In attesa del Natale dedichiamo uno spazio particolare ad un fiore di Bach che richiama l’energia della trasformazione dell’evento, della nascita, del cuore e dell’amore: è Holly l’Agrifoglio.
E’ una pianta dalle foglie dure le cui spine acuminate se ci pungono, provocano dolore ed infiammazione. Una pianta dal cuore duro ma che presto si trasforma nell’energia guaritrice dell’amore.
Holly si esprime proprio così. È il fiore di Bach che combatte il rancore, l’odio, la gelosia (è usanza infatti appendere sulla porta di casa un mazzolino di agrifoglio per allontanare proprio questi stati d’animo negativi infondendo bontà e amore). Simboleggia l’amore universale e immortale ed è legato al natale proprio perché le sue bacche rosse e le sue spine rappresentano il dolore subito ed il sangue versato da Gesù.
Pertanto Holly è indicato per coloro che si sentono tristi, che molto spesso soffrono senza un reale motivo: rapporti personali difficili, invidia, malizia, scontentezza, rabbia. Al contrario spesso dietro a queste emozioni si nasconde un animo incapace di amare che ha paura del giudizio altrui e soffre di sensi di inferiorità; tutto ciò viene proiettato sugli altri causando una costante sensazione di vittimismo e torto subito.
Per riequilibrare tale disarmonia, potremmo assumere Holly in soluzione da 30 ml , 4 gocce 4 volte al giorno. L’affermazione positiva di Holly è : “apro il mio cuore e sono pieno di compassione e amore”.
Utilizzando Holly si imparerà a “lasciar andare“, a godere del bene altrui, a perdonare e si ritroverà fiducia in se stessi e negli altri, la morbidezza prenderà il posto della durezza, si allenteranno le tensioni. L’invidia si tramuterà in ammirazione e le scelte saranno fatte con bontà d’animo.
Utilizzando poi gli oli essenziali possiamo amplificare questo processo di armonizzazione, diffondendo nell’ambiente per esempio l’olio essenziale di bergamotto che scaccia i cattivi pensieri e la tristezza, solleva l’umore. Oppure l’olio essenziale di cedro che combatte l’ansia, rilassa ed è considerato anche un rimedio di passaggio tra il vecchio ed il nuovo, senza lasciare malinconie, infondendo serenità e protezione. L’olio essenziale di arancio dolce infonde gioia e un senso di pace .
Prepariamo quindi ad accogliere il Natale con un animo sereno ed un ambiente caldo ed accogliente.