Dott.ssa Daniela De Palma

Biologo Nutrizionista. Esperto in Alimentazione vegetariana, vegana e per fisiopatologie.

Biologo Nutrizionista (spec. alimentazione vegana) in dNa Milano dal 2015, ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche nel 2003 presso l’Università degli Studi di Bari.

Da qui comincia la formazione in campo nutrizionale con un corso di perfezionamento in Biologia della Nutrizione presso la stessa Università nel 2004. Dopo alcuni anni di informazione scientifica nell’ambito della Nutrizione clinica a livello ospedaliero, si è dedicata alla Nutrizione Umana intesa come Educazione Alimentare.

Iscritta ad Aimes Associazione Italiana Medicina Sistemica anno 2019/2020

 

Clicca sulle sezioni

Ha frequentato i seguenti corsi:

Disbiosi e infiammazione nella patofisologia della stipsi funzionale. Marzo 2023

Lo stress e il microbiota: nuove soluzioni per un problema attuale. Marzo 2023

Come gestire il paziente diabetico che deve perdere peso. Biofarmex, Marzo 2023

Micronutrizione per la salute donna. Akesios Ottobre 2022

Probiotici e Microbiota: focus sulle novità. ECM, Sesto San Giovanni Maggio 2022

L’intestino del progresso ed il progresso dei Bifidobatteri. Assago, Maggio 2022

Reazioni avverse al cibo. Legren, Febbraio 2022

Allergie. Legren, Febbraio 2022

Nutraceutici nei tumori della cervice uterina. PharmExtracta, Gennaio 2022  

Disbiosi e Donna. Metagenics, Gennaio 2022

L’analisi della composizione corporea per il professionista dello Sport&Fitness – Bioimpedenziometria, dalla teoria alla pratica. Accademia Jatreia, Gennaio 2022 

Alimentazione plant- based nell’adulto: la teoria e la pratica. Accademia della nutrizione Corsi e formazione a distanza – SSNV Società scientifica di Nutrizione Vegetariana  2021-2022

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura. Ecm Agenas, San Giovanni Lupatoto (VR), Novembre 2021

Microbiotici, la scienza dopo il Covid. OIC, Verona Novembre 2021

Permeabilità intestinale: tra equilibrio e patologia. Sanitanova 2020

Ecologia Del Microbiota Umano: Aspetti Fisiopatologici, Clinici Ed Integrazione Probiotica Di Precisione. Eventlab, Ottobre 2020

Scuola di alta formazione ECM sul microbiota umano. Eventlab, Ottobre 2020

VLCKD – Very Low Calorie Ketogenic Diet. ECM, 12 Ottobre 2020

Introduzione alla dieta Chetogenica. Ketolearning, Maggio 2020

Self attack. La visione sistematica nella Clinica delle patologie Autoimmuni. Aimes – Milano, Ottobre 2019

The future of celiac disease. FC Fondazione Celiachia. Settembre 2019

La Medicina nel diabete mellito e nell’obesità. Fenix, Maggio 2019

Il sovrappeso e le sue complicanze nella donna. ECM Axenso. Marzo 2019

La micronutrizione e l’asse intestino-cervello. ECM Imagine. Milano, Marzo 2019

Microbiota e cervello: gli organi pensanti. Alfa FCM, Ottobre 2018

Microbiota & Brain: the thinkig organs | Microbiota e cervello: gli organi pensanti. Milano, Ottobre 2018

Accessi venosi e prelievi arteriosi – tecniche e pratiche. Life Formazione Bologna, Settembre 2018

“II EVENTO IN–FORMAZIONE CORSO MULTIDISCIPLINARE AMBIENTE, UOMO E NUTRIMENTO: SALUTE, PREVENZIONE E CURA”. Genova, Giugno 2018

“Ambiente, uomo e nutrimento: salute, prevenzione e cura”. Gubbio, Giugno 2018

Corso di formazione pratica in Micronutrizione e Microbiota. Akesios. Milano, Maggio 2018

Alimentazione e integrazione. Il ruolo del naturale nel benessere della persona. Nutriva Padova, Ottobre 2017

La complessità in Oncologia. Omeopiacenza Milano, Ottobre 2017

Infertilità in medicina sistemica. Akesios Milano, Settembre 2017

Obesità | work in progress. SIO (società italiana dell’obesità) – Università degli studi di Milano, Settembre 2017

“Terapie batteriche: stategie di intervento clinico e prospettive future”. Università Cattolica Piacenza, Maggio 2017.

Corso di Perfezionamento in Nutrizione Vegetariana – Nutrimedifor Milano, Gennaio 2017

Medicina sistemica corso di 1° e 2°livello – Aimes, Milano 2015 – 2016

Congresso Internazionale Spazio Nutrizione, Milano (2016)

Master in Nutrizione Umana, Nutrifor Milano (2011).

Master in Nutrizione ed Alimentazione in età pediatrica, Nutrifor Milano (2013).

Master Alimentazione dello Sport, Nutrifor Milano (2015).

Master in Alimentazione e Nutrizione nel paziente diabetico, Nutrifor Milano (2015).

Il Metodo utilizzato nelle sue consulenze nutrizionali è la B.I.A. , la Bioimpedenziometria, un esame che permette di completare l’indicazione del peso fornitaci da una semplice bilancia e di scoprire come siamo fatti, come funziona il nostro metabolismo, quanto è importante la qualità del cibo che ingeriamo e che si riflette nella variazione della composizione corporea.

Negli anni si è perfezionata appassionandosi ai disordini alimentari e alle disfunzioni metaboliche, studiando prevenzione e patologie attraverso vari corsi, affiancamenti, collaborazioni e osservazioni dirette in studio e frequentando i seguenti corsi di aggiornamento in materia:

“Donna al naturale per un futuro bimbo sano”  Milano (Ottobre 2014).

Corso di “Analisi strumentale E.A.V sulle incompatibilità alimentari” presso il Centro di biomedicina di Abano Terme (Novembre 2014).

Ha conseguito i crediti formativi E.C.M (Commissione Nazionale Formazione Continua per gli operatori della sanità) partecipando ai seguenti eventi formativi:

“Cervello ed Intestino: il benessere dell’individuo attraverso la Medicina integrata” Maggio 2015.

“L’intestino Sistemico: relazione tra sistema- ambiente gastrointestinale e network neuroimmunoendocrinometabolico in patologia cronica” organizzato con il patrocinio della AIMES , associazione italiana medicina sistemica. Settembre 2015.

Ha partecipato al Workshop “Alimentazione e Integrazione, il ruolo del naturale nella salute della persona; limiti e possibilità”, organizzato in Padova da Cabassi & Giuriati Prodotti Farmaceutici e Naturali, Ottobre 2015.

Ha partecipato al corso di formazione “La ristorazione scolastica” conseguendo l’attestato riconosciuto dalla Regione Lombardia – Novembre 2015

Ha partecipato al corso di formazione “Salute, scienze, nutraceutici ed integratori per la donna” VII workshop sifiog – Novembre 2015

La Dottoressa Daniela De Palma si pone come obbiettivo quello di trasmettere la sua passione per la buona, la corretta e la salutare alimentazione a tutti i suoi pazienti.

E’ iscritta alla scuola SCUOLA SUPERIORE DI FORMAZIONE IN MEDICINA SISTEMICA : CORSO DI PRIMO LIVELLO ANNO ACCADEMICO 2016 Milano.

Esercita la libera professione di Biologo Nutrizionista con iscrizione all’albo O.N.B. n.072128

Torna a NUTRIZIONE

Language Website