A cura della Dott.ssa Samantha di Geso Biologa Nutrizionista Milano

Nutrizionista Milano

Per capire con quali alimenti nella nostra dieta possiamo giocare senza compromettere la salute, in qualità di Biologa Nutrizionista a Milano, ribadirò alcuni concetti.

Siamo fatti di carboidrati (zuccheri), proteine, lipidi (grassi), sali minerali e acqua. Il grasso corporeo deriva direttamente dai lipidi degli alimenti o dagli zuccheri inutilizzati e trasformati in materiale di deposito.

Senza intaccare proteine e sali minerali, possiamo costringere il nostro corpo ad utilizzare i depositi diminuendo semplicemente gli alimenti della colonna F. Mangiare 1 grammo per peso corporeo ideale significa già evitare abbondantemente accumuli inutili.

Una persona di 100 kg che dovrebbe essere in realtà 70 kg può mangiare 70 gr di carboidrati al giorno, ma normalmente arriviamo tranquillamente anche a 200. Ecco perché già in questo modo una persona seguendo la tabella C perde peso e non ha nemmeno fame non soffrendo di sbalzi glicemici qualora nella dieta scegliesse sempre alimenti a basso indice glicemico.

La frutta e la verdura non vanno mai tolte dalla nostra quotidianità, come anche le proteine animali o vegetali che siano.

Possiamo invece divertirci con i carboidrati! Anche l’olio non è opportuno limitare purché sia extravergine di oliva. È antitumorale, evita ristagni intestinali, aiuta la peristalsi e contiene molecole utili al nostro corpo quali ad esempio gli antiradicali.

 

A B C D E F G H 
frutta     
dolce
frutta semiacidafrutta  acidaFrutta di difficile digestionegrassi molto     amidi poco amidiortaggi no amido
bananaperaaranciaanguriaolio d’olivacerealicavolfiorelattugamelenzana
datterociliegialimonemeloniavocadolegumicarotesedanofagiolini
fichi secchifichi freschiananasmandorlepatatebarbabietoleindiviagranturco fresco
uva passapescauva acidapinolicastagne  zuccacicoriacetrioli
uva dolcemela dolcemela acidanociarachidicavoloprezzemolo
prugne secchealbicoccapompelmonocciolezuccaspinaciporro
cachisusina dolcesusina acidasesamopastabietolescarola
mirtilloMelogranopistacchirisocipolleasparagi
mangopomodoronoci brasilianepaneaglioravanello
papaiacedronoce di coccozucchinepeperone dolce
 More lamponi ribesanacardiRafano nero
kiwicrescione

 

M N O acqua a volontà!  Bevande: 
 pocomolto pocomeglio evitarepocomolto poco evitare
 Latte di capravitelloLattevino fino a14°caffè/Thebevande gassate o alcoliche
formaggi magriformaggi stagionatiBurrobirrasuper alcolici
yougurt frescopanna frescaMaialevino oltre 14°cioccolata
uovamielecacciagione
 polloCarne rossaInsaccati
 tacchino
coniglio
pesce azzurro

 

Dott.ssa Samantha di Geso (Biologa Nutrizionista Milano)


Condividi sui social
Language Website
WhatsApp chat