Il nostro corpo, per vivere, necessita principalmente di un adeguato apporto giornaliero di quattro elementi: carbonio, ossigeno, idrogeno e azoto.

E’ importante sottolineare, che solo le proteine contengono tutti e quattro questi elementi e quindi, in linea puramente teorica, noi possiamo vivere di sole proteine (o aminoacidi), non certo di soli carboidrati o di soli grassi.

Il problema, è che con i carboidrati e con i grassi non è possibile ricostituire l’azoto perso nei vari processi metabolici.

Quindi, se non introduciamo sufficienti quantità di azoto, il corpo va a prenderselo dove ce n’è di più, e cioè dai muscoli, che sono il serbatoio di riserva di aminoacidi.

Se le diete non sono equilibrate, cosa molto frequente, l’organismo degrada i suoi muscoli per prendersi l’azoto che serve al mantenimento dei suoi organi vitali.

Questo meccanismo, senza il supporto di aminoacidi essenziali, comporta una perdita di forza e di vitalità che induce le persone a interrompere il regime dietetico che, necessariamente, dev’essere ipocalorico.

Gli aminoacidi Essenziali, compensano dunque le richieste di azoto, contrastano la perdita di massa muscolare e consentono al fegato di produrre una certa quantità di zucchero (Glucosio), che dà più energia al nostro corpo”.

Dott. Davide Spoldi (Biologo Nutrizionista Sportivo)

Anche tu ti sei ritrovato in questo articolo e vuoi trovare una soluzione al tuo problema di salute?

Condividi sui social
Language