L’arrivo delle vacanze estive risulta essere un momento dell’anno in cui, allontanandosi dallo stress, ci si ferma maggiormente a riflettere sulla propria vita, sui propri bisogni e su chi fa parte di essa.
Le pressioni quotidiane spesso mettono a dura prova non solo il singolo, ma anche e soprattutto la coppia che, all’interno della pausa estiva, può provare a ritrovare quell’equilibrio che il tempo e le tensioni accumulate hanno deteriorato.
Contro chi combatte la coppia? Sicuramente contro la stanchezza, lo stress, le incomprensioni, il disinteresse, l’abitudine, ecc… continui attacchi da questi nemici possono diventare un peso enorme da sostenere, soprattutto se viene a mancare la volontà di affrontare le difficoltà insieme.
Spesso ci si ritrova in un tunnel all’interno del quale non si ha più la forza di confrontarsi perché è più semplice soffermarsi su se stessi, escludendo l’altro/a, non comunicando con lui/lei. Chiudendosi in un reciproco silenzio caratterizzato da mancanza di comprensione e insoddisfazione, la coppia corre il serio rischio di risultare estranea persino a se stessa: per attivare un cambiamento, dunque, è necessario ripristinare un dialogo attivo e condiviso.
Per far ciò è essenziale staccare dalla routine quotidiana e cercare uno spazio fisico e mentale all’interno del quale tornare a dialogare: andare in vacanza potrebbe rivelarsi la soluzione più adeguata!
Quale luogo preferire come meta delle vacanze estive?!? Esiste uno studio realizzato dall’Università di Exeter e presentato alla conferenza annuale della British Psychological Society che dimostra che stare al mare migliora la salute e il benessere più che in altri posti dell’entroterra. Questi ricercatori, intervistando un campione significativo della popolazione inglese, hanno dimostrato gli effetti benefici della vicinanza al mare, ipotizzando che questi siano da attribuire alle maggiori opportunità di riduzione dello stress e all’aumento di attività fisica.
Mare, montagna o campagna la cosa importante è riscoprire se stessi, confrontarsi per trovare la nuova direzione da prendere insieme, partendo dagli obiettivi personali per ristabilire un nuovo equilibrio. Comunicare vuol dire condividere i propri bisogni, i propri pensieri e le proprie emozioni e, nel momento in cui la coppia non riesce più a farlo, potrebbe essere utile proprio cambiare ambiente, spostarsi fisicamente, per spostare l’attenzione: quale occasione migliore delle vacanze estive, dunque, per riscoprire se stessi e il proprio partner?!?!