DOTT. FRANCESCO PERUGINI BILLI


Dott. Francesco Perugini Billi
Medico chirurgo di Medicina Integrata. Immunopatologia, Nutrizione Umana. Esperto in Medicine non convenzionali ed in Cannabis Terapeutica
E’ Omeopata a Milano presso il Centro dNa Milano da Marzo 2016.
Laureato nel 1989 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano. Titolo tesi: “La terapia laser nelle artropatie”.
Master universitario di secondo livello in Immunopatologia (Università di Pavia).
Abilitato all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo a Milano. Iscritto all’albo Medici-Chirurghi della provincia di Bergamo.
Clicca sulle sezioni
Specializzazioni e diplomi
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 17/03/89
- Master universitario di secondo livello in Immunopatologia dell’età evolutiva (Università di Pavia);
- Master quadriennale in Medicina Ayurvedica (Milano);
- Diploma di Perfezionamento Universitario in Fitoterapia (Università di Siena);
- Diploma di Perfezionamento Universitario in Biotecnologie (Università di Milano);
- Diploma di Perfezionamento Universitario in Nutrizione in Pediatria (Unicusano-Roma).
- Diploma triennale in Omeopatia (Milano);
- Diploma triennale in Omotossicologia (Milano);
- Corsi universitari avanzati in Allergologia Pediatrica (Università di Pavia);
- Corsi sulla nutrizione ed epigenetica (Roma);
- Diploma: Corso di Nutrizione e Integrazione nel paziente oncologico (Scuola di Nutrizione Salernitana);
- Corso di diagnosi del polso secondo la Medicina Ayurvedica (Milano e Bad Ems – Germania);
- Diploma di Mesoterapia antalgica e antinfiammatoria (Milano).
Interviste, recensioni, collaborazioni:
- IL MEDICO CHE PRESCRIVE I GRASSI – Intervista di Stefano Lorenzetto per TIPI ITALIANI de IL GIORNALE 13/04/2008.
- A QUALCUNO PIACE GRASSO. Weekend Mangia & Bevi. Gianni e Paola Mura. IL VENERDI di Repubblica, 13/Aprile/2007.
- LA RIVINCITA DEI LIPIDI. Federico Ricci. IL TIRRENO, 9 MAGGIO 2007.
- REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO Le cure alternative. INFORMA, Anno VII- n.62/2008.
- SOVRAPPESO? POTREBBE ESSERE COLPA DEL GLUTAMMATO. Luigi Mondo e Stefania del Principe. La Stampa.it benessere.
- DIZIONARIO PRATICO AYURVEDICO. Luisa Taliento. NATURALSTYLE. Agosto 2009.
- I PRO E CONTRO DEL MANGIARE BIO. Laura Crespi. Intervista. INEUROPA 6 Aprile 2009.
- LA GRANDE TRUFFA DEL COLESTEROLO. Chiara dell’Anese. FORMEN magazine. settembre 2010.
Attività professionale
Libero professionista in Bergamo, si occupa di medicina ayurvedica, fitoterapia, omeopatia, omotossicologia e dietetica naturale.
Autore e curatore del sito web www.dottorperuginibilli.it – il portale italiano aperto sul mondo della medicina naturale. Il sito contiene informazioni aggiornate sulle medicine naturali, dietologia naturale, articoli e ricette.
Il Dottor Perugini Billi integra la medicina accademica con le seguenti discipline mediche complementari:
- MEDICINA AYURVEDICA – Millenaria scienza medica che impiega preparati a base di erbe, terapie fisiche, tecniche di depurazione, alimentazione, diagnosi dello stato di salute attraverso l’analisi del polso e della lingua. Ayurveda significa “scienza della vita” e ha come obiettivo quello di prevenire e curare le malattie, ma soprattutto di riportare armonia tra l’uomo e l’ambiente naturale.
- OMEOPATIA/OMOTOSSICOLOGIA – Per la sua efficacia e l’assenza di effetti collaterali, l’omeopatia è la medicina di prima scelta nei bambini piccoli. L’omotossicologia è una omeopatia più moderna che impiega innovativi farmaci biologici disponibili anche sotto forma di fiale iniettabili. E’ molto efficace in numerose malattie acute e croniche.
- FITOTERAPIA – E’ l’impiego di erbe sotto forma di infusi, tisane, tinture madri, estratti secchi. Numerose erbe si sono dimostrate utili in svariate condizioni patologiche e spesso sono una valida alternativa ai farmaci di sintesi.
- AROMATERAPIA – E’ la terapia con oli essenziali. Ha un’azione spiccatamente antisettica ed è molto utile nel caso di infezioni di varia natura. L’aromaterapia può anche agire sul piano mentale e influenzare gli stati d’animo.
- PROBIOTICA – La gran parte delle malattie ha origine nel nostro intestino, dove si trova oltre l’85% del nostro sistema immunitario. La somministrazione di appropriati fermenti lattici può migliorare l’immunità e la permeabilità dell’intestino. Allergie, intolleranze, reumatismi, asma, infezioni ripetute e anche turbe dell’umore possono avere alla base uno squilibrio dell’ecologia intestinale e un aumento della permeabilità delle pareti mucose.
- MESOTERAPIA – Iniettando localmente, a livello sottocutaneo, farmaci naturali si possono curare diversi disturbi, tra cui problemi osteoarticolari, nevralgici, circolatori, urinari, ecc. E’ una metodica praticamente priva d’effetti collaterali.
- DIETA LOW CARB – La causa dell’aumento dell’obesità e delle malattie ad essa correlate (diabete, infarto, ipertensione, malattie degenerative) è l’abuso di carboidrati che è tipico dell’alimentazione moderna. Una dieta a basso impatto di farine e zuccheri è in grado di far perdere peso, disintossicare e risolvere numerose malattie.
- Policistosi ovarica
- Rhus tox: sperimentazione scientifica
- Studio clinico: ayurveda e colite ulcerosa
- Flora intestinale e disturbi mentali
- Tolleranza orale, vaccini e allergie
- Il viroma: quando i virus sono già dentro di noi
- L’avena nei disturbi cognitivi
- Additivi alimentari, permeabilità intestinale e autoimmunità
- Disbiosi, estroboloma e patologie estrogeno-dipendenti
- L’attività fisica riduce il rischio di 13 tumori
Torna in MEDICINA INTEGRATA