TEST DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI MYFOOD

TEST DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI MYFOODPROFILE©

Test delle intolleranze alimentari Myfoodprofile©

L’adozione su larga scala di abitudini alimentari e stili di vita non compatibili con un buono stato di salute, insieme all’impossibilità di definire in modo chiaro ed univoco le intolleranze alimentari, hanno portato negli ultimi anni alla diffusione dell’idea che la maggior parte dei disturbi fisici, e a volte anche psichici, possa essere dovuta a una qualche forma di intolleranza alimentare.

A ciò è seguita una vera e propria esplosione nel numero di test diagnostici non scientificamente validati che promettono di individuare l’intolleranza risolvendo così ogni problema di salute.

Al momento, l’unico test diagnostico per le intolleranze alimentari con evidenze scientifiche è il test per il dosaggio degli anticorpi di classe IgG per il quale esistono dati in letteratura scientifica che ne stabiliscono, in casi specifici, l’efficacia.

Questo test è utile solo se eseguito con tecniche opportune e controllate e se erogato esclusivamente a pazienti rigorosamente selezionati su base clinica.
Ogni risultato ottenuto con questo test, così come quelli ottenuti con i test convenzionali per la diagnosi di allergie alimentari, deve essere verificato e confermato mediante una dieta di eliminazione seguita da un test di provocazione (reintroduzione dell’alimento per conferma).

A chi è rivolto il test delle intolleranze alimentari?

E’ rivolto a chi è in sovrappeso, soffre di problemi gastrici e intestinali, mal di testa, emicrania, problemi di concentrazione. Tali disturbi cronici possono essere innescati da intolleranze alimentari. Il sistema permette di indagare nel dettaglio gli alimenti responsabili dei disturbi e pianificare un approccio alimentare più indicato per la salute del paziente.

Come funziona?

  1. Viene effettuato un piccolo prelievo di sangue con un pungi-dito
  2. Il campione viene spedito presso il nostro laboratorio specializzato Medical Center di Sesto Calende (VA)
  3. Nel giro di 48h lavorative dalla ricezione del campione da parte del laboratorio, dNa Milano riceve i risultati del test e i documenti di facile interpretazione per il paziente.

Questo “strumento” è di fondamentale utilità allo specialista della salute che potrà quindi discutere i risultati con il paziente al fine di consigliare un percorso alimentare ed uno stile di vita più idoneo, tenendo conto non solo delle allergie e delle intolleranze ma soprattutto del quadro diagnostico completo.

 

I TEST

 

Refertazione: entro 3gg lavorativi

N.B. Per approfondimenti e spiegazioni del referto del test effettuato è possibile prenotare una consulenza apposita con un professionista.