Settembre è arrivato e da fine Agosto a Novembre è tempo di vendemmia! Da una parte si lascia alle spalle il meritato periodo di riposo e dall’altra si riprendono le nostre abitudini con una visione, se possibile, più tranquilla e serena. C’è chi penserà a rimettersi in forma dopo aver sgarrato un po’ tra spaghettate e grigliate in riva al mare e chi si metterà subito a riorganizzare i vari impegni in agenda.

Ma per tutti le parole d’ordine devono essere ENERGIA E DETERMINAZIONE !


vendemmia

Torniamo nei campi a raccogliere i frutti

L’uva, frutto settembrino per eccellenza e oggetto di vendemmia fino a Novembre, è una vera miniera di vitamine e sostanze antiossidanti che aiuta la depurazione dagli eccessi delle vacanze. Gustiamola a colazione o a merenda abbinando una fetta di pane nero e qualche mandorla. L’uva è energetica, depurativa, lassativa e tonificante. Proprio per la sua particolare e ricca composizione di vitamine e sali minerali viene consigliata nei periodi di disintossicazione e di ripresa delle energie.

Dalla pianta della vite (vitis vinifera) si ricava non solo l’uva per la vendemmia, ma anche e soprattutto il gemmoderivato per la Fitoterapia che agisce come antinfiammatorio e antireumatico, utile per artrite e artrosi, rallentandone la degenerazione. Ha proprietà emollienti, decongestionanti, astringenti e di vasoprotettore. Per queste caratteristiche è una pianta che viene utilizzata nelle fragilità capillari, nei problemi di circolazione venosa e per le emorroidi.

Dal vinacciolo, il seme dell’acino d’uva, si ricava un ottimo olio utilizzato sia in campo alimentare che cosmetico. La principale caratteristica dell’olio di vinacciolo è l’elevato contenuto di acido linoleico, un acido grasso essenziale  della serie degli omega6.

Se a livello alimentare viene considerato ipocolesterolemizzante, in naturopatia e tra gli operatori di tecniche manuali, viene considerato un ottimo olio veicolatore di oli essenziali, ed essendo ricco di composti antiossidanti, a livello “massaggio corporeo” protegge la pelle dall’invecchiamento precoce e dai radicali liberi.

Applicato sulla pelle è utile per massaggi rassodanti, drenanti  e stimolanti la microcircolazione venosa. Non ha odori particolari, non unge in modo particolare, per cui è molto apprezzato.

Fiori di Bach per ricominciare

Non è facile riprendere la vita di tutti i giorni come se nulla fosse successo. Abbiamo trascorso giornate tranquille, spensierate e divertenti e proprio per questo dobbiamo mantenere dentro di noi quella serenità che le vacanze ci hanno donato. Aiutiamoci con:

  • WALNUT il fiore del passaggio, del cambiamento, soprattutto per coloro che si troveranno ad affrontare un nuovo lavoro o un nuovo percorso scolastico. La qualità di WALNUT è proprio la determinazione.
  • CRAB APPLE è il Fiore di Bach che pulisce la mente e il corpo dalle “intossicazioni”.  È il fiore che ci prepara alla ripresa con serenità ed energia.
  • CLEMATIS il Fiore di Bach del sognatore, di chi ha bisogno di radicamento, di avere i piedi per terra, favorisce chiarezza, praticità.

vendemmia

Il supporto degli aromi

Altro veicolo di benessere molto utilizzato è l’aromaterapia, l’arte di impiegare gli oli essenziali per la salute, la cura del corpo  e dell’ambiente.

Gli oli essenziali utilizzati sono in grado di agire su tre livelli: fisico, mente, anima. Per beneficiare delle loro proprietà possiamo utilizzarli per esempio con la diffusione ambientale attraverso i diffondi-aromi, oppure attraverso il contatto con la pelle che avviene con dei bagni rilassanti o dei massaggi. Diluire degli oli essenziali in un buon olio base può disintossicare e favorire la determinazione giusta per ricominciare dopo lo stop estivo.

Manuela Matteucci (Naturopata e Operatore olistico)

[vc_empty_space]

L’olio consigliato per il mese di Settembre

[vc_column_text css=”.vc_custom_1562675798841{border-top-width: 5px !important;border-right-width: 5px !important;border-bottom-width: 5px !important;border-left-width: 5px !important;padding-top: 20px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 10px !important;padding-left: 20px !important;background-color: rgba(209,178,121,0.29) !important;*background-color: rgb(209,178,121) !important;border-left-color: #ffffff !important;border-left-style: dashed !important;border-right-color: #ffffff !important;border-right-style: dashed !important;border-top-color: #ffffff !important;border-top-style: dashed !important;border-bottom-color: #ffffff !important;border-bottom-style: dashed !important;}”]

OLIO ESSENZIALE DI BASILICO (Ocymum basilicum)

parola chiave: DIREZIONE

stimolante, tonificante, nervino, digestivo, antisettico

potente battericida e batteriostatico , espettorante che potenzia l’effetto delle altre sostanze mucolitiche.

utile per:

raffreddore, influenza, otite, febbre, sinusite, palpitazioni nervose, stress, insonnia da superlavoro

disturbi digestivi da stress, flatulenza, nausea dolori muscolari, gotta, affaticamento muscolare,crampi , reumatismi

potente stimolante delle surrenali afte,

diffuso negli ambienti

è battericida, allontana gli insetti

specifico per massaggi tonificanti, drenanti e rassodanti.

Nota emozionale:

L’olio essenziale di basilico  aiuta a ordinare i pensieri, chiarifica e sostiene l’ordine e la precisione. Utile quando si deve trovare una disciplina interiore e quando è giunto il momento di mettere ordine nella propria vita.

Stimola

il pensiero logico, razionale, scientifico e tecnico; aiuta a richiamare alla mente dati memorizzati in precedenza e viene consigliato nell’ultima fase di preparazione di

esami e concorsi.

Il basilico simboleggia la precisione, indicato per chi si distrae facilmente e chi ha bisogno di sgombrare la mente da troppi pensieri .

E’ consigliato ai disordinati,  a chi è poco puntale e a chi tende ad essere approssimativo.

Utile quando si è ad un punto di svolta o si deve affrontare una situazione di emergenza.

Dona entusiasmo ed incrementa l’autostima.

 [vc_empty_space height=”10px”]

Gli oli essenziali sono reperibili presso erboristerie, parafarmacie, farmacie e negozio biologici. L’utilizzo di rimedi e trattamenti citati in questa pagina è consigliato con la supervisione del Naturopata e/o Medico di fiducia.

Condividi sui social
Language Website