Speciale covid19: IN TEAM PER TE

[vc_column width=”1/2″][vc_empty_space][vc_video link=”https://youtu.be/EKc0sWN3–w” el_aspect=”43″ align=”center”][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”IN TEAM PER TE Il progetto” i_icon_fontawesome=”fas fa-heartbeat” i_size=”lg” color=”blue” style=”shadow” add_icon=”true” css=”.vc_custom_1587566571208{margin-top: 10px !important;}”]Siamo stati isolati per diverse settimane e torneremo gradualmente alla routine quotidiana, sempre ricordando di rimanere distanti, di indossare mascherine e di seguire tutte le norme necessarie per salvaguardare gli altri e noi stessi. Saremo in costante allerta, col timore di contrarre o trasmettere il virus. È ora di prendersi cura di sé, di riacquistare fiducia nel futuro e di superare le difficoltà del momento. Stare bene -benessere- va di pari passo con un potenziamento delle difese immunitarie.

Cosa fare?

Far emergere il disagio, riequilibrare le energie vitali, armonizzare l’alimentazione: un percorso integrato per superare al meglio un momento difficile in modo personalizzato.

In cosa consiste il progetto?

Il progetto prevede una videochiamata gratuita con un gruppo parte del nostro team, quali la Dott.ssa Samantha di Geso Biologo Nutrizionista, la Dott.ssa Jeanette Maier Agopuntore e la Dott.ssa Teresa Lamanna Psicoterapeuta. L’obbiettivo è quello di valutare insieme ed in maniera interdisciplinare come poterti supportare e guidare in un percorso di ripresa e di vita nuova.

[vc_column css=”.vc_custom_1587566757251{padding-top: 20px !important;padding-right: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;padding-left: 10px !important;background-color: rgba(30,115,190,0.06) !important;*background-color: rgb(30,115,190) !important;border-radius: 5px !important;}”][vc_tta_accordion c_align=”center” active_section=”0″][vc_tta_section title=”

IL SUPPORTO DELLA NUTRIZIONE
” tab_id=”1587565812623-725e3764-f46a”]

In questo momento di isolamento,  ci siamo ritrovati soli, con le nostre paure e fragilità. Costretti in un mondo nostro ma non conosciuto, in una dimensione fluttuante di attesa, speranza e angoscia.

In un periodo di rinascita della natura, quando il sole ricomincia a riscaldare la terra e dovremmo uscire dai letarghi invernali per riassaporare la vita, noi stiamo a casa. Ma non è detto che la rinascita in noi non possa comunque avvenire!

Ci troviamo a fare i conti con noi stessi e con le nostre paure. Possiamo approfittarne per riflettere meglio su cosa riteniamo importante e cosa lasciar andare come fosse una zavorra della nostra esistenza. Sicuramente torneremo a volare ma dipende solo da noi il nostro futuro!

Ma tra una riflessione e l’altra il nostro cervello cerca consolazione nel cibo e tra sedentarietà e noia ci ritroviamo la bilancia non più amica e alleata e questo innesca un circolo vizioso che solo grazie alla nostra forza può diventare virtuso.

Le quattro mura di casa dobbiamo vederle  non bianche e grigie, come una prigione, ma ricoperte di post-it di cose da fare. Post-it colorati sotto un soffitto che con la nostra immaginazione può diventare il nostro cielo.

A volte però una guida, una voce, un riferimento potrebbe essere la forza per scrivere quel post-it e attaccarlo, accendere la luce e guardarlo con occhi di chi vuole vincere.

Il nutrizionista da sempre è un aiuto nel cammino; un “personal helper” che ti aiuta a modulare il proprio stile di vita dopo aver ben focalizzato strumenti e obiettivi.

Il guardarsi allo specchio, il coccolarsi attraverso il cibo e l’attenzione alla propria salute, rende la persona LIBERA di VIVERE!

Il nutrizionista ha un compito essenziale per la ripresa! 

Solo apprezzando il mio corpo e la mia anima posso essere  motivata a rispettarmi ogni giorno, o il circolo vizioso distruttivo sarà  a portata di mano.

