Ciao amici di dNa Milano, eccovi dei piccoli trucchi ma molto efficaci per evitare di fare “danni” durante il periodo delle prossime festività Natalizie.

1) Nei giorni del pranzo o della cena, è utile fare solo un unico pasto, quindi se farete il pranzo di Natale, durante la mattinata assumete solo bevande come tè, caffè o tisane, ma senza dolcificarle, poi godetevi il pranzo ed evitate di cenare. Consigliata una passeggiata di 40-50’ prima di pranzo e soprattutto dopo il pranzo. Se invece farete la cena della Vigilia, dovrete soffrire un po’ di più, perché digiunare sino alla cena potrebbe essere duro, ma, cercate di impegnare la giornata con passeggiate, preparativi, ultimi regali, relax, ecc. Se proprio non resistete, prendete delle verdure crude, tipo finocchio, sedano, carote e acqua, in modo da ingannare lo stomaco.

2) Nei giorni delle feste, cercate di fare qualcosa di attivo:

  • 45’ di camminata a passo svelto, oppure esercizi a corpo libero
  • esercizi a corpo libero in casa o al parco, se il tempo lo permette:

Squat dalla sedia: 3×10

Piegamenti braccia alla parete: 3×1

Elevazione delle anche: 3×15

Addominali: 3×15

Braccia,distensioni dalla sedia; 3×10

Addominali, per contenere la “pancia”, PLANK: 3 X IL MASSIMO CHE RIESCO

Ritorno venoso, relax per le gambe, squadra alla parete per 5’

3) DETOX post pasto di festa:

Colazione con un frutto, 5 g di aminoacidi Essenziali e una tisana o tè o caffè, senza zucchero.

Pranzo con 40-60g di Pane di Segale o 60-80g di riso Venere + una verdura cotta + 5 g di aminoacidi Essenziali

Cena: 100g di verdure crude + 200g di verdure cotte (tranne legumi e patate) + 2 cucchiai di olio evo a crudo + 5 g di aminoacidi Essenziali.

Posso ripetere il detox, anche per 2 o più giorni nella settimana.

Buone vacanze

 

Dott. Davide Spoldi (Biologo Nutrizionista Sportivo e Personal Trainer)

 

Condividi sui social
Language Website