso “L’EVOLUZIONE DELLA DONNA: gestione dei sintomi in Ginecologia – LA RELAZIONE CON IL PAZIENTE: strumenti per una comunicazione efficace. Parma, Accademia Barilla.

31 Maggio – 1 Giugno 2018 Relatrice al Congresso “II EVENTO IN-FORMAZIONE corso MULTIDISCIPLINARE Ambiente, uomo e nutrimento: salute, prevenzione e cura.” Gubbio (PG)

17 marzo 2018 Relatrice al Corso “Dolore e sessualità dalla fisiopatologia alla terapia” con intervento dal titolo “Nutrimento e stile di vita: base dell’approccio terapeutico”.

A Giugno 2017 è stata membro del Comitato Scientifico e relatrice durante il Convegno (organizzato da Akesios a Matera Capitale della Cultura 2019) IN-FORMAZIONE | SU AMBIENTE, SISTEMA UMANO E NUTRIMENTO: SALUTE PREVENZIONE E CURA.

A Giugno 2017 è stata relatrice unica durante l’evento “Giugno Aicurziese” organizzato dal comune di Aicurzio. La serata ha avuto titolo: “Lettura dell’etichetta. Scegliere consapevolmente”.

A Giugno 2016 è stata relatrice unica durante l’evento “Giugno Aicurziese” organizzato dal comune di Aicurzio. La serata ha avuto titolo: “Cibo: riconoscere e scegliere in salute”.

A Maggio 2016 all’interno del convegno “Nutrizione & Woman”, organizzato da Akesios Group di Expo 2016 è stata relatrice con tre giornate di interventi “Mangiare consapevolmente per una vita lunga e sana”, “Alimentazione e integrazione in sport in gravidanza e allattamento”, “dieta antinfiammatoria”

A Giugno 2015 all’interno del convegno “Nutrizione & Woman”, organizzato da Akesios Group di Expo 2015 è stata relatrice con l’intervento dal titolo: “Mangiare consapevolmente per una vita lunga e sana”.

Nell’Ottobre 2014 partecipazione a “Non ho più pane nel piatto. E pure me stesso, non capisco dove sia finito“, convegno a carattere psicologico organizzato dall’Associazione “Dentro un quadro”

Giugno 2014 relatrice unica nell’evento “Il Giugno Aicurziese“, in una serata del programma estivo organizzato dal Comune di Aicurzio (MB) dove si è trattato l’argomento della corretta alimentazione e delle interazioni cibo-cervello.

  • SALUS, Il Resto del Carlino 30 Giugno 2019 (Samantha di Geso Biologo Nutrizionista, Isabella Magnifico Psicoterapeuta Milano)

Nutrizionista Milano

D-side - intervista alla Dott.ssa Samantha di Geso

di YOUNG RADIO | 17 Ottobre 2022

Probiotici e prebiotici per un organismo in equilibrio - intervista alla Dott.ssa Samantha di Geso

di RADIO MARGHERITA | 5 Aprile 2022

nutrizionista milano

Torna a NUTRIZIONE

CHI SIAMO

CHI SIAMO

dNa Milano | Centro Medico Interdisciplinare Nutrizione e Psicologia

L’idea nasce dal desiderio della dott.ssa Samantha di Geso, Biologo Nutrizionista di consolidata esperienza, di creare un Centro Medico specializzato in Nutrizione e Psicologia di nuova concezione, al quale qualsiasi persona possa rivolgersi per risolvere qualunque problematica relativa ad una scorretta alimentazione.

dNa Milano, nata nel 2015, segue il paziente nel suo percorso utilizzando un metodo innovativo con il supporto di un team di Professionisti composto da Biologi Nutrizionisti, Psicologi e Medici che collaborano tra di loro in piena sinergia. L’obiettivo è quello di limitare e in alcuni casi eliminare del tutto l’uso spropositato di farmaci ricorrendo, dove possibile, alla Fitoterapia e alla Medicina Integrata.

dNa Milano, attraverso la costante ricerca interdisciplinare sulle malattie metaboliche e la continua formazione, mette quotidianamente a disposizione dei propri pazienti il frutto degli studi effettuati.

