Come ogni anno il sole e la stagione estiva portano allegria, voglia di star bene e voglia di vacanze, ma, come ogni anno, si ritorna sul solito argomento:

la prova costume!”

Eh si, siamo alle solite, ci svestiamo dagli abiti pesanti e ingombranti e ci ritroviamo spesso con delle gambe pesanti che vorremmo “asciugare” velocemente e, permettetemelo, magari con poca spesa.

Perciò ecco qui di seguito qualche suggerimento “casalingo” semplice ed “economico” per migliorare l’aspetto fisico ed essere pronte per il relax in spiaggia!

GAMBE PESANTI, RITENZIONE IDRICA, BUCCIA D’ARANCIA = CELLULITE

Le piante più efficaci contro la cellulite sono la LINFA DI BETULLA (combatte il gonfiore e la ritenzione idrica spesso causa della cellulite), gli ESTRATTI SECCHI DI CARCIOFO (esercitano una forte azione lipolitica), la GRAMIGNA, il TARASSACO e la BARDANA con la loro potente azione depurativa, purificano l’ organismo dalle scorie.

La prevenzione della cellulite comincia a tavola con un’alimentazione equilibrata. Una dieta sana è utile sia per la salute che per la bellezza. La pelle “a buccia d’ arancia” è infatti solo il lato visibile di un problema molto più serio, legato ad un disturbo del sistema circolatorio periferico e ad una modificazione del tessuto adiposo che porta alla comparsa della cellulite. Alimentazione scorretta, vita sedentaria, uso di farmaci, squilibri ormonali e stress sono tutti fattori che contribuiscono a creare una situazione complessa che si materializza sottoforma di accumulo di grassi e di liquidi nei tessuti di certe zone come le gambe o i glutei. Questo crea problemi di ritenzione idrica e cellulite.

Ricordiamo le regole per combattere la cellulite:

  1. Eliminare l’alcool (anche le bevande a bassa gradazione alcolica)
  2. Limitare l’assunzione di grassi (soprattutto quelli saturi di origine animale)
  3. Mangiare molta verdura e frutta fresca
  4. Eliminare cibi conservati e precotti (estrema attenzione alla qualità, no patatine, merendine, cibi precotti)
  5. Ridurre drasticamente salumi, formaggi, intingoli
  6. Utilizzare il sale marino integrale al posto del comune sale da cucina (limitarne comunque l’uso)
  7. Eliminare le bibite gasate e/o dolci (grande apporto di zuccheri)
  8. Eliminare o ridurre lo zucchero in tutte le sue forme
  9. Tenere presente che ci possono essere, per ognuno di noi, dei “CIBI NO” ai quali si è intolleranti. L’assunzione di questi cibi può produrre reazioni infiammatorie e tossine che vanno a “nutrire” il tessuto cellulitico, sarebbe quindi importante che ognuno di noi conoscesse le proprie eventuali incompatibilità alimentari.
  10. Esercizio fisico: l’esercizio fisico è indispensabile per migliorare il tono muscolare, potenziare il tono dell’apparato circolatorio, incrementare la massa magra. In un tessuto ipotonico la cellulite sarà ancora più evidente!

E i massaggi? I massaggi sono in grado di migliorare la microcircolazione capillare e il drenaggio linfatico; un ristagno causa difficoltà nella produzione di collagene ed elastina, componenti fondamentali del tessuto connettivo, e favorisce la formazione di edemi. Una microcircolazione scarsa equivale ad uno scarso afflusso di sangue e conseguente difficoltà nell’eliminare le tossine che vanno a depositarsi nella struttura del tessuto cellulitico.


Inoltre, è opportuno essere a conoscenza di alcuni rimedi, semplici da realizzare in casa, che ci posso aiutare prima e durante il periodo estivo. Ecco i principali:

BAGNO ANTICELLULITE

Per combattere la cellulite ed eliminare un po’ di tossine, consiglio un bagno salato, da fare un paio di volte la settimana.

BAGNO CON SALE


FANGO DRENANTE

LE TISANE

Tisana drenante-circolatoria

Questa tisana è consigliata per chi, oltre a problemi di ritenzione , soffre di pesantezza alle gambe  per fragilità capillare, varici ecc.

Tisana drenante-linfatica

Questa tisana è consigliata per drenare le tossine del sistema linfatico, alleggerendo il carico di “acqua” , consigliata soprattutto per chi è costretto a stare in piedi tante ore durante la giornata.

Tisana depurativa 2

Questa tisana riattiva la funzionalità epatica grazie al sapore aspro del limone e depura l’intestino. Berne almeno 1 litro al giorno per una settimana.

Buona Estate! 

La Naturopata del Centro

Condividi sui social
Language