Ma ci avete mai pensato che le nostre tossine vengono in vacanza con noi?

natuLa parola tossina viene di solito utilizzata per descrivere tutti quei prodotti di scarto che il nostro organismo libera quando, per esempio, produce energia, digerisce cibi, trasporta sangue e mette in movimento i muscoli. Vi sono momenti però che la produzione di queste tossine può risultare esagerata, per esempio quando si segue un regime alimentare errato, si assumono quantità eccessive di farmaci, si eccede con alcolici, tè o caffè o si fuma esageratamente.

Anche i turbamenti emotivi generati da rabbia, preoccupazioni e nervosismo affaticano gli organi addetti alla disintossicazione del corpo perché liberano un’ulteriore quantità di ormoni che generano una reazione di allarme. In questi casi il fegato e gli altri organi deputati alla eliminazione di queste sostanze di scarto (intestino, rene, pelle) possono essere in sovraccarico e non farcela ad eliminarle.

I segnali che il nostro corpo ci invia sono allora stanchezza eccessiva che non passa col riposo, malattie che possono colpire il fegato, malattie cutanee quali acne o macchie sul corpo. Per questo è necessario seguire sempre un regime dietetico equilibrato ricco di frutta, verdura, legumi, cereali, pesce e pollame ma povero di zuccheri, grassi, fritti, carni rosse, alcolici e caffè.

E perché allora non continuare anche in vacanza al mare e proseguire con il lavoro di depurazione che abbiamo con sacrificio portato avanti durante il resto dell’anno?

Eh si, anche in spiaggia possiamo depurarci ripulendo e drenando il nostro corpo semplicemente preparando delle bevande dissetanti utilizzando le stesse piante con cui ci preparavamo la tisana calda invernale.

Un’attenzione particolare da regalare al nostro organismo è quella di bere molta acqua, circa 2 litri al giorno, non gassata naturalmente!

Ricordiamoci che siamo composti per il 70% di acqua e il nostro organismo la richiede per la reidratazione in generale e, per esempio, per il buon funzionamento dell’intestino e per assicurare un buon turgore dell’epidermide.

Può essere utile bere ogni tanto una spremuta di pompelmo e limone freschi, aggiungere foglie di tarassaco all’insalata e bere tisane di ortica.

centI centrifugati di verdura e frutta ideali nei mesi caldi dell’anno sono:

  • CAROTA, ZENZERO, SEDANO
  • MELA, RAPANELLO, ZENZERO
  • MIRTILLO, MELONE, SEDANO

tisLe tisane fresche (non fredde):

 

Condividi sui social
Language Website