 

Dott.ssa Samantha di Geso (Biologo Nutrizionista)[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”

IL SUPPORTO DELL’AGOPUNTURA
” tab_id=”1587565812736-ee4c89be-9f79″]

Medicina occidentale e orientale sono più vicine di quanto sembri. Nell’ottica della medicina cinese, tutte le alterazioni dello stato di salute fisica, mentale o psichica sono il risultato di un disequilibrio delle nostre energie vitali. Per la medicina occidentale, le varie patologie sono conseguenza di una serie di alterazioni dell’equilibrio biochimico. In entrambi i casi, si parla di deviazioni da parametri considerati normali (1).

L’agopuntura, una branca della medicina tradizionale cinese, consiste nell’infissione di sottili aghi sterili monouso in specifici punti con il fine di armonizzare e riequilibrare le energie, o, volendo tradurre in linguaggio occidentale, riequilibrare i processi biochimici e la trasmissione nervosa. Da tempo si sa che pungere particolari punti accende o spegne miratamente alcune aree cerebrali.   A parte il successo in patologie dolorose muscolo-scheletriche, l’agopuntura è molto efficace anche nei disturbi emotivi, quali ansia, alterazioni dell’umore e del ritmo sonno-veglia. L’agopuntore cura la persona nella sua interezza, non la malattia. Non sorprende, quindi, che un trattamento agopunturistico mirato a controllare uno stato d’ansia migliori altri disturbi eventualmente presenti, quali colon irritabile,  cefalee, reflussi gastro-esofagei, disturbi del ciclo mestruale.

Dott.ssa Jeanette Maier (Agopuntore)

 

  1. Minelli et al., Altern Integr Med 2017, 6:1
  2. Tarsha et al. Front Psycol 2020, 10:2907
  3. Lin et al., J Integr Med. 2016; 14(3): 174–186.

[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”

IL SUPPORTO DELLA PSICOLOGIA E DEL TRAINING AUTOGENO
” tab_id=”1587566077379-b22521a6-2aa0″]La situazione di emergenza dovuta alla pandemia ha messo a dura prova la nostra salute psicologica. Siamo stati sottoposti a molteplici sollecitazioni sia a livello pratico sia a livello emotivo, sperimentando così un cambio della nostra quotidianità da diverse settimane. Fattori come l’isolamento sociale, la reclusione in casa e il peso dell’incertezza possono naturalmente influire sulla nostra salute mentale. La maggior parte delle persone si è ritrovata a sperimentare ansia, tristezza, paura, rabbia, noia, frustrazione ma anche irritabilità, insonnia, scarsa concentrazione e indecisione, deterioramento delle prestazioni lavorative e/o riluttanza al lavoro.

Un fattore evidente ed estremamente pericoloso associato a tutto questo, che inevitabilmente impatta sulla nostra salute mentale e con eventuali sintomi fisici, è il pensiero catastrofico. E’ la tendenza ad anticipare il peggio; quella vocina che ci sussurra che perderemo il lavoro, che le cose non torneranno come prima, che finiremo in ospedale, che qualche persona a noi cara non ce la farà, che l’economia crollerà. Ciò non fa altro che complicare la realtà che stiamo vivendo.

Durante questo periodo di emergenza non è sorprendente, quindi, uno stato emotivo negativo che può portarci ad esacerbare qualsiasi senso di frustrazione o demoralizzazione.

L’obiettivo del nostro centro è fornire consigli pratici sulla gestione di questo stato emotivo negativo tramite tecniche di training autogeno svolte da remoto, in modo tale da conciliarle al nostro nuovo stile di vita.

Il benessere psicologico è essenziale per rendere l’attuale condizione una grande occasione per riappropriarci di noi stessi, impegnandoci in attività, anche mentali, che prima ignoravamo e trasformare tutto in un’inaspettata opportunità.

Dott.ssa Teresa Lamanna (Psicoterapeuta ed operatrice di Training Autogeno)[/vc_tta_section][/vc_tta_accordion]

Tre mani tese per valorizzare quello che abbiamo imparato da questo momento

e sfruttare le occasioni per RINASCERE dall’ansia e dalla paura,

verso laVITTORIA!

[vc_row css_animation=”fadeInUp” full_width=”stretch_row_content” css=”.vc_custom_1587567751860{background-color: #dd3333 !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1587567803995{padding-top: 30px !important;}”]

Per richiedere la videochiamata gratuita Tel. 02 2707 8532 oppure scrivi a info@dna-milano.it

Language