La pianta del Vischio fin dall’antichità viene  considerata ricca di sacralità: era simbolo di fertilità, di vitalità e di  protezione contro il veleno.

Gli antichi sacerdoti druidi tagliavano con una falce dorata, durante la sesta notte di luna, il vischio della quercia, proprio perché considerata pianta sacra.

Il Vischio è sempre stato un “potente simbolo di rigenerazione, di vittoria della vita contro la morte”.

E’ un albero che, durante l’inverno sembra morto ma tra novembre e dicembre i suoi frutti, le sue bacche arrivano a maturazione, come risvegliati da un lungo letargo, ed è per questo motivo, per questa fioritura di bacche che  il vischio è considerato un segno di augurio per l’anno nuovo.

La tradizione vuole anche  che sia di buon auspicio per gli innamorati baciarsi sotto il vischio augurandosi felicità e protezione per gli anni a venire.

I rametti di Vischio con le loro foglie oblunghe e coriacee di colore verde e le bacche sferiche , vengono spesso appesi sulla porta di casa per augurare pace e serenità a coloro che vi abitano, e regalare Vischio nelle feste natalizie significa appunto augurare buona vita e salute.

Ma il Vischio è considerata anche una pianta medicamentosa molto valida, utilizzata fin dai tempi antichi: nell’Antica Roma questa pianta  era “quello che guarisce tutto”.

Ha notevoli proprietà, stimola le difese immunitarie, contrasta l’arteriosclerosi, aiuta per  problemi gastrointestinali, nello stress, e nei sintomi da raffreddamento.

È una  pianta molto conosciuta ed usata nella medicina popolare per le sue spiccate proprietà diuretiche e ipotensive.

Viene utilizzato per regolarizzare il ciclo mestruale, aiuta a lenire i mal di testa, è un buon antinfiammatorio in caso di sciatalgie e lombalgie.

Un buon decotto antispasmodico si ottiene facendo bollire un cucchiaio di foglie di vischio tagliate a pezzetti per 10 minuti in 300 ml di acqua. Tenere in infusione per dieci minuti e berne una tazza calda a metà pomeriggio.

Immaginiamoci tutti sotto il rametto di Vischio e auguriamoci l’un l’altro tanta serenità e tanta forza nel portare avanti ognuno il proprio progetto di vita!

Buone Feste a tutti!

Manuela Matteucci (Naturopata)

 

Condividi sui social
Language