Lo svezzamento è sempre una tappa importante per la mamma e per il bambino.

Molte volte però, si tende ad arrivare ad inizio svezzamento con poche informazioni e tanta confusione. Sono pochi i pediatri che spendono tempo per spiegare nel dettaglio come e quando iniziare.

Ed ecco che spesso le mamme, prese dai dubbi e dalla paura di sbagliare, si rivolgono a google con la speranza di trovare delle “risposte”.

Sappiamo bene che internet non è la soluzione giusta, e per questo in dNa Milano abbiamo deciso di aprire da tempo alle mamme in preda al panico ed in cerca di informazioni importanti per questa tappa fondamentale per loro e soprattutto per il loro bambino. 

L’incontro con il Nutrizionista esperto tiene conto di tutte le indicazioni pediatriche del bambino (curve di crescita ecc..) e solo dopo un’attenta anamnesi, laddove si riterrà pronto il bambino, si parlerà di svezzamento consegnando un piano da seguire.

Sarà infatti fondamentale capire innanzitutto se il bambino è pronto ad intraprendere lo svezzamento: non è cosi scontato il suo inizio compiuti i 6 mesi, molte volte si tende a consigliare di posticipare piuttosto che anticiparlo a seguito di indicazioni mediche.

Premetto che nelle consulenze sullo svezzamento, l’obiettivo non è quello di consegnare uno schema alimentare grammato (i bambini non possono seguire un protocollo!!), ma bensì quello di aiutare la mamma a gestire i primi pasti del bambino, consigliando modalità, tempistiche e frequenze dei cibi. Sulla base del bambino e dell’educazione nutrizionale (piramide alimentare), il nutrizionista risponderà a tutti i dubbi delle mamme dirigendo il bambino verso uno stile di vita sano.

Sapevate che i bambini si autoregolano? Sapevate che se non mangiano tutta la pappa vuol dire (nell’80%dei casi) che sono già sazi? Sapevate che insistere a terminare la pappa si tende ad aumentare la predisposizione all’obesità?.

E ancora, è proprio necessario offrire le creme ad inizio svezzamento? Cosa sono questi tagli sicuri molto di moda al momento?; ma gli alimenti allergizzanti bisogna darli subito o no?

Ecco, care mamme se avete tutti questi dubbi, una consulenza è per voi fondamentale.

Sicuramente per i nostri bambini cerchiamo sempre il meglio!

Dott.ssa Tiziana D’Amico (Biologo Nutrizionista)

Anche tu ti sei ritrovato in questo articolo e vuoi trovare una soluzione al tuo problema di salute?

Condividi sui social
Language