DERMATOLOGIA
DERMATOLOGIA

La Dermatologia, nella figura del Dermatologo, è la specializzazione della medicina che si occupa dello studio della pelle e dei tessuti connessi quali peli, capelli, unghie. La pelle è la parte più visibile del corpo e ne rappresenta l’organo più esteso. Le patologie dermatologiche in genere riguardano esclusivamente la pelle, tuttavia diverse malattie sono la manifestazione di un disturbo più interno, che può interessare diversi tessuti o organi interni.
Per questo motivo la dermatologia si interseca anche con altre discipline quali la nutrizione, l’omeopatia, la medicina integrata, la reumatologia (diversi disturbi reumatici possono avere manifestazioni a livello della cute), l’immunologia, la neurologia, l’infettivologia e l’endocrinologia.
Ci sono migliaia di ragioni per consultare un Dermatologo. L’organo cute è il più voluminoso del corpo umano, lavora giorno e notte avvolgendolo e proteggendolo, è spesso lo specchio del nostro stato di salute interno. Per questo incessante e delicato lavoro, la pelle merita cure mediche specialistiche.
Il Dermatologo si occupa quindi della diagnosi e della cura delle malattie cutanee; esegue trattamenti dermochirurgici, impiegando alte tecnologie e rimodellando ove necessario i nostri lineamenti; si prende cura dell’aspetto cutaneo migliorandone la salute ed è previene problemi futuri.
I casi in cui è necessario interpellare il Dermatologo:
- Infezioni cutanee
- Melanoma
- Herpes genitale
- Iperidrosi: sudorazione eccessiva
- Macchie sulla pelle
- Prurito in gravidanza
- Acne
- Vene varicose
- Ustioni
- Imperfezioni estetiche
- Colorazione irregolare della pelle
- Tromboflebite superficiale
- Caduta di capelli
- Orticaria

Dott.ssa Amato Loredana Maria
Dermatologo e Venereologo