Torta pasqualina con farina di farro

Torta pasqualina con farina di farro

Preparazione 1 ora
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata Secondo di terra
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 400 g farina di farro
  • 200 ml acqua
  • 30 ml olio extravergine di oliva
  • q.b. sale
  • 1 kg spinaci freschi
  • 50 g porri
  • 100 g parmigiano
  • q.b. sale

Istruzioni
 

  • Per la base:
    mettere in una ciotola la farina di farro setacciandola e il sale. Versare a filo l'olio e aggiungere l'acqua e lavorare l'impasto fino ad ottenere una "pagnotta" morbida ben omogenea.
    Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo 30min.
    Nel frattempo lavare e bollire gli spinaci. Tagliare il porro e metterlo in una padella con gli spinaci bolliti per circa 10min.
    Aggiungere il parmigiano al ripieno, amalgamare e lasciare raffreddare.
    Bollire due uova fino a renderle sode.
    Trascorsi i 30min in frigo, tirare fuori l'impasto e dividerlo in due lune. Stendere una luna con il mattarello per ottenere la base della torta salata e la seconda per la parte che coprirà il tutto.
    Una volta ottenuti i due dischi di pasta stendere la prima in una tortiera fino a farla sbordare dal bordo e riempire con il condimento (gli spinaci). Aggiungere le uova sode tagliate a fette e chiudere con il 2° disco di pasta.
    Chiudere il contorno (vedi video) e mettere in forno per 30min a 200° forno preriscaldato ventilato.
    Buona Pasqua e... buon appetito!

Video

Biscotti gluten free

Biscotti Gluten free

Preparazione 1 ora
Cottura 10 minuti
Portata Dolci
Cucina Italiana

Ingredienti
  

  • 200 g farina di riso
  • 90 g zucchero
  • 2 uova
  • 100 g burro chiarificato
  • q.b. sale
  • q.b. bicarbonato (una punta di cucchiaino)

Istruzioni
 

  • Preriscaldare il forno a 180°.
    In una ciotola capiente mettere tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero, il bicarbonato, il pizzico di sale mescolare e formare la fontana.
    Al centro versare le 2 uova sbattute con la vaniglia e il burro a pezzetti morbido.
    Mescolare con le mani ed amalgamare gli ingredienti creando un panetto morbido ma che non si appiccica alle dita e metterlo x 30 minuti in frigo coperto da pellicola.
    Nel frattempo preparare una teglia ricoperta di carta forno.
    Prendere il panetto e ricavare tante palline schiacciate, decorare coi rebbi di una forchetta, oppure praticare una fossetta e mettere un pochino di marmellata di fragole o mirtilli.
    Infornare a 180° forno ventilato, per 8/10 minuti.

Note

Un ringraziamento particolare a Francesca L. che ha voluto condividere la sua ricetta con tutti voi!

Riso ai frutti di bosco con crema di gorgonzola

 

Riso ai frutti di bosco con crema di gorgonzola

Preparazione 1 ora
Cottura 30 minuti
Portata Primi di terra
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 120 g riso basmati integrale
  • 30 g gorgonzola
  • frutti di bosco (es. mirtilli e lamponi)
  • brodo vegetale

Istruzioni
 

  • Per prima cosa preparare il brodo vegetale con carota, cipolla e sedano (o altre verdure a piacimento.)
    Scaldare la padella e versare il riso facendolo tostare. Quando sarà abbastanza caldo aggiungere il brodo poco alla volta e amalgamare fino a cottura aggiungendo un po' di sale.
    Frullare i frutti rossi in una ciotola a parte e sciogliere il gorgonzola in una ciotolina con un po' di brodo caldo.
    A quasi fine cottura del riso aggiungere i frutti rossi e terminare la cottura fin quando non si saranno addensati bene.
    Impiattare e guarnire a piacimento con la crema di gorgonzola e dei frutti rossi e olio evo.

Pasta di ceci con pesto di zucchine

 

Pasta di ceci con pesto di zucchine

Preparazione 13 minuti
Cottura 7 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Primi di terra
Cucina Italiana
Porzioni 3 persone

Ingredienti
  

  • 180 g pasta di ceci
  • 3 zucchine
  • 40 g grana
  • 20 g olio di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. basilico

Istruzioni
 

  • Preparare una pentola con l'acqua e portare a bollore per cuocere la pasta.
  • Intanto mettere le zucchine, il grana, l'olio, il sale e il basilico in un mixer e frullare fino ad ottenere una crema.
  • Cuocere la pasta per il tempo necessario riportato sulla confezione e poi a fine cottura amalgamare a fuoco lento per qualche minuto al pesto di zucchine appena ottenuto.
    Tempo di preparazione 20 min

Polpette di ceci

Polpette di ceci

Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 250 g ceci
  • 1 patata
  • 30 g parmigiano grattugiato
  • q.b pane grattato
  • q.b sale

Istruzioni
 

  • Per prima cosa laviamo una patata e la mettiamo a bollire per lessarla.
    Frulliamo con un mixer ad immersione i ceci fino a ridurli in poltiglia. Nel frattempo la patata sarà cotta,sbucciamola, schiacciamola e poi l'aggiungiamo ai ceci. Rifrulliamo il tutto e passiamo il composto in un piatto.
    Aggiungiamo il formaggio ed il pangrattato. Amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto non troppo morbido.
    Prendiamo una piccola quantità di impasto e formiamo una pallina, schiacciamola un po e mettiamola in una teglia.
    Una volta fatte tutte le nostre formine, spolveriamo con del pangrattato e inforniamo a 190° in forno ventilato per 20 minuti.

Tortino di riso rosso con verdure al curry

 

Tortino di risso rosso con verdure al curry

Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Portata Primi di terra
Cucina Italiana
Porzioni 2 porzioni

Ingredienti
  

  • 120 g riso rosso
  • 1 patata grande
  • 3 ciuffi cavolfiore
  • 0,5 cipolla
  • 1 cucchiaino curry
  • 2 cucchiai passata di pomodoro
  • 2 cucchiai piselli
  • 200 ml bevanda di avena
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine di oliva

Istruzioni
 

  • Mettere a bagno il riso rosso dalla sera prima.Iniziare pulendo e tagliando a pezzetti le patate, sciacquare i cavolfiori e tagliarli a piccoli pezzi. Far cuocere i piselli con un po di acqua in padella e sminuzzare la cipolla in piccoli pezzi.In una padella mettere un filo di olio e dell'acqua e aggiungere le patate a pezzetti,far cuocere per 5 minuti. Dopodiché aggiungere la cipolla e far cuocere per altri due minuti.Aggiungiamo poi anche il cavolfiore, i piselli e copriamo il tutto con il nostro latte vegetale.Aggiungiamo il cucchiaino di curry e se vogliamo il pepe ed il sale.Facciamo cuocere con il coperchio per 20 minuti fin quando non si sarà asciugato il latte e sarà addensato il tutto.Cuociamo il riso rosso per 10 minuti in acqua bollente e impiattiamo mettendo il riso in una ciotolina che poi capovolgeremo sul piatto,Aggiungiamo le nostre verdure al curry e....buon appetito!
Language