• Corretto transito intestinale

  • regolazione del metabolismo glucidico e lipidico
  • regolazione del glucosio nel sangue in diabete di tipo 2
  • regolazione del sistema immunitario
  • aumento di acidi grassi a catena corta
  • controllo della fame
  • supporto dei bifidobatteri (batteri utili per l’integrità della parete intestinale)
  • in combinazione al the verde riduce la pressione arteriosa, previene la steatosi, favorisce l’assorbimento di calcio e magnesio

Sembrano molti i benefici di questi alimenti e invece sulla tavola scarseggiano o non sono frequenti e graditi. Purtroppo molte volte ci troviamo di fronte all’imbarazzante gonfiore che questi cibi producono. Prima però di commentare sul come togliere il gonfiore cerchiamo di apprezzarne la presenza.

Si tratta infatti di fermentazione benefica prodotta dal lavoro dei batteri intestinali. L’aria, in questo caso, consiste proprio nella produzioni di acidi “benefici” antiossidanti e anti tumorali.

Per fare in modo di non incorrere di fastidi, questi cibi andrebbero mangiati poco (in quantità), ma tutti i giorni accostandoli possibilmente a cibi che non si prestano a fermentazioni. Mangiati inoltre la sera dopo una giornata intensa a livello di movimento e piena di acqua bevuta, ci permetterà di trarre solo i benefici senza fastidi.

Si chiama INULINA la molecola (polisaccaride) miracolosa presente in questi cibi.

Ricordiamoci che i batteri in pancia vanno nutriti e l’inulina rappresenta un ottimo pasto per loro. Molte volte infatti avvertiamo disbiosi e cerchiamo integratori miracolosi che funzionano per quell’attimo ma che poi con una resilienza intestinale assurda fa tornare tutto come prima.

Dovremmo invece nutrire il nostro microbioma ogni giorno con cibi di reale nutrizione e senza introdurre tossici. Quando si parla di tossici ci riferiamo a conservanti, coloranti e alcol oltre a tutte quelle molecole forzatamente introdotte nei cibi quali antibiotici e sostanze varie.

Inoltre la composizione e l’attività metabolica del microbioma sono modulate da diversi fattori tra cui la composizione della dieta e l’attività fisica.

Nonostante tutte le diete del momento o le teorie (devo dire a volte molto strampalate e artistiche) che riempiono il web di notizie spazzatura e non sempre non pericolose, la dieta mediterranea e la vecchia piramide alimentare vincono sempre per sicurezza ed efficacia.

Mantenersi attivi, bere molta acqua, mangiare TUTTO e soprattutto verdure e cereali, significa mantersi in salute per lungo tempo.

Nascono così le disbiosi (disequilibrio batterico nell’intestino) e le permeabilità che inducono la persona a fare diete di privazione alla ricerca dell’alimento non tollerato senza distinzione di cibi essenziali (il glutine ne è l’esempio essendo un prebiotico) o cibi che sono solo amplificatori di infiammazione ma non la causa. Invece ci nascondiamo dietro a cibi artefatti che ci danno solo la parvenza di sollievo ma che alla lunga compromettono parecchio il sistema metabolico, ormonale e mucosale. Mi riferisco ai cibi con claim quali senza zucchero (!) senza lattosio (!!!)….
Così ci troviamo a bere acqua senza Sali minerali perché fa fare pipì, per prendere poi Sali minerali per giramenti di testa o osteoporosi.

Tutto, poco e ben gestito…. Questo è il trucco (UNICO E SOLO) per una salute di ferro!

Dott.ssa Samantha di Geso (Biologo Nutrizionista)

Condividi sui social
Language