Mug cake alla zucca

Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Antipasto
Cucina Italiana
Porzioni 1 persona

Ingredienti
  

  • 100 g zucca (peso da cotta)
  • 2 zucca pezzetti interi
  • 1 cucchiaio farina di farro integrale
  • 1 cucchiaio farina integrale di grano saraceno
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio semi di zucca
  • q.b. sale
  • q.b. erba cipollina
  • 100 ml acqua
  • 1 pizzico lievito per torte salate
  • 1 cucchiaino aceto di mele
  • 2 chiodi di garofalo

Istruzioni
 

  • Far cuocere la zucca a vapore mettendo nell’acqua qualche chiodo di garofano. Mescolare gli ingredienti secchi in modo che il lievito venga ben distribuito. Aggiungere i 100 gr di zucca schiacciata non troppo finemente con la forchetta. Poi l’acqua, l’olio, e l’aceto. (A fine cottura non si sentirà il sapore dell’aceto, ma occorre per aiutare la lievitazione). Svuotate l’impasto nella tazza e in ultimo appoggiate i due pezzetti di zucca in modo che rimangano un po’ in superficie. Adagiate la tazza in una pentola abbastanza alta di bordo in modo che possiate chiuderla perfettamente durante la cottura con il suo coperchio. Svuotate nella pentola un paio di bicchieri di acqua. Appoggiate il coperchio. Accendete il gas. La mug cake salata sarà cotta dopo 20 minuti di cottura che sono da contare a partire dal bollore. Fatela raffreddare una decina di minuti e servitela. Se non siete vegani potreste aggiungere all’impasto del formaggio grana e dei pezzetti di feta. Se siete intolleranti al glutine la potreste fare col solo grano saraceno.

Note

Condividi sui social
Language
WhatsApp chat