Nutrizionista

LA SQUADRA

Dott. Francesco Perugini Billi

Dott. Francesco Perugini Billi

Medico di Medicina Integrata

IMMUNOPATOLOGIA, NUTRIZIONE UMANA. ESPERTO IN MEDICINE NON CONVENZIONALI, ESPERTO IN CANNABIS TERAPEUTICA

DIRETTORE SANITARIO

Dott.ssa Samantha di Geso

Dott.ssa Samantha di Geso

Biologo Nutrizionista

ALIMENTAZIONE, FISIOPATOLOGIE e MEDICINA SISTEMICA. NUTRIZIONE VEGETARIANA E VEGANA, GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO, ALIMENTAZIONE PEDIATRICA. Esperta di infertilità di coppia.

RESPONSABILE SCIENTIFICA

Dott.ssa Tiziana D'Amico

Dott.ssa Tiziana D'Amico

Biologo Nutrizionista

ALIMENTAZIONE IN ONCOLOGIA E FISIOPATOLOGIE, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO E SVEZZAMENTO

 

Dott.ssa Agostina Iannicelli

Dott.ssa Agostina Iannicelli

Biologo Nutrizionista

ALLERGIE, ANORESSIA, BULIMIA E FISIOPATOLOGIE. SPORT E FITNESS

Dott. Davide Spoldi

Dott. Davide Spoldi

Biologo Nutrizionista

ALIMENTAZIONE, FISIOPATOLOGIE, SPORT E FITNESS ATLETI

Dott.ssa Lucia Franza

Dott.ssa Lucia Franza

Biologo Nutrizionista

ALIMENTAZIONE, FISIOPATOLOGIE E CONCEPIMENTO.

Dott.ssa Federica Pompili

Dott.ssa Federica Pompili

Biologo Nutrizionista

ALIMENTAZIONE, FISIOPATOLOGIE, DONNE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO, BAMBINI ED RSA, INTEGRAZIONE FITOTERAPICA

Dott.ssa Daniela De Palma

Dott.ssa Daniela De Palma

Biologo Nutrizionista

ALIMENTAZIONE VEGETARIANA, VEGANA E FISIOPATOLOGIE

IN STATO DI MATERNITÀ: MOMENTANEMANTE NON PRENOTABILE

Dott.ssa Elena Ariosto

Dott.ssa Elena Ariosto

Biologo Nutrizionista

ALIMENTAZIONE, FISIOPATOLOGIE, SPORT E FITNESS

Dott.ssa Serena Basile

Dott.ssa Serena Basile

Psicologo Psicoterapeuta

Dott.ssa Teresa Lamanna

Dott.ssa Teresa Lamanna

Psicologo Psicoterapeuta

Dott.ssa Laura Pirotta

Dott.ssa Laura Pirotta

Psicologo del benessere e della crescita personale

Dott.ssa Giulia Cesana

Dott.ssa Giulia Cesana

Psicologo Psicoterapeuta

Dott.ssa Rachele Ghirardi

Dott.ssa Rachele Ghirardi

Psicologo Psicoterapeuta

Dott. Federico Bouquin

Dott. Federico Bouquin

Osteopata

Dott. Alessandro Scuotto

Dott. Alessandro Scuotto

Gastroenterologo ed Esperto in Agopuntura

Dott.ssa Miriam Sara Maria Dedè

Dott.ssa Miriam Sara Maria Dedè

Medico Ginecologo

Dott.ssa Lucia Castelli

Dott.ssa Lucia Castelli

Ostetrica e Consulente Sessuale

Dott.ssa Francesca Femia

Dott.ssa Francesca Femia

Ostetrica

Dott. Valerio Pedrelli

Dott. Valerio Pedrelli

Medico esperto in Dermatologia ed Epilazione definitiva Medicale

Dott.ssa Manuela Matteucci

Dott.ssa Manuela Matteucci

Naturopata, Consulente scienze olistiche ed operatore tecniche manuali

Dott.ssa Laura Celani

Dott.ssa Laura Celani

Medico Estetico

Roberto Butta

Roberto Butta

Mental Coach

IL CENTRO

Language Website