nataleFesta incantevole, suggestiva che ci aggancia sul piano emozionale, è il Natale.

Ormai il periodo natalizio è entrato nelle nostre case, e ci accompagna in un’atmosfera di pace e serenità, ma anche gioia familiare e convivialità.

E’ una festa dilagante che si diffonde in ogni cosa: la musica, le strade si illuminano, palline e decorazioni fantasiose invadono le vetrine.

Addobbare l’albero di Natale, uno dei simboli di questa magica atmosfera, è un’importante occasione per riscoprire l’allegria racchiusa nelle piccole cose, un particolare ricordo che ogni decorazione metaforicamente porta con sé.

Comunemente la scatola delle decorazioni del Natale contiene una parte della storia della nostra famiglia, a volte una connessione con le persone care che non ci sono più, un angioletto, una bambolina della nonna, una pallina con il nome di una persona cara e trasmettono un’emozione che viene rivissuta ogni volta che prendiamo in mano quel particolare oggetto; diventa un vero campionamento affettivo…

Il Natale è anche la festa dei colori: rosso❤, bianco❤, oro❤, argento❤, blue❤, verde❤, sono quelli che solitamente celebrano questo atmosfera.

I colori più bui si impreziosiscono di luce in questo periodo e tutto brilla di una luce nuova, gioiosa, festosa che solo il Natale può donarci.

decorazioniIn sostanza il Natale e i suoi colori hanno un forte impatto sulla nostra emotività e non rappresentano una casualità ma esprimono un valore profondo e comunicano qualcosa di noi. Le nostre amate decorazioni sono l’espressione delle nostre emozioni che, in modo consapevole o inconsapevole, decidiamo di esprimere attraverso i colori.

Il colore rosso è il colore per eccellenza del Natale ed è sinonimo di forte passione, coraggio, di grande personalità e di fiducia in sé stessi, disinvoltura e forza di volontà. Chi è attratto dal rosso ha un carattere vivace, pieno di energia, ha voglia di vincere e desidera posizioni di potere.

Il colore bianco è il simbolo della luce. Le sensazioni del bianco rimandano alla purezza, incoraggiano l’ordine, la chiarezza mentale. Soprattutto invitano alla leggerezza, ad arrivare alle cose senza pesi, senza aspettative, disinvolti e delicati. Secondo alcuni test dei colori chi predilige il bianco è come un libro aperto, non si nasconde, neutrale e indipendente, è dolce, spesso perfezionista, critico di se stesso e degli altri, ma con un grande desiderio di semplicità.

Il blu rappresenta la verità, è il simbolo dell’armonia e dell’equilibrio. Il colore blu ha la facoltà di rilassare portando equilibrio nella sfera emotiva, infatti, è considerato il colore della calma, della meditazione, della serenità e della pace.  Chi lo predilige è un individuo dai sentimenti profondi, è stabile nei rapporti e con una forte capacità di trovare il proprio equilibrio e la pace interiore come valore fondamentale. Solitamente, la persona che ama il colore blu tende ad evitare ambienti caotici e le persone eccessivamente esuberanti.

Il colore verde è il colore del pungitopo e del vischio ed è connesso alla vita, simboleggia insieme al rosso l’elemento vitale, l’amore incondizionato della natura che offre amore senza chiedere nulla in cambio. Ha una funzione di equilibrio tra i colori caldi e quelli freddi. La luce verde infonde armonia, comprensione. La vita di chi ama questo colore è all’insegna della prosperità, del successo, della solidarietà e dell’adattabilità. Questo colore è legato al rinnovamento, ma anche alla stabilità, alla giovinezza, allo sviluppo, alla speranza.

L’oro e l’argento rappresentano il lusso per eccellenza. Questi colori sono simbolo di estetica e ricchezza. Chi sceglie di utilizzare l’oro vuol comunicare apertura, liberazione, sblocco e successiva espansione; chi invece sceglie di utilizzare l’argento vuole comunicare luminosità, capacità di trasformazione e rinnovamento, dinamismo e propensione all’azione.

E voi, quale colore sceglierete per addobbare il vostro albero? ? Auguri!

Dott.ssa Teresa Lamanna (Psicoterapeuta)

Condividi sui social
Language