fiori di bachFiori di Bach: un supporto alla ritenzione idrica e alla depurazione di Primavera

Un supporto molto efficace per migliorare la ritenzione idrica e sostenere un buon programma depurativo, secondo la Floriterapia, sono i Fiori di Bach, rimedi che non si limitano a considerare il sintomo ma vanno alla radice del problema.

I Fiori di Bach vengono utilizzati essenzialmente per riequilibrare lo stato emotivo, che una volta tornato in armonia, risolve spesso anche i problemi a livello fisico.

I malesseri di cui tutti noi soffriamo non sono assolutamente disgiunti dal nostro modo di essere, di vivere e di sentire; la malattia non è solo il disagio di un singolo organo, ma è la disarmonia di mente-corpo-spirito, quando ci ammaliamo è essenziale fermarci e cercare di esaminare le cause delle nostre sofferenze interiori, individuare quali siano i nodi che ci legano e ci limitano.

Secondo la visione olistica e psicosomatica, il corpo e la mente si comportano su piani differenti, lo psichico e il fisico, in realtà sono la espressione di un unico processo di disagio o di benessere a seconda delle circostanze. I Fiori di Bach agiscono attraverso una risonanza vibrazionale, rimettendo nel giusto accordo le nostre onde emotive, agiscono sul piano “sottile”, sul versante energetico, riportando l’equilibrio anche al corpo.

I Fiori di Bach non hanno nessuna controindicazione e non vanno ad agire su organi, come ad esempio i diuretici anche se naturali.

Ma prima di addentrarci su come e quali Fiori di Bach si utilizzano per combattere la ritenzione e iniziare una buona depurazione in attesa della primavera, è utile conoscere il nostro sistema linfatico e di conseguenza arrivare anche intuitivamente a prevenire e curare i disturbi che possono danneggiarlo.

Nel sistema circolatorio è compreso il sistema linfatico, un sistema di drenaggio del fluido interstiziale che trasporta la linfa; è formato da: capillari linfatici a fondo cieco, vasi e cuori linfatici, dotti linfatici tributari del sistema venoso, linfonodi.

Il linfedema è un disturbo provocato dal ristagno della linfa (ritenzione idrica) nei tessuti di qualche distretto corporeo, in genere le gambe o le braccia. Il rallentato deflusso linfatico causa un aumento di volume, anche molto consistente, nelle sedi interessate dal fenomeno, con dolore e talvolta ridotta capacità di movimento.

Nel tempo, la pelle può assumere un aspetto ” a buccia d’arancia” analogo a quello della cellulite e si può anche verificare un indurimento della zona, dovuto allo sviluppo di tessuto fibroso.
Il linfedema è caratteristicamente un edema linfatico a elevato contenuto proteico: la stasi della linfa è collegata a un ristagno di proteine negli spazi interstiziali, cosa che tra l’altro provoca la sensazione di “durezza” al tocco della parte.

La sedentarietà influisce pesantemente sui meccanismi circolatori: se le gambe non vengono chiamate ad una certa quantità di movimento nella giornata, i muscoli degli arti inferiori non esercitano la loro preziosa azione massaggiatrice sul sistema circolatorio. Vene e capillari, non subendo l’effetto di contrazione e decontrazione del muscolo, sono soggetti a ristagni e rallentamenti, cause dirette di una scorretta circolazione periferica. La classica passeggiata quotidiana è, quindi, un aiuto prezioso per la buona forma e tonicità delle gambe, di cui migliora nel tempo la capillarizzazione e l’efficienza.

La compressione muscolare è molto ridotta a causa della sedentarietà così come l’efficienza di circolazione e drenaggio è fortemente ridotta.
È importante ricordare che è buona norma anche bere abbondante acqua per accentuare un poco la diuresi e facilitare l’eliminazione dei liquidi trattenuti.

Per migliorare la ritenzione idrica sono noti parecchi rimedi fitoterapici come betulla, centella, pilosella, gambo d’ananas, tisane drenanti oltre al classico e utilissimo linfodrenaggio.

