Che cos’è la Dispareunia? Cosa intendiamo quando parliamo di dolore nel sesso? È normale provare dolore alla penetrazione? Sono la sola a vivere questo disagio? Cosa posso fare per migliorare questa condizione?
Per prima cosa diamo una definizione al termine Dispareunia.
Quando ne parliamo, intendiamo un dolore persistente o ricorrente ai genitali durante i tentativi o durante la penetrazione completa vaginale nel rapporto sessuale. La dispareunia colpisce il 12-15% delle donne in età fertile e circa il 44% delle donne in post menopausa sessualmente attive.
Quindi, per quanto le tue amiche sembrino avere tutte una vita sessuale assolutamente soddisfacente, non sei sola!!! Il dolore ai rapporti, come tutto ciò che riguarda genericamente il sesso, è racchiuso in un grande tabù; spesso non se ne discute nemmeno con il ginecologo o con l’ostetrica di riferimento.
Se però, anche se con fatica, si riesce a parlarne la soluzione non è difficile da trovare.
[vc_separator]
Parlandone con la tua ostetrica lei ti chiederà:
- Quando è iniziato il dolore?
- C’è una relazione tra il sintomo e il contesto in cui vi trovate?
- Quanto tutto ciò sta influendo sulla tua vita ( sia personale che di coppia)?
- Dove è localizzato il dolore?
- Quando provi dolore?
- Quanto a lungo provi dolore? solo durante il coito o anche nei giorni successivi al rapporto?
- Sono stati riscontrati dei problemi di tipo ormonale?
- Hai altri sintomi associati:
- Urinari
- Vaginali
- Disturbi da sfregamento
- Secchezza vaginale…..?
Verrà poi fatta una valutazione del pavimento pelvico per riscontrare la presenza di un eventuale ipertono perineale o vaginismo.
Il rapporto sessuale dovrebbe essere sempre fonte di piacere, far scaturire emozioni positive e essere fautore di bellissimi ricordi… se tutto ciò non accade bisogna trovare un rimedio al più presto. Non è giusto negarsi uno dei grandi piaceri della vita solo per paura, timore o vergogna. Provare dolore Non è normale! Parlane con la tua Ostetrica.