I nutrienti principali del carciofo sono costituiti dalla cinarina e dal ferro. La cinerina è un alcaloide dotato di una specifica azione epatoprotettiva ed ipocolesterolemizzante. I tannini, i quali conferiscono a questo alimento quel caratteristico colore scuro, hanno un azione sedativa e antitumorale. In bioterapia nutrizionale, è ottimo consumare il carciofo crudo o nelle varie forme di cottura in olio (es. soffritto, no fritto). Poco indicata è la bollitura del carciofo.
Inoltre, il carciofo contiene grosse quantità di calcio, potassio, fosforo, vitamina A ed C.