Agopuntura Milano
L’agopuntura è un metodo terapeutico di origine antichissima che affonda le sue radici nella millenaria cultura medica cinese.
La tecnica consiste nella infissione di sottilissimi aghi (sterili, monouso) in determinati punti della superficie corporea. La Medicina Tradizionale Cinese ha permesso l’individuazione e la conoscenza delle funzioni dei singoli punti alla luce delle considerazioni diagnostiche peculiari del sistema di pensiero naturalistico orientale; a questa procedura si è affiancata, in tempi più recenti, la tecnica occidentale della riflessoterapia con solide basi scientifiche di neurofisiologia.
Questo insieme composito di conoscenze rende l’agopuntura una efficace terapia complementare che integra le tecniche convenzionali e che può essere applicata in molte condizioni cliniche.
Il primo incontro consiste nella visita medica con l’inquadramento diagnostico del paziente e l’elaborazione del programma terapeutico con la scelta progressiva dei punti da utilizzare e che si articola successivamente in sedute settimanali (mediamente 8-10).
I campi nei quali l’agopuntura è più frequentemente utilizzata sono:
- Apparato locomotore (per es. artrosi, lombosciatalgie, dolori cervicali, epicondiliti)
- Condizioni reumatologiche (per es. fibromialgia)
- Allergia (per es. asma e manifestazioni cutanee)
- Sistema nervoso e di condizioni psicologiche (per es. cefalea, nevralgie, insonnia, ansia, depressione, disturbi alimentari, somatizzazioni)
- Ginecologia (per es. dismenorrea, amenorrea, disturbi della menopausa)
- Disturbi endocrini e del metabolismo (per es, malattie della tiroide, obesità)
- Gastroenterologia (per es. intestino irritabile, reflusso gastroesofageo, stipsi cronica)
Domande frequenti
Ho sentito che l'agopuntura mi può aiutare in caso di dolore. E' un tamponamento o mi fa proprio passare il dolore?
Innanzitutto questo lo dovrà valutare l’agopuntore durante il primo incontro, ma in buona parte dei casi con l’agopuntura si è in grado di bloccare definitivamente la sensazione dolorifica
Quando fa effetto l'agopuntura?
Dopo pochi minuti dall’inserimento degli aghi
Cosa può guarire l'agopuntura?
In linea generale, si può affermare che l’agopuntura porta beneficio terapeutico per moltissime patologie: Malattie neurologiche e della sfera psichica: cefalea, emicrania, nevralgia del nervo faciale e del trigemino, ansia, attacchi di panico, depressione minore, insonnia, stress, vertigini.
Dai un’occhiata in questa pagina alla sezione “i campi nei quali l’agopuntura è più frequentemente utilizzata”
Dott. Alessandro Scuotto
Medico Chirurgo specialista in Gastroenterologia, Esperto in Agopuntura