DERMATOLOGIA

Dermatologo Milano

Mappatura dei nei in epiluminescenza

Uno dei motivi più frequenti di consultazione dermatologica è l’analisi dei nevi, detta comunemente mappatura dei nei, eseguita da un Medico Dermatologo che analizza la struttura alla luce delle più recenti linee guida.

Questo esame viene eseguito per tutte le neoformazioni in modo da identificare quelle con caratteristiche di benignità, quelle con caratteristiche intermedie e quelle maligne che richiedono l’asportazione per esame istologico (analisi al microscopio della parte asportata).

Dermatosi del volto del cuoio capelluto

Nell’ambito delle patologie infiammatorie sono di frequente riscontro le dermatosi del volto del cuoio capelluto, che spesso sono responsabili di una riduzione della qualità di vita del paziente per il via dell’impatto sociale che hanno.

Dermatologia pediatrica

Poi ci sono specifici settori della dermatologia che richiedono un’esperienza particolare, come per esempio la Dermatologia Pediatrica, poiché in tale epoca di vita le varie dermatosi possono avere un aspetto ed un’evoluzione spesso diversa rispetto alla stessa patologia in un adulto.

In ultimo è necessario sottolineare che le patologie dermatologiche possono avere un andamento clinico molto variabile in termini di aspetto della lesione stessa, distribuzione nel corpo, severità globale della patologia. Tutto ciò purtroppo non è quasi mai prevedibile pertanto ogni fase della patologia va vista dallo specialista o comunque documentata con foto perché richiede una gestione ed una terapia mirata per quel momento specifico. Affinché ciò si realizzi è necessario che il paziente stesso richieda un’ulteriore valutazione cutanea, possibilmente dallo stesso specialista che ha eseguito un primo inquadramento. In tal modo il dermatologo ha la possibilità di monitorare personalmente l’evoluzione della patologia al fine di scegliere la giusta terapia per quel paziente in quel preciso momento.

In quali casi occorre una visita dermatologica?

  • Acne, eruzioni cutanee, pelle secca

  • Pelle infiammata, rossa

  • Macchie di pelle secca

  • Crescita e talpe della pelle

  • Screening per il cancro della pelle

  • Infezioni della pelle o delle unghie

  • Perdita di capelli

  • Vene varicose e ragno

  • Macchie e rughe dell’età

dermatologo milano

Domande frequenti

Cosa fa il dermatologo durante la prima visita?

Nella prima parte della visita il dermatologo eseguirà l’anamnesi del paziente, raccogliendo quindi tutte le informazioni riguardanti la storia e il tuo stile di vita (alimentazione, vizio del fumo, consumo di alcol, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie a carico, altri casi in famiglia di patologie dermatologiche, eventuale assunzione di farmaci) e la patologia (comparsa e durata della manifestazione, caratteristiche dei sintomi). Nella seconda parte della visita il medico specialista passerà a esaminare le manifestazioni cutanee che ti hanno spinto a sottoporsi alla visita. In questa fase il dermatologo può avvalersi di varie strumentazioni diagnostiche a supporto della clinica.

In caso di atipie o patologie non diagnosticabili con il solo esame visivo, nel formulare la diagnosi il Medico potrà richiederti di eseguire esami strumentali – come test allergologici, tamponi cutanei o un prelievo bioptico di cute che verrà poi analizzata – e/o esami del sangue.

Fate la mappatura dei nei?

Certo, eseguiamo la mappatura dei nei in epiluminescenza.

Dott. Valerio Pedrelli

Dott. Valerio Pedrelli

Medico Chirurgo esperto di Dermatologia

I SERVIZI

• Prima visita dermatologica
• Visita dermatologica di controllo
• Mappatura nei in epiluminescenza
Language