Quando la psicologia fa bene alla salute. Alcuni estratti di un’intervista a Tiziana D’Amico, Biologa Nutrizionista

Negli ultimi anni ho cominciato a specializzarmi in nutrizione oncologica… (…): lavorare come Nutrizionista potendo contare sulla presenza di uno psicologo può veramente fare la differenza e non solo per il paziente. Spesso ci sono storie di vita e sofferenze che si può fare veramente fatica a sostenere, anche semplicemente per mancanza di strumenti… io metto le persone su una bilancia e posso rivedere anche cento volte un piano alimentare, ma tante volte il timore di toccare tasti delicati senza poterli poi gestire è per me altissimo…

(…) Le persone che combattono contro un tumore sono spesso persone stanche, arrabbiate, vulnerabili, incredule, scettiche, spaventate, non vogliono soffrire… Tempo fa, ho avuto in cura una persona sotto chemioterapia. Ricordo ancora quando con i suoi occhi lucidi ma spenti mi disse “dottoressa non voglio soffrire, la nausea mi sta distruggendo…” Ecco, questo è un caso esemplare per me in cui la presenza della psicologa ha fatto la differenza. Ricordo che ci ho messo un po’ a convincere la mia paziente, ma se ci ripenso sono contenta di aver insistito.

***

Intervista a cura dell’Associazione Dentro un quadro rinvenibile per intero al link http://www.dentrounquadro.it/interviste/intervista-a-tiziana-damico

Condividi sui social
Language