E’ arrivata l’estate, che sia mare, montagna o città, durante la stagione estiva siamo più esposti ai raggi UV e questo rende necessario un adeguato apporto di antiossidanti.
E’ importante sottolineare che la stagione calda è fondamentale per rigenerarsi, riposarsi e fare scorta di vitamina D3, la quale si attiva attraverso l’esposizione della nostra pelle ai raggi solari.
Ma come possiamo prendere il sole senza paura di scottature e macchie solari? Anche in questo caso la natura ci viene in aiuto. Frutta e verdura di stagione sono ricchissime di vitamine e minerali che ci proteggono.
Conosciamole meglio:

Vitamina A: il retinolo che troviamo soprattutto in alimenti di origine animale, ed il suo precursore, il betacarotene, che troviamo negli ortaggi di colore giallo, rosso e arancione, sono alleati della nostra pelle
perché favoriscono la rigenerazione cutanea ed una piacevole abbronzatura. Inoltre la vitamina A svolge un ruolo fondamentale nel meccanismo della vista, soprattutto quella notturna.
Vitamina E: migliora l’idratazione e l’elasticità della pelle. La troviamo soprattutto nell’olio extra vergine di oliva, frutta secca con guscio, cereali integrali e germe di grano. Vitamina C: la più conosciuta per le sue proprietà antiossidanti e di supporto delle difese immunitarie, la vitamina C partecipa anche alla sintesi del collagene. La sua presenza nel pasto facilita l’assorbimento di ferro a livello intestinale. Dove la troviamo? In frutta e verdura: agrumi, fragole, kiwi, pomodori, peperoni… consumati crudi o poco cotti.
In fine, ma non di meno importanza, le vitamine del gruppo B e tutti i minerali sono utilissimi per avere un adeguato tono energetico in questi mesi caldi, un corretto funzionamento del sistema nervoso ed in generale mantenere un buono stato di salute.
VIA LIBERA A FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE CONSUMATA CRUDA. I vegetali crudi (cetrioli, sedano e carote) come spuntino sono sempre una valida scelta.
OTTIMA IDEA PER RINFRESCARSI: UN BUON ESTRATTO di frutta e verdura mista.
Attenzione alle alte temperature! Le vitamine sono sensibili al calore e gran parte di esse vengono perse con la cottura degli alimenti.
PROVA IL GELATO FATTO IN CASA. SEMPLICE, SANO E GUSTOSO!
- Scegli un frutto, ad esempio: banana, mango, fragole o pesche.
- Taglia la frutta in piccoli pezzetti e mettila in congelatore.
- Quando la frutta è congelata, la puoi direttamente frullare con un cucchiaio di yogurt o dei pezzi di frutta
fresca.
E’ utile quindi tenere della frutta in congelatore per poterla utilizzare al momento del bisogno. DATE SFOGO ALLA VOSTRA FANTASIA per un’estate piena di vitamine!
Ricordate sempre di variare l’alimentazione e di rispettare la stagionalità del prodotto. Il vegetale o il frutto che cresce naturalmente nella stagione corrente, ha un contenuto maggiore di vitamine e minerali.
Vi auguro un’estate colorata, soprattutto a tavola! BUONE VACANZE A TUTTI!
Dott.ssa Federica Pompili (Biologo Nutrizionista)