Tisana drenante-circolatoria

Tisana drenante-circolatoria

Preparazione 15 minuti
Cottura 2 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Tisane e decotti
Cucina Italiana
Porzioni 10 tazze

Ingredienti
  

  • 2500 ml acqua naturale (non gasata)
  • 30 g betulla foglie
  • 30 g equiseto sommità
  • 20 g centella foglie
  • 20 g anice i frutti (comunemente chiamati semi)

Istruzioni
 

  • N.B Ingredienti riferiti a 100g di prodotto erboristico. Per ogni tazza di tisana, far bollire 250ml di acqua, abbassare la fiamma aggiungere un cucchiaio della miscela di piante che avrete fatto preparare dall’erborista, quindi spegnere la fiamma e lasciare in infusione per 10 minuti con coperchio. Bere un paio di tazze durante la giornata lontano dai pasti.

Note

Benefici:  drenante, disintossicante, indicata per gambe pesanti , caviglie gonfie, riattivante circolazione linfatica.

Tisana anti-varici

Tisana per anti-varici

Preparazione 12 minuti
Cottura 2 minuti
Tempo totale 24 minuti
Portata Tisane e decotti
Cucina Italiana
Porzioni 10 tazze

Ingredienti
  

  • 2500 ml acqua naturale (non gasata)
  • 40 g angelica
  • 30 g frangola
  • 20 g meliloto
  • 10 g genziana

Istruzioni
 

  • N.B Ingredienti riferiti a 100g di prodotto erboristico. Per ogni tazza di tisana, far bollire 250ml di acqua, abbassare la fiamma aggiungere un cucchiaio della miscela di piante che avrete fatto preparare dall’erborista, quindi spegnere la fiamma e lasciare in infusione per 10 minuti con coperchio. Filtrare e bere una tazza di tisana prima dei pasti principali.

Note

Benefici: alleggerisce la pesantezza alle gambe e attenua il dolore.

Decotto zenzero e limone

Decotto zenzero e limone

Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Tisane e decotti
Cucina Italiana
Porzioni 1 tazza

Ingredienti
  

  • 250 ml acqua naturale (non gasata)
  • 5 pz zenzero
  • 0,5 pz limone la scorza
  • 25 ml succo di limone (mezzo limone per una tazza)

Istruzioni
 

  • Lavare, pelare e tagliare le fettine di zenzero. Tagliare la scorza del limone facendo attenzione alla parte bianca che non deve essere utilizzata. Mettere il tutto in un pentolino con l'acqua fredda e portare a bollore, poi abbassare la fiamma e far cuocere per 6/7 minuti. Spegnere e lasciare riposare il decotto per 5 minuti. Aggiungere il succo di limone. Si beve caldo ma non bollente soprattutto dopo i pasti, oppure prima di coricarsi.

Note

Benefici: antinfiammatorio, digestivo, alcalinizzante, aiuta in caso di mal di testa, mal di stomaco, nausea, dolori muscolari e stanchezza

Decotto depurativo per il fegato

Decotto depurativo per il fegato

Preparazione 15 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Tisane e decotti
Cucina Italiana
Porzioni 10 tazze

Ingredienti
  

  • 2500 ml acqua naturale (non gasata)
  • 25 g tarassaco radice
  • 25 g bardana radice
  • 20 g fumaria
  • 30 g menta

Istruzioni
 

  • N.B Ingredienti riferiti a 100g di prodotto erboristico. per ogni tazza di decotto, mettere in 250ml di acqua fredda un cucchiaio della miscela di piante che avrete fatto preparare dall’erborista, portare a bollore, abbassare la fiamma e far cuocere per 7/8 minuti, quindi spegnere la fiamma e lasciare riposare per 10 minuti con coperchio. filtrare

Note

Consigli: bere 2 tazze di decotto durante il giorno, preferibilmente lontano dai pasti.
Benefici: depura protegge e rilassa fegato e vie biliari.

Decotto “antifame”

Decotto "antifame"

Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Tisane e decotti
Cucina Italiana
Porzioni 10 tazze

Ingredienti
  

  • 2500 ml acqua naturale (non gasata)
  • 40 g rodiola rossa
  • 20 g melissa foglie
  • 25 g fiori di sambuco
  • 15 g liquirizia radice

Istruzioni
 

  • N.B. Quantità ingredienti riferite a 100g di prodotto erboristico. Per ogni tazza di decotto, mettere in 250ml di acqua fredda un cucchiaio della miscela di piante che avrete fatto preparare dall’erborista, portare a bollore, abbassare la fiamma e far cuocere per 10 minuti, quindi spegnere la fiamma e lasciare riposare per 5 minuti con coperchio. Filtrare e bere una tazza 15 minuti prima dei pasti principali.

Note

Benefici: rilassante, aiuta a calmare la fame nervosa.

Decotto diuretico-lassativo

Decotto diuretico-lassativo

Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Tisane e decotti
Cucina Italiana
Porzioni 10 tazze

Ingredienti
  

  • 2500 ml acqua naturale (non gasata)
  • 25 g finocchio semi
  • 25 g frangola corteccia
  • 20 g liquirizia radice
  • 20 g altea radice

Istruzioni
 

  • N.B. Quantità ingredienti riferite a 100g di prodotto erboristico. Per ogni tazza di decotto, mettere in 250ml di acqua fredda un cucchiaio della miscela di piante che avrete fatto preparare dall’erborista, portare a bollore, abbassare la fiamma e far cuocere per 10 minuti, quindi spegnere la fiamma e lasciare riposare per 5 minuti con coperchio. Filtrare e bere due tazze al giorno lontano dai pasti principali.

Note

Benefici: antifermentativo, lassativa, drenante , rilassante intestinale
Language