CHIRURGIA VASCOLARE (ANGIOLOGIA)

Angiologo Milano
L’Angiologia è quella branca della medicina che studia l’anatomia e le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici. La parola deriva dal greco angios (“vaso”) e logos (“studio”).
Tra le patologie che colpiscono i vasi arteriosi ci sono:
- l’aneurisma
- l’aterosclerosi
- la dissecazione dell’aorta
- la trombosi
- l’embolia
Tra quelle che colpiscono i vasi venosi:
- le vene varicose
- l’insufficienza venosa cronica
- la trombosi venosa
Mentre i vasi linfatici sono interessati principalmente da casi di linfedema primario o secondario.
Quando rivolgersi all’angiologo
I pazienti che dovrebbero innanzitutto rivolgersi ad un angiologo sono i soggetti che soffrono di diabete e che necessitano di controlli periodici a livello vascolare non invasivo, nelle zone delle gambe, dei vasi del collo e dell’aorta addominale. Una consulenza angiologica, inoltre, è sempre consigliata alle persone che abbiano superato i 50 anni, che soffrano di ipertensione arteriosa e che siano a rischio di eventi cardiaci. Inoltre, è sempre consigliato prenotare una visita angiologica alla comparsa delle prime varici o ulcere, così da scongiurare un intervento chirurgico affrontando il problema alla base.
L’importanza della prevenzione
L’angiologia si occupa anche della modifica dei fattori di rischio nel caso di valori alti di colesterolo e pressione sanguigna. I professionisti del Centro dNa Milano potranno richiedere il consulto medico di uno specialista in Angiologia ogni qual volta sia necessario il ricorso a peculiari e adeguate competenze.
Esistono diversi elementi che dovrebbero convincere chiunque ne avverta la presenza a rivolgersi ad un angiologo, per verificare eventuali problemi che potrebbero successivamente degenerare. La malattia delle vene dipende da alcune valvole che non funzionano più e che inficiano l’elasticità delle pareti venose: questo porta il sangue a ristagnare, provocando dolore ed un aspetto delle zone colpite brutto a vedersi. Anche se inizialmente si può avvertire solo un senso di frustrante pesantezza alle gambe, accompagnato da problemi cutanei e sporadici dolori soprattutto nei periodi caldi dell’anno, sarà il caso di farsi controllare quanto prima. Questo per evitare che le vene si infiammino, causando coaguli di sangue, tromboflebiti e, nei casi peggiori, ulcere varicose.

dNa Milano, mette a disposizione un medico esperto che potrà valutare lo stato di salute, attraverso esami svolti con ecocolorDoppler venoso ed ecografie delle vene volte a valutarne l’elasticità e la funzionalità. L’ecocolorDoppler è un esame non invasivo che potrà indicare una diagnosi ed un successivo trattamento farmacologico ideale per evitare la chirurgia.

Dott.ssa Francesca Cigognetti
Medico specialista in Chirurgia Vascolare, Medicina Integrata e Medicina Estetica
I SERVIZI