[vc_row_inner css=”.vc_custom_1568040721438{padding-top: 10px !important;padding-right: 10px !important;padding-bottom: 10px !important;padding-left: 10px !important;background-color: #fffcd1 !important;}”][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”76767″ img_size=”medium” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_empty_space height=”64px”]

Sintomi particolari: Stanchezza per sovraccarico di responsabilità, dolori alle spalle e alla nuca, insonnia, problemi alle ginocchia, ginocchia che non reggono, gambe gonfie.

Frasi comuni: <E’ tutto sulle mie spalle, non reggo più> – <In questo momento non posso assentarmi> – <C’è bisogno di me>

Parole chiave: Responsabilità

Obiettivo: senso di responsabilità equilibrata, sicurezza, forza, tenacia. Sa ascoltarsi nei propri bisogni e può prendersi i propri spazi, lascia spazio agli altri sapendo di non essere indispensabile.[/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_toggle title=”Clicca qui per saperne di più” custom_font_container=”tag:h2|font_size:24|text_align:center|color:%232c961e” custom_google_fonts=”font_family:BenchNine%3A300%2Cregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal” use_custom_heading=”true”]La caratteristica di Elm è l’esaurimento temporaneo per le eccessive responsabilità.

 

Il tipo Elm é forte, capace, energico, perseverante, efficiente, intuitivo, tenace, ha un carattere forte, un forte senso del dovere.

In genere segue la sua vocazione, ma tende a identificarsi nel ruolo, perdendo il contatto con se stesso e i suoi bisogni; vive più all’esterno che all’interno. In genere assume un ruolo di guida.

Altruista, si impegna molto per gli altri, si carica di responsabilità, spesso si sente indispensabile, tende a strafare, ha un sacco di impegni e di incarichi, arrivando così fino all’esaurimento.

Sente di dover soddisfare le aspettative che gli altri si sono fatti su di lui, per via del ruolo che riveste. Vuole essere sempre al massimo delle sue prestazioni, è assillato dalle richieste altrui. Così pieno di cose da fare, tira la corda e dimentica di prendere responsabilità di se stesso.

Può arrivare al crollo, ad uno stato di esaurimento temporaneo in cui non si sente più all’altezza e vorrebbe mollare tutto. Sente di non reggere e perde la fiducia in se stesso. Questo stato dura poco e si riprende con grande rapidità.

Non sa prendersi cura di sé, non sa di cosa ha bisogno, non sa avvertire prima i limiti della sua resistenza, né seguire i ritmi del suo corpo.

Stato d’animo

Stanchezza, sfiducia, scoraggiamento. Si sente eccessivamente carico e teme di non essere in grado di attendere al suo ruolo, si riprende rapidamente.

 

Elm lavora sulla struttura (particolarmente utile nelle problematiche muscolo-scheletriche)[/vc_toggle]

Condividi sui social
Language