NATUROPATIA

Naturopatia
Rispondere alla domanda “Cos’è la Naturopatia?” È allo stesso tempo semplice e complesso. Bisogna argomentare la risposta per portare chi legge, o chi ci ascolta, oltre preconcetti e muri culturali.
Nonostante l’uso inflazionato e fuorviante che ne è stato fatto negli ultimi decenni, il termine “olistico” resta la definizione più appropriata per definire ai pazienti un approccio globale alla salute.
La visione olistica considera il nostro organismo come uno e unico e come tale va curato.
La Naturopatia consiste nell’approfondita analisi dell’individuo e del suo stile di vita, durante la quale viene esaminato il terreno costituzionale della persona, ovvero le predisposizioni agli squilibri e le disarmonie in atto.
Al centro dell’attenzione ci sono anche gli eventuali sovraccarichi metabolici e le carenze dell’organismo. Pertanto al termine, sulla base della particolare situazione emersa, vengono suggeriti rimedi naturali, tecniche energetiche idonee, massaggi mirati che promuoveranno il riequilibrio e il potenziamento delle risorse fisiche, psichiche ed emozionali. Il tutto nel rispetto della propria quotidianità e del proprio stile di vita. Il “dovere” non aiuta mai, bensì… blocca!
Ulteriore supporto sono i fiori di Bach che ci permettono, dopo una scelta accurata e più appropriata ai bisogni della persona, di iniziare o continuare un lavoro di conoscenza di sè, per diventare consapevoli delle proprie virtù e dei propri bisogni; mettere a fuoco la strada che si desidera percorrere; mantenere un atteggiamento positivo lungo il cammino della vita.
La Naturopatia non si focalizza sulla malattia, compito prettamente medico, ma sul benessere globale della persona, attraverso l’intervento di riequilibrio, di terreno e di drenaggio, stimolando e favorendo il miglioramento della salute dell’individuo. Di fronte ad un sintomo di qualunque natura, il Naturopata indaga su quale sia l’organo o il sistema che non si sta adattando. Un dolore alla schiena non è necessariamente un disturbo locale, ma può manifestare uno squilibrio energetico a livello renale, uno squilibrio intestinale, oppure rabbia repressa di fronte ad una situazione ingiusta.
La consulenza di Naturopatia
Durante il primo incontro esamina lo stile di vita della persona, le sue abitudini quotidiane, i suoi disturbi. Successivamente, attraverso un breve trattamento di riflessologia plantare che consiste nello studiare attraverso la digitopressione i vari punti riflessi, si è in grado di determinare lo stato energetico degli organi corrispondenti e pianificare un percorso benessere adatto alla persona.
Il percorso personale può essere composto da rimedi di fitoterapia, aromaterapia e floriterapia accompagnati da un regime alimentare sano e naturale e da una serie di massaggi. Tutto ciò è in grado di assicurare al paziente lo stato di benessere ottimale.

Massaggio dimagrante rassodante
Della durata di 60min, viene eseguito con una manualità energica per agire sul derma e sulle fibre muscolari. Il trattamento ha un effetto modellante, aiuta a sciogliere gli accumuli di grasso localizzato e in particolare agisce stimolando la produzione di collagene ed elastina. Questo permette una migliore ossigenazione delle fibre muscolari e di conseguenza un miglioramento del tono muscolare.
Massaggio dimagrante drenante
Ottimo contro cellulite, gonfiore e inestetismi, il massaggio dimagrante drenante è una tecnica molto apprezzata perché offre risultati immediati e a lungo termine.
Il drenaggio manuale si basa su movimenti leggeri, lenti e ripetuti, alternati a pressioni delicate. È un’ottima tecnica per disinfiammare la muscolatura e “pulire” la linfa dalle tossine. Può essere eseguito in qualsiasi zona del corpo, gambe, glutei, braccia, piedi, schiena, ed è consigliato nei trattamenti per insufficienza venosa, cellulite, ritenzione idrica e linfedema. Il massaggio dimagrante drenante ha importanti effetti anche sul viso, aiuta a contrastare gonfiori e occhiaie, a distendere i segni di stanchezza e restituisce alla pelle tono, lucentezza ed elasticità.
Massaggio decontratturante schiena
E’ un trattamento della durata di 30 minuti che scioglie la muscolatura della schiena, libera il movimento articolare, scrolla le aderenze della cute e migliora la vascolarizzazione. Migliora la funzione degli organi e dei visceri e aiuta la decompressione dello stress accumulato. Quando il massaggio viene praticato a causa di un dolore, è quasi sempre localizzato alla zona interessata dalla tensione muscolare, ad esempio la schiena o le gambe. La contrattura viene trattata dal massaggiatore con manovre professionali e mirate, che spaziano dalla pressione agli sfregamenti specifici per sciogliere il muscolo e ossigenarlo nuovamente. Vengono anche aggiunti degli olii specifici che contribuiscono ad alleviare il dolore e ad un ulteriore rilassamento.

