Osteopata Milano
L’Osteopatia, nella figura dell’Osteopata, è un sistema di diagnosi e trattamento volto al ripristino dello stato e dell’equilibrio generale del corpo, delle sue funzioni e del suo benessere, attraverso specifiche tecniche di manipolazione.
Pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, etc..) non prevede l’uso di farmaci, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di disturbi che interessano non solo l’apparato neuro-muscolo-scheletrico, ma anche cranio-sacrale (legame tra il cranio, la colonna vertebrale e l’osso sacro) e viscerale (azioni sulla mobilità degli organi viscerali).
Con l’osteopatia biodinamica inoltre è possibile riequilibrare tutti i fluidi del corpo, ripristinando tutti i processi infiammatori in atto (per esempio sciatiche in fase acuta).
Il corpo è concepito come un’unità, quindi il trattamento osteopatico è un trattamento sulla globalità del paziente.
Per questo motivo è fondamentale l’interazione tra osteopata e altre figure professionali, per garantire un’assistenza a 360° volta al raggiungimento della salute del paziente.
Il campo d’azione è molto vasto:
- Tutte le problematiche osteoarticolari (lombalgia, cervicalgia, dorsalgie, coccigodinia, problematiche legate alla postura, scoliosi, tendiniti, fasciti); dolori post-traumatici.
- Tutte le problematiche legate agli organi interni (gastrite, problemi intestinali, intolleranze alimentari, dolori mestruali, cistiti e infezioni dell’apparato ginecologico, emorroidi, allergie, disturbi dell’apparato respiratorio, vertigini, emicranee, anomalie del sistema neurovegetativo, disturbi del sonno, disturbi dell’ORL, problematiche dell’apparato stomatologico, problematiche circolatorie).
- Trattamento della donna in gravidanza (dolori alla colonna, cervicalgie, sciatiche, nausee, stitichezza, preparazione al parto)
- Trattamento del neonato, riequilibrio del cranio del bambino dopo il parto, trattamento della plagiocefalia, problematiche di suzione, trattamento coliche, otiti, patologie dell’infanzia.
Quali disturbi sono più comunemente curabili dall’Osteopata?
- mal di schiena, lombalgia
- sciatalgia
- difficoltà nella respirazione
- problemi digestivi e bruciori di stomaco
- difficoltà nel transito intestinale e costipazione
- dolori alle gambe
- problemi circolatori agli arti inferiori
- dolori alla cervicale
- mal di testa
- mobilità del sacro
- reflusso gastrico
- infezioni del tratto urinario
- vaginite o dolore durante i rapporti sessuali
- tunnel carpale
Dott. Federico Bouquin
Osteopata