Riso ai frutti di bosco con crema di gorgonzola

 

Riso ai frutti di bosco con crema di gorgonzola

Preparazione 1 ora
Cottura 30 minuti
Portata Primi di terra
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 120 g riso basmati integrale
  • 30 g gorgonzola
  • frutti di bosco (es. mirtilli e lamponi)
  • brodo vegetale

Istruzioni
 

  • Per prima cosa preparare il brodo vegetale con carota, cipolla e sedano (o altre verdure a piacimento.)
    Scaldare la padella e versare il riso facendolo tostare. Quando sarà abbastanza caldo aggiungere il brodo poco alla volta e amalgamare fino a cottura aggiungendo un po' di sale.
    Frullare i frutti rossi in una ciotola a parte e sciogliere il gorgonzola in una ciotolina con un po' di brodo caldo.
    A quasi fine cottura del riso aggiungere i frutti rossi e terminare la cottura fin quando non si saranno addensati bene.
    Impiattare e guarnire a piacimento con la crema di gorgonzola e dei frutti rossi e olio evo.

Pasta di ceci con pesto di zucchine

 

Pasta di ceci con pesto di zucchine

Preparazione 13 minuti
Cottura 7 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Primi di terra
Cucina Italiana
Porzioni 3 persone

Ingredienti
  

  • 180 g pasta di ceci
  • 3 zucchine
  • 40 g grana
  • 20 g olio di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. basilico

Istruzioni
 

  • Preparare una pentola con l'acqua e portare a bollore per cuocere la pasta.
  • Intanto mettere le zucchine, il grana, l'olio, il sale e il basilico in un mixer e frullare fino ad ottenere una crema.
  • Cuocere la pasta per il tempo necessario riportato sulla confezione e poi a fine cottura amalgamare a fuoco lento per qualche minuto al pesto di zucchine appena ottenuto.
    Tempo di preparazione 20 min

Tortino di riso rosso con verdure al curry

 

Tortino di risso rosso con verdure al curry

Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Portata Primi di terra
Cucina Italiana
Porzioni 2 porzioni

Ingredienti
  

  • 120 g riso rosso
  • 1 patata grande
  • 3 ciuffi cavolfiore
  • 0,5 cipolla
  • 1 cucchiaino curry
  • 2 cucchiai passata di pomodoro
  • 2 cucchiai piselli
  • 200 ml bevanda di avena
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine di oliva

Istruzioni
 

  • Mettere a bagno il riso rosso dalla sera prima.Iniziare pulendo e tagliando a pezzetti le patate, sciacquare i cavolfiori e tagliarli a piccoli pezzi. Far cuocere i piselli con un po di acqua in padella e sminuzzare la cipolla in piccoli pezzi.In una padella mettere un filo di olio e dell'acqua e aggiungere le patate a pezzetti,far cuocere per 5 minuti. Dopodiché aggiungere la cipolla e far cuocere per altri due minuti.Aggiungiamo poi anche il cavolfiore, i piselli e copriamo il tutto con il nostro latte vegetale.Aggiungiamo il cucchiaino di curry e se vogliamo il pepe ed il sale.Facciamo cuocere con il coperchio per 20 minuti fin quando non si sarà asciugato il latte e sarà addensato il tutto.Cuociamo il riso rosso per 10 minuti in acqua bollente e impiattiamo mettendo il riso in una ciotolina che poi capovolgeremo sul piatto,Aggiungiamo le nostre verdure al curry e....buon appetito!

Insalata di riso integrale con verdurine di stagione e feta

Insalata di riso integrale con verdure di stagione e feta

Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Portata Primi di terra
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 100 g riso basmati
  • 8 pomodorini gialli e rossi
  • 10 g capperi
  • 5 cucchiai olive nere
  • 70 g ceci
  • 2 carote
  • 60 g feta
  • 1 zucchina
  • 1 peperone giallo
  • q.b. succo di limone
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine di oliva

Istruzioni
 

  • In una pentola di acqua bollente leggermente salata facciamo bollire il riso integrale per 10 minuti. Nel frattempo tagliamo a pezzetti le zucchine e il peperone e lo facciamo saltare in padella per 10 minuti.
    Dopodiché prepariamo i pezzettini di Carote, i capperi, i pomodorini e le olive.
    Tagliamo a cubetti la feta e i pomodorini divisi in due parti.
    Una volta trascorsi i 10 minuti scoliamo il riso e lo versiamo in una ciotola dove aggiungeremo il succo di mezzo limone.
    Aggiungiamo il resto degli ingredienti e mescoliamo la nostra insalata di riso che sarà pronta per essere gustata fresca.

Pomodori ripieni di miglio e verdure di stagione

Pomodori ripieni di miglio e verdure di stagione

Pomodori ripieni di miglio e verdure di stagione

Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Primi di terra
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 5 pomodori
  • 70 g miglio decorticato
  • 1 zucchina
  • 0,5 cipolla
  • 1 carota
  • q.b. sale
  • olio d'oliva extra vergine

Istruzioni
 

  • Iniziamo sciacquando il miglio sotto acqua corrente per due volte.
    Mettiamo a bollire l'acqua (100ml di acqua ogni 70gr di miglio), una volta portata a bollore caliamo il miglio e facciamo cuocere con coperchio per 15 minuti (non ultimare la cottura che poi verrà fatta in forno).
  • Nel frattempo laviamo e sminuzziamo le zucchine, cipolla e carota e le facciamo cuocere in una padella per 5 minuti.
  • Dopodiché laviamo bene i pomodori e tagliamo la parte superiore in modo da richiuderli una volta riempiti.
    Scartiamo l'interno del pomodoro e li mettiamo nella teglia che poi ci servirà per cuocerli.
    Quando sarà pronto il miglio lo aggiungiamo alle verdurine, aggiungiamo il filo d'olio e amalgamiamo.
    Riempiamo i pomodori e inforniamo in forno ventilato a 180° per 30 minuti.
  • Olio extra vergine d'oliva all'uscita dal forno.

Melanzane ricche di gusto

Melanzane ricche di gusto

Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Primi di terra
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 1 melanzana
  • 200 g carne trita a scelta
  • 0,5 mazzi erbette
  • 1 vasetto pomodorini (o salsa)
  • q.b. mozzarella (o scamorza fresca)
  • q.b. olio extravergine
  • q.b. Salsa di pomodoro

Istruzioni
 

  • Grigliare la melanzana tagliata in fette di circa 2-3 millimetri, stufare in poca acqua e salare l’erbette. Condire la carne tritata con spezie a scelta.
  • Mettere a strati cominciando da un po’ di salsa del pomodoro e a seconda dei gusti.Intervallare gli strati con il tritato e salsa a quelli con erbette e salsa e formaggio.
  • Fare almeno 4 strati. Chiudere il tutto con uno strato abbondante di salsa di pomodoro e infornare per circa 10 min con forno in modalità grill a 180°C.
  • Servire le melanzane ricche di gusto, calde, dopo aver arricchito il piatto con dello splendido olio extravergine a crudo.

Note

Un ringraziamento particolare alla nostra Samantha per averci inviato la sua ricetta fatta in casa.
Language