Massaggio con Fiori di Bach ✿
Attraverso questo trattamento effettuato su tutto il corpo si stimola e si risveglia l’energia degli organi e tutti quei sentimenti ed emozioni che non avendo trovato libero sfogo, si cristallizzano nei tessuti e creano blocchi, contratture muscolari e articolari, ritenzioni e stati di malessere. La tecnica utilizzata è finalizzata al rilassamento, alla tonificazione e alla riattivazione della circolazione. Dopo un’attenta valutazione, vengono selezionati i fiori di Bach più appropriati e utilizzati in un massaggio specifico della durata di 60 min.
Si ottiene in questo modo una profonda azione rilassante e armonizzante sull’intera struttura psicosomatica dell’individuo. Il massaggio con i fiori di Bach è indicato per: ansia, irritabilità, stress, astenia e depressione, serve per superare traumi fisici ed emotivi, blocchi muscolari, blocchi mestruali, rigidità osteoarticolari, dolori, oltre a blocchi nella circolazione energetica dei meridiani.
Riflessologia plantare
La Riflessologia plantare è una tecnica di manipolazione ereditata dalla antiche civiltà e che oggi rappresenta uno dei “trattamenti” più diffusi per il riequilibrio energetico e il benessere. Attraverso una manipolazione pratica, si evidenziano delle caratteristiche della persona, si osserva la morfologia del piede e si interpretano eventuali messaggi e squilibri energetici presenti.
Utile in caso di congestione e tensione e particolarmente indicato contro di mal di schiena, la cistite, l’ansia e lo stress.


Stone massage (massaggio con pietre laviche)
In un ambiente di assoluto relax, lo Stone Massage il massaggio con le pietre laviche calde favorisce il rilassamento generale, allenta le tensioni mentali, migliora le rigidità muscolari e suscita un naturale benessere nella persona.
Le pietre, preventivamente riscaldate ad una temperatura max di 50/60°C, vengono posizionate lungo la colonna vertebrale ed in seguito, attraverso manualità drenanti, vengono mosse sulla pelle producendo un gradevole calore e conseguenti molteplici benefici:
- aumento della circolazione per vasodilatazione dovuta al calore con conseguente eliminazione delle tossine e dell’acido lattico;
diminuzione dell’infiammazione; - distensione dei muscoli e quindi rilassamento generale dovuto all’effetto termico miorilassante;
- drenaggio linfatico con conseguente diminuzione del dolore in caso di cervicalgia, artrosi, dolori lombari, ritenzione e cellulite.
Trattamento delle cicatrici
Il trattamento manuale delle cicatrici, della durata di 90min, nasce per ristabilire l’elasticità e la morbidezza al tessuto tegumentario in presenza di traumi, lesioni superficiali, ustioni o malattie della pelle.
Comprende diverse manualità per poter affrontare al meglio le cicatrici da trattare:
- drenante, per disinfiammare la parte e predisporla al ripristino delle cellule sottostanti.
- connettivale di “scollamento” per ristabilire l’elasticità del tessuto
- se vi è un particolare coinvolgimento della la parte muscolare si procederà con lo “stretching tissutale” ossia la distensione del tessuto cicatrizzale con le dita sia in lunghezza che in larghezza.
- Riequilibrio energetico dei meridiani di agopuntura eventualmente coinvolti.

Domande frequenti
Mal di gola e raffreddore... c'è una soluzione naturale fatta in casa che mi può aiutare?
Certo! Ci sono dei decotti molto utili in questi casi, eccoli
Cos'è la Riflessologia con Floriterapia?
E’ un trattamento di Riflessologia Plantare con l’utilizzo di Fiori di Bach.
A cosa serve la Riflessologia con Floriterapia?
Questo trattamento aiuta la persona a dare maggiore equilibrio alle proprie emozioni.
Come di svolge un trattamento di Riflessologia con Floriterapia?
Dopo un breve colloquio tra operatore e ricevente durante il quale vengono evidenziate le situazioni e/o le emozioni che “pesano” alla persona e che le impediscono di trovare la propria dimensione di benessere, si scelgono i Fiori di Bach più appropriati e vengono applicati ognuno sul proprio punto riflesso del piede. Ad ogni organo riflesso sul piede corrisponde uno specifico fiore, così come per ogni emozione. L’utilizzo dei Fiori di Bach permette di amplificare e consolidare il beneficio che il trattamento di riflessologia dona alla persona.
A cosa servono i fiori di Bach?
I Fiori di Bach aiutano a gestire al meglio la propria emotività, sbloccando alcune forze reattive che ognuno di noi tende a celare. stabilizzano quindi le emozioni dando equilibrio a quelle più negative, le quali molto spesso favoriscono l’insorgere di disturbi di vario tipo. Aiutano ad iniziare o continuare un lavoro di conoscenza di sé, per diventare consapevoli delle proprie virtù e dei propri bisogni e mantenere un atteggiamento positivo lungo il cammino della vita.
Quanto dura un massaggio?
Dipende dal massaggio, la durata va dai 30 ai 60min
Quanto dura la Riflessologia?
la durata è di 45min
Quanti trattamenti di riflessologia o quanti massaggi è necessario fare per vederne i benefici?
Non esiste un numero predefinito di riflessologie e di massaggi stabilito a priori.
La quantità è legata alla situazione generale del paziente, alla propria quotidianità e al tipo di disturbo.
Sarà il corpo stesso a dare questa risposta man mano che riceverà i trattamenti.
Come si può affrontare la fame nervosa? C'è un rimedio con la Naturopatia?
In Naturopatia qualunque situazione viene affrontata mettendo al primo posto la persona nella sua completezza, ascoltandola e cercando di capire la propria quotidianità.
Per quanto riguarda la fame nervosa si può pensare a massaggi rilassanti, trattamenti di riflessologia mirati al ripristino energetico degli organi deputati.
Considerare le piante o i fiori di Bach più indicati in caso di stress che spesso viene tenuto sotto controllo dalla persona stessa proprio con l’assunzione di cibo in modo non equilibrato.

Dott.ssa Manuela Matteucci
Naturopata, Consulente scienze olistiche ed Operatore tecniche manuali