Con l’avvento della primavera giunge sulle nostre tavole l’asparago, un alimento caratterizzato da una spiccata proprietà diuretica, ma anche miotonica grazie alla presenza dell’acido aspartico che regola la contrazione muscolare; infatti viene utilizzato come utertotonico nelle metrorragie e nel travaglio del parto. E’ controindicato in gravidanza e in caso di eccessivo carico renale ed epatico, mentre ritorna utile in caso di osteoporosi in quanto ricco di sali minerali e ossalati.
E’ un ortaggio che va mangiato sia cotto che crudo, particolarmente indicato in abbinamento a una quota proteica che contribuisca a non ostacolare o disturbare la funzionalità renale.