[vc_row_inner css=”.vc_custom_1568040721438{padding-top: 10px !important;padding-right: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;padding-left: 10px !important;background-color: #fffcd1 !important;}”][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”76778″ img_size=”medium” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_empty_space height=”64px”]
Sintomi particolari: anoressia (non vuole crescere, odia le rotondità), agonia (per chi è così attaccato alla vita da non riuscire a lasciarla andare quando è arrivato il momento), per chi non accetta la menopausa o l’invecchiamento, lutto, disturbi della memoria.
Frasi comuni: <Una volta sì che…>
Parole chiave: Blocco
Obiettivo: Il tipo Honeysuckle può amare la storia, gli oggetti antichi, i racconti del passato da cui può trarre una grande ricchezza e un profondo insegnamento. Apprende dal passato e prende ciò che gli serve per stare nel presente e lanciarsi nel futuro. Molla il controllo, è flessibile ai cambiamenti e accetta di entrare in nuove esperienze, facendo tesoro delle esperienze passate.[/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_toggle title=”Clicca qui per saperne di più” custom_font_container=”tag:h2|font_size:24|text_align:center|color:%23409b22″ custom_google_fonts=”font_family:BenchNine%3A300%2Cregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” use_custom_heading=”true”]Il tipo Honeysuckle ha uno scarso interesse per il presente, vive attaccato al passato. Vorrebbe rivivere nel presente le esperienze passate perché, avendole idealizzate, le ritiene felici e quasi irripetibili.
Preferisce le sicurezze del passato, dove tutto è sotto controllo, piuttosto che il presente, che riserva imprevisti e sorprese, piacevoli o spiacevoli.
Irrigidendosi nel passato non c’è progresso né evoluzione; non cresce, non fa nuove esperienze, rifiuta il flusso della vita e i cambiamenti.
Si culla nei ricordi e non prende parte alla vita; intrappolato nel passato, vive il futuro come una minaccia. Gli esempi possono essere molti: chi ha perso la fidanzata e l’ha così idealizzata da pensare di non poter trovare mai più una relazione così bella; chi ha perso una persona cara e lascia la stanza e tutte le cose come se fosse ancora viva; l’anziano che rimpiange i tempi passati; il bambino che vorrebbe tornare all’asilo o addirittura nell’utero materno…
La caratteristica di Honeysuckle è il blocco nel procedere, perché il passato, lo tiene agganciato a sé.
Honeysuckle può essere utile per problemi alle gambe.
La qualità di Honeysuckle è la capacità di attingere al passato per migliorare il presente.[/vc_toggle]