Aggiungere i fiori di Bach all’olio che viene utilizzato per il massaggio, amplifica l’effetto del massaggio stesso dando armonia e stimolando maggiormente l’eliminazione di eccesso di acqua e delle tossine in essa contenute.

La ritenzione insorge a causa di una difficoltà dell’organismo a drenare i liquidi nei tessuti. Le cause in genere sono scorretta alimentazione carica di sodio, fattori ormonali e, come scritto in precedenza, la sedentarietà. Nelle zone colpite la pelle si mostra tesa, spesso indurita e con rigonfiamenti più o meno evidenti. Si manifesta soprattutto nelle gambe, nei glutei e sui fianchi.

Per contrastare quindi la ritenzione, oltre a correggere lo stile di vita, si utilizzano i fiori di Bach per la loro azione rivitalizzante e drenante, stimolando sia il sistema linfatico sia il sistema circolatorio, coinvolti entrambi in questa problematica.

Pertanto si utilizza:

  • CHICORY, che aiuta a lasciar andare a livello generale
  • WILLOW che elimina i liquidi e le tossine
  • CRAB APPLE fantastico rimedio per disostruire e purificare
  • Per ridare tono ai tessuti ottimo è HORNBEAM che conferisce di nuovo elasticità ed energia ai tessuti

Chicory

Chicory

Cosa riequilibra Chicory? La tendenza a trattenere eccessi e attaccamenti, insegna a lasciar andare. È il fiore indicato particolarmente per i disturbi femminili: ritenzione, cellulite, varici, stitichezza, vaginiti, menopausa.

 

Willow

Willow

Willow riequilibra lo scoraggiamento, la rigidità, il rancore. Aiuta ad eliminare le resistenze al cambiamento che ci porta la vita. E’ il rimedio floreale che agisce efficacemente sui liquidi trattenuti, oltre a favorire la funzionalità di articolazioni e fegato ed il benessere della pelle. Consigliato per edemi, ritenzione idrica, dolori articolari e reumatici, dermatiti, artriti e artrosi.

 

Crab Apple

Crab Apple

Crab Apple è il rimedio della purificazione. Riequilibra la tendenza a sentirsi sporchi, impuri, ossessionati dai dettagli. E’ il rimedio che pulisce la mente dalle fissazioni ed il corpo dalle infezioni e dalle disintossicazioni. Crab Apple è il rimedio detox per eccellenza (il rimedio principe in un programma depurativo).

 

 

I fiori sopra descritti , proprio per le loro caratteristiche, sono altresì indicati per affrontare un programma di depurazione sotto tutti i punti di vista.

Si utilizzano anche BEECH che dona equilibrio ad ogni tipo di eccesso, ELM che aiuta nello scoraggiamento, nella stanchezza e nella scarsa considerazione nelle proprie capacità, restituisce il senso delle proporzioni insegnando che la prima responsabilità è verso se stessi.

IMPATIENS restituisce equilibrio alla fretta, all’ansia, è il rimedio di chi non riesce ad attendere, pretende subito un risultato.

PINE, riequilibra la mancanza di amore verso se stessi , aiuta a riconoscere ed accettare i propri limiti come naturali.

ROCK WATER aiuta nelle rigidità, nelle fissazioni, negli eccessi . Stimola l’elasticità mentale ed il lasciar andare.

E per ultimo VERVAIN che alleggerisce gli eccessi sia psichici che fisici. E’ il fiore che riporta l’equilibrio ogni volta che si è di fronte a qualcosa di esagerato.

 

Conclusioni

E’ importante comunque considerare che utilizzare i Fiori di Bach non è così semplice come può sembrare. Per individuare il giusto fiore o la giusta miscela di fiori è necessario conoscere il ricevente, dialogare, capire insieme quali possono essere le cause più profonde del problema e valutare insieme il percorso più proficuo da intraprendere.

La Floriterapia in casi come ritenzione e/o depurazione permette di migliorare lo stato di benessere della persona rendendo il risultato davvero più duraturo.

 

La Naturopata del Centro

Condividi sui social
Language Website
WhatsApp chat