Focaccine di zucca e farro integrale

Preparazione 40 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Antipasto, Secondo di terra
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 300 g farina di farro
  • 300 g zucca (peso da cotta)
  • 180 ml acqua
  • 10 g sale
  • 50 ml olio extravergine di oliva
  • 1 lievito di birra
  • 1 cucchiaino miele d'acacia
  • q.b. rosmarino

Istruzioni
 

  • Tagliate e pulite la zucca, fatela a pezzetti e mettetela a cuocere a vapore. In una quindicina di minuti dovrebbe essere cotta. Quindi fate attivare il lievito di birra. Sciogliete un cucchiaino di miele nell’acqua intiepidita (mi raccomando usate acqua “buona” filtrata o di provenienza certa: ne gioverà la vostra salute e la lievitazione…) e tuffateci il lievito. Quando sulla superficie si formerà una schiuma – stile birra – sarà pronto per essere aggiunto alla farina. Se non si formasse nulla, buttate tutto e prendete altro lievito. Fate una fontana con la farina, il sale e l’olio. Versate all’interno il lievito attivato e cominciate a impastare. Formate un panetto mettete a riposare una mezz’oretta in un luogo lontano dalle correnti d’aria. Scolate la zucca. Mettetela in un piatto e schiacciatela con la forchetta. Aggiungetela all’impasto, giratela bene. A questo punto non avrete più una palla, ma piuttosto un impasto molliccio che dovrete girate con una forchetta. Lasciate a riposare ancora mezz’ora. Foderato la placca con della carta da forno e fate scendere l’impasto a cucchiaiate. Spolverate di rosmarino e fate un giro di olio a filo, ma di quello buono!!!
Condividi sui social
Language
WhatsApp chat