La Dermatologia, nella figura del Dermatologo, è la specializzazione della medicina che si occupa dello studio della pelle e dei tessuti connessi quali peli, capelli, unghie. La pelle è la parte più visibile del corpo e ne rappresenta l’organo più esteso. Le patologie dermatologiche in genere riguardano esclusivamente la pelle, tuttavia diverse malattie sono la manifestazione di un disturbo più interno, che può interessare diversi tessuti o organi interni.
Per questo motivo la dermatologia si interseca anche con altre discipline quali la nutrizione, l’omeopatia, la medicina integrata, la reumatologia (diversi disturbi reumatici possono avere manifestazioni a livello della cute), l’immunologia, la neurologia, l’infettivologia e l’endocrinologia.
Ci sono migliaia di ragioni per consultare un Dermatologo. L’organo cute è il più voluminoso del corpo umano, lavora giorno e notte avvolgendolo e proteggendolo, è spesso lo specchio del nostro stato di salute interno. Per questo incessante e delicato lavoro, la pelle merita cure mediche specialistiche.
Il Dermatologo si occupa quindi della diagnosi e della cura delle malattie cutanee; esegue trattamenti dermochirurgici, impiegando alte tecnologie e rimodellando ove necessario i nostri lineamenti; si prende cura dell’aspetto cutaneo migliorandone la salute ed è previene problemi futuri.
PRENOTABILI TAMPONI NASOFARINGEI IN REAL TIME PCR PER SARS-COV2, TAMPONI RAPIDI ANTIGENICI, TEST SIEROLOGICI PER LA RICERCA DEGLI ANTICORPI IGM IGG SU PUNGIDITO O IG TOTALI SU PRELIEVO VENOSO
• Analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria vettoriale
• Consulenza nutrizionale sportiva: valutazione dello stato di nutrizione con analisi vettoriale di impedenza e determinazione dieta ottimale
• Consulenza nutrizionale sportiva + piano di allenamento: colloquio – verifica analisi del sangue – piano alimentare – bioimpedenziometria – piano di allenamento
• Test che si esegue sulle feci ed urine, ed analizza sia la parte digestiva che la parte microbiologica della flora dell’intestino. Il campione viene seguito per 10 giorni, durante i quali viene sottoposto a diverse colture per identificare l’eventuale presenza di protozoi, elminti, funghi e batteri non autoctoni, flora saprofita, flora protettiva.
• Test Inflora Scan Plus
• Hormonal profiles test ormonali
• Test di paternità ad uso informativo (2 o 3 soggetti)
• NutriNext Intolerance su DNA: completo
• NutriNext Intolerance su DNA: intolleranza al Fruttosio (ALDOB: del4E4, A150P, A175D, N335K)
• NutriNext Intolerance su DNA: intolleranza al Lattosio (LTC: -13910 T-C, -22018 A-G)
• NutriNext Intolerance su DNA: predisposizione alla celiachia (HLA DQ2 DQ8)
• NutriNext Intolerance su DNA: sensibilità ai solfiti (SUOX; CBS)
• NutriNext Intolerance su DNA: sensibilità al Nichel (FLG; TNFa)
• NutriNext Intolerance su DNA: sensibilità all’alcol (ALDH2; ADH2; ADH1C)
• NutriNext Intolerance su DNA: sensibilità alla caffeina (CYP1A2)
Scriverai direttamente alla Segreteria. Un operatore ti risponderà quanto prima possibile.
Il Centro
Il Centro di viale Monza 270 (6°piano)
9ambulatori professionali, unasala d’attesa accogliente, dotata di tutti i comfort ed in grado di accogliere anche pazienti con difficoltà motorie grazie ad un ingresso dedicato e a spazi di manovra ampi per eventuali carrozzelle.
Il progetto di un centro interdisciplinare d’eccellenza a Milano
L’idea nasce dal desiderio delladott.ssa Samantha di Geso, Biologo Nutrizionista di consolidata esperienza,di creare un Centro Medico specializzato in Nutrizione e Psicologia di nuova concezione, al quale qualsiasi persona possa rivolgersi per risolvere qualunque problematica relativa ad una scorretta alimentazione.
Il Metodo
Innovativo, con il supporto di un team di Professionisti composto da Biologi Nutrizionisti, Psicologi e Medici che collaborano tra di loro in piena sinergia.