bene

In questo periodo ancora molto particolare, mi è stato proposto di scrivere un articolo sulle “auto-coccole”…..BELLISSIMO!!!….  subito ho avuto uno slancio di entusiasmo, una gioia dentro perché, mai come in queste settimane, dobbiamo davvero pensare a noi stessi, a come liberarci da tanta stanchezza, preoccupazione, negatività che ci opprimono ogni giorno. La prima cosa è sapere che bastano pochi minuti al giorno per regalarci una “coccola” che ci faccia star bene e ognuno può scegliere come e cosa fare per rilassarsi, ascoltarsi e ricaricarsi.

A volte è sufficiente restare in silenzio, ascoltare il proprio respiro e lasciar andare ogni pensiero diventato ormai un mattone da sopportare.

Dedicare mezz’ora alla lettura di un buon libro oppure ascoltare ad occhi chiusi musica rilassante che riesca a farci “volare” in quel cielo azzurro dove si respira solo serenità e tranquillità.

Certo, i problemi e le preoccupazioni sono lì pronti ad aspettarci ma se riusciamo davvero a pensare che voler bene a noi stessi e dedicarci del tempo ci aiuta ad affrontare meglio le nostre giornate, perché no? Perché non regalarci momenti semplici e confortanti.

Iniziamo la giornata, con una carezza e qualche respiro profondo, poi pensiamo alla lista di cose da fare, il trucco è mettere noi stessi in cima a quella lista!

C’è un posto dentro di noi dove ci sentiamo al sicuro, il nostro sistema nervoso “spegne la modalità combattimento”, ci siamo solo noi. In quel momento non siamo la mamma, il papà, il marito, la moglie, la figlia, il figlio, il lavoratore, la lavoratrice, siamo semplicemente la Donna o l’Uomo.

Quando ci sentiamo sopraffatti dallo stress, il nostro corpo ci dà parecchi segnali, ce lo fa capire in modi diversi che ci siamo dimenticati di NOI. C’è un “relax day-moment” che possiamo inserire nelle nostre giornate e che ci aiuterà alla grande.

Scegliamo tre momenti della giornata (magari utilizzando la sveglia del nostro cellulare) in cui ci prendiamo 3 minuti di tempo tutti per noi. Chiudiamo gli occhi e immaginiamoci in un luogo nel quale vorremmo essere, un luogo dove ci sentiamo al sicuro e in pace col mondo intero. Ascoltiamone i suoni, immaginiamo il profumo dell’aria e stiamo lì, 3 minuti tutti per noi.  Ci accorgeremo presto di quanto tutto ciò ci faccia star bene.

Anche usare oli essenziali per profumare l’ambiente, per esempio, è un ottimo metodo per stare meglio.  L’ olio essenziale di limone purifica e dona energia, elimina  pesantezze (anche metterne poche gocce nella vasca per un bagno rilassa dopo una giornata stressante).

L’olio essenziale di mandarino dona serenità, soprattutto ai bambini, così come la lavanda.

Diffondere nelle stanze gli oli essenziali è un ottimo modo per vivere in un’atmosfera pacata ma energica nello stesso tempo, facendoci sentire presenti a noi stessi, con idee chiare e tranquillità di pensiero.

Un altro modo per volerci bene è massaggiare il nostro corpo con una spazzola in fibre naturali. Questo trattamento si chiama spazzolatura a secco o dry brushing.  La spazzolatura è un metodo tanto semplice quanto efficace, frizionare il corpo per pochi minuti al giorno con l’utilizzo della spazzola è davvero sorprendente per i tanti  benefici che porta a tutta la nostra persona.

Infatti migliora la circolazione del sangue, stimola il sistema linfatico e ghiandolare, aiuta a contrastare la cellulite ed elimina i gonfiori tonifica la pelle, rilassa la muscolatura, aumenta le difese immunitarie  e “dulcis in fundo” distende il sistema nervoso. Agendo sul tessuto epiteliale, inizia un insieme di processi esterni ed interni al nostro corpo notevolmente benefici per tutta la nostra salute.

Va da sé che il momento quotidiano che dedichiamo a questa “coccola” contribuisce a farci stare meglio, migliorando il tono dell’umore e rilassando la condizione mentale.

Infine al momento delle “tisane” non ci pensate?

Eh si, chi di noi non ha mai avuto il desiderio di terminare la giornata con una buona tisana calda?

Il rito della tisana pomeridiana o serale  è un ottimo modo per rilassarsi, dedicare 10 minuti a noi, per poi riprendere il da farsi, oppure per  prepararsi ad  un sonno ristoratore.

Tante sono le piante  che si possono usare  per preparare un valido infuso: piante rilassanti come la melissa, il tiglio, la passiflora, la valeriana – energizzanti (pomeridiane) come il the verde, il ginseng, il guaranà, lo yerba mate, la rodiola.

Il calore stesso della tisana regala al nostro corpo e alla nostra mente la sensazione di pace e di rilassatezza.

Pertanto non dimentichiamoci mai del “nostro star bene”, è fondamentale aver cura della nostra persona e della nostra anima, coccoliamoci e amiamoci,  anche perché è proprio vero che quando stiamo bene noi, sta meglio anche chi sta vicino a noi.

E IL TUTTO DIVENTA ARMONIA!

Manuela Matteucci (Naturopata e Operatore olistico)

 

Condividi sui social
Language Website