Nutrinext SPORT

test sport metabolismo

Nutrinext SPORT

Il test SPORT è indicato per chi pratica sport a livello agonistico o amatoriale, al fine di valutare la presenza di condizioni che possono influenzare la pratica sportiva, e ottenere informazioni utili a migliorare la performance e prevenire infortuni.

In cosa consiste il test SPORT?

Il test genetico SPORT è basato su un’attenta ricerca delle più recenti pubblicazioni scientifiche in ambito di nutrigenetica sportiva. Da questa indagine sono state selezionate le varianti genetiche che in letteratura sono state correlate alla pratica sportiva: queste contribuiscono alla predisposizione verso un potenziale fattore di rischio o un potenziale fattore protettivo.

L’obiettivo di tale analisi è fornire informazioni utili agli sportivi quali:

• il loro potenziale, conoscendo la predisposizione genetica in relazione alla tipologia di sport praticato (resistenza, potenza, velocità) in modo da poter sfruttare al massimo le proprie “doti naturali”;

• la loro suscettibilità a subire un danno muscolare a seguito di allenamenti intensi, in modo da poter programmare gli esercizi limitando il rischio di lesioni;

• la predisposizione all’infortunio, causato da una maggiore o minore suscettibilità
all’infiammazione e a lesioni a carico di tendini/legamenti e a tendinopatie e
osteopatie;

come poter migliorare la performance sportiva sfruttando la propria attitudine
(suscettibilità alla caffeina);

• la predisposizione da un punto di vista psicologico a superare situazioni di forte
stress in ambito competitivo.

Geni analizzati

Danno muscolare ACE – ACTN3 – IL-6

Infortunio (tendinopatie/osteopatie) IL-6 – TNF-a – COL1A1 – COL5A1 – IGF2

Potenza ACE – ACTN3 – AGT – PPARGC1A – IL-6 – IGF2

Prestazione CYP1A2 – COMT – BDNF

Resistenza ACE – ACTN3 – AGT – PPARGC1A – IL-6 – IGF2

Stress COMT – BDNF

Language