Sformato di zucca

Sformato di zucca

Preparazione 45 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata Antipasto
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 500 g zucca pulita e tagliata a cubetti
  • 3 cucchiai albume d'uovo
  • 2 cucchiai grana grattugiato
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. noce moscata
  • 3 cucchiai crusca d'avena

Istruzioni
 

  • Lessare la zucca in acqua salata e quando sarà morbida scolarla e schiacchiarla con la forchetta. Quando la purea è fredda aggiungere l'albume, il grana, la crusca, sale e pepe. Amalgamare il tutto e stendere in una pirofila, livellare e se si vuole sulla superficie cospargere un cucchiaino di olio d'oliva. Cuocere a forno ventilato a 180° per 20 min e 5 minuti con grill.

Note

Un ringraziamento particolare alla nostra Francesca L. per aver condiviso la sua ricetta fatta in casa con gli utenti del nostro sito internet.

Crackers gusto pizza

Crackers gusto pizza

Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Antipasto
Cucina Italiana
Porzioni 4 porzioni

Ingredienti
  

  • 250 g farina di grano saraceno
  • 100 ml passata di pomodoro
  • q.b. sale
  • q.b. origano

Istruzioni
 

  • Mescolare tutti gli ingredienti, se l'impasto è troppo secco, aggiungere un pò di passata. Stendere con un mattarello (meglio se sul marmo perché l'impasto tende ad attaccarsi) e tagliare a pezzettoni. Accendere il forno ventilato a 180° e farli cuocere per circa 10 minuti.

Note

Un ringraziamento particolare alla nostra Nadia B. per averci inviato la sua ricetta fatta in casa.

Chips (patatine) di zucchine

Chips (patatine) di zucchine

ps. Questa ricetta è molto facile ma richiede l'utilizzo dell'essiccatore (minimo costo)
Portata Antipasto
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 5 zucchine media misura
  • q.b. sale

Istruzioni
 

  • Tagliare a rondelle sottili le zucchine (con la mandolina lo spessore è 4), disporle sui vassoi dell'essiccatore. Spolverare con un pò di sale e aromi ed accendere l'essiccatore a 50° per circa 12 ore. si conservano in un contenitore termico per parecchi giorni ( se durano 😉 )

Note

Un ringraziamento particolare alla nostra Nadia B. per averci inviato la sua ricetta fatta in casa.

Insalata di polpo

Insalata di polpo

Preparazione 1 ora
Cottura 40 minuti
Tempo totale 2 ore
Portata Antipasto
Cucina Italiana
Porzioni 3 persone

Ingredienti
  

  • 2 fette limone
  • q.b. pomodorini
  • 1 kg polpo
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. prezzemolo fresco

Istruzioni
 

  • Far bollire una pentola d'acqua salata con 2 fette di limone. Quando l'acqua bolle, immergete i tentacoli del polpo tenendolo per la testa 4/5 volte nell'acqua bollente, questo procedimento farà arricciare i tentacoli e lo renderà più tenero. A questo punto immergetelo totalmente nell'acqua bollente e per ogni mezzo chilo il polpo deve cuocere un 25/30 minuti (se pesa 1chilo 50/55 min). Quando il polpo sarà cotto fatelo raffreddare nella sua acqua. Tagliate a quarti i pomodorini, pelate e tagliate a tocchetti la radice di daikon e aggiungete le olive. Mettete tutto in una pirofila capiente. Scolate il polpo tiepido e tagliatelo a pezzettini partendo dai tentacoli. Create una citronette con il succo del limone rimasto, stesso quantitativo di olio e se piace un po' di pepe o peperoncino e condite la vostra insalata di polpo. Fatta in anticipo è ancora più buona!

Note

Ringraziamo di cuore la nostra paziente Francesca per aver condiviso la sua ricetta con tutti gli utenti del sito web.

Pane di miglio (o grano saraceno) GLUTEN FREE

Pane di miglio (o grano saraceno)

Preparazione 3 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Antipasto
Cucina Italiana

Ingredienti
  

  • 500 g farina di miglio oppure farina di grano saraceno
  • 1 cucchiaino lievito madre in polvere
  • q.b. acqua naturale
  • q.b. sale
  • q.b. semi misti

Istruzioni
 

  • Mescolare tutti gli ingredienti aggiungendo pian piano acqua tiepida e lavorare bene l'impasto. Far riposare per 2 ore dopodichè 200°C forno ventilato per 40 minuti circa.

Note

Ringraziamo di cuore Samantha per averci inviato questa sana e gustosa ricetta!

Taralli di grano saraceno e riso GLUTEN FREE

Taralli di grano saraceno e riso

Preparazione 1 ora
Cottura 15 minuti
Tempo totale 2 ore
Portata Antipasto
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 120 g farina di riso
  • 80 g farina di grano saraceno
  • 100 ml acqua tiepida
  • 40 ml olio extravergine di oliva
  • 2 g sale
  • 0,25 cucchiaino lievito madre in polvere
  • q.b. semi di finocchio

Istruzioni
 

  • Miscelare tutti gli ingredienti in ciotole aggiungendo l'acqua e l'olio in maniera lenta.
  • Lasciar riposare per una decina di minuti e poi divertirsi a fare forme di tutte le dimensioni.
  • In forno a 170°C per 15 minuti Ps. Se lavorati in foglie sottili e spennellati con olio, prima di infornare possono diventare dei buoni crackers

Note

Un ringraziamento speciale alla Sig.ra Mariateresa che ci ha inviato la sua ricetta e al piccolo Nicholas per aver creato per noi questi stupendi, buonissimi e sanissimi taralli